Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Spyder3 ok con HCFR

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    I metodi di misura si evolvono , per lo zero ire lo si chiude in un cassetto e per il cento ire lo si punta verso il sole ... per gli altri si aspetta che passano le nuvole

    Ottimo se me ne capita uno da provare ... adesso si ragiona
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Ho girato lo spyder verso il cielo ed ho misurato una scala di grigi, tutto qui.
    OK.
    Facciamo così: lasciamo perdere esperimenti e misurazioni solari, che è meglio, e limitiamoci alla notizia della compatibilità di HCFR con lo Spyder3.

    Ottima notizia, speriamo che Stazza riesca a fare il un confronto Spyder3 <-> Eye1, così completa il mio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...........
    Ultima modifica di MAURO80; 26-01-2009 alle 19:26

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho appena fatto un giro di misure sul mio portatile, giusto per provare. HCFR con lo spyder 3 funziona alla grande, in compenso ho scoperto quanto faccia schifo lo schermo del laptop .

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ottima notizia, fresca fresca...sotto con i consigli allora, quale spyder3 comprare per tarare proiettori full hd lcd?

    p.s. ma anche la 3 soffre dei problemi di gran parte degli esemplari spyder2? in pratica pare che 1/3 delle spyder2 fossero accurate, 1/3 mediocri e l'ultimo terzo quasi difettose O_o
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se pensi di usarlo solo con HCFR, quella che costa meno.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    ma porc zozz....stavo per installare i driver dello S3 e mi chiede il numero di serie...il problema è che non trovo più la confezione (non vorrei averla buttata) e sulla sonda non c'è

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Dovrebbe essere stampata sul cd di installazione. Io l'ho scritta anche sulla scatola e per essere sicuro ho disseminato dei file di testo sui vari computer. E' molto facile perderla, anche perché il cd di installazione di fatto è inutile.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    finalmente l'ho trovato ed ho fatto le prove anche col proiettore con i risultati che ho inserito qui

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Giusto ieri ho acquistato la Spyder3Elite e scaricato il tool di HCFR: confermo i problemi di compatibilità della DLL (la 3.0.7 non funziona), e ho perso un po' di sonno per capire anche solo come iniziare (mai calibrato alcunché in vita mia, figuriamoci un VPR ).

    Ho cominciato con la scala dei grigi, e... lì sono rimasto (era mezzanotte passata e stamattina avevo un impegno di lavoro sul presto).

    So che sto per fare una domanda per la quale verrò pubblicamente bastonato, ma... mi è venuto il dubbio se fosse meglio rivolgere la sonda verso il VPR o verso il telo. Mi sono risposto così: "verso il VPR misuro le prestazioni "pure" del solo VPR, verso il telo misuro il comportamento del VPR e del telo".
    Quindi, a rigor di logica, è meglio eseguire le misurazioni rivolgendo la sonda verso il telo... Giusto?

    Altra cosa: ho misurato subito il gamma con le mie impostazioni "occhiometriche" e ne è venuta fuori una curva quasi "a campana" (male, giusto?) ma il valore medio era... 2.22 (vado a memoria, ma comunque era vicinissimo al riferimento), quindi non così male dopotutto no? O è come la media del pollo?

    Stanotte ritorno alla carica... mi si è aperto un mondo molto, molto interessante.

    Ciao!
    Marco

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ...è meglio eseguire le misurazioni rivolgendo la sonda verso il telo... Giusto?...
    Giusto
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ...è come la media del pollo?....
    E giusto .

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Grazie per le risposte!

    Domanda: io ho piazzato (a caso!) la sonda a circa 30cm dal telo, va bene così? E' troppo lontana? Troppo vicina?

    Comunque sia, mi sono stampato la guida di Riker, e me la leggerò con la dovuta attenzione.

    Ciao e grazie ancora!
    Marco

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Più o meno va bene. Comunque sulla guida è scritta la procedura per determinare la distanza ottimale. Ti consiglio di seguire le indicazioni alla lettera.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Finalmente ho ricevuto la mia Spyder3pro..

    Non riesco pero' a capire una cosa, una volta "creato" un profilo .icm "calibrato" questo non rimane salvato come predefinito ed ogni qualvolta avvio una applicazione il profilo viene resettato e caricato uno precedente (credo default)
    Ho provato a modificarne l'avvio dalle proprieta' del desktop (dove viene impostato come "predefinito"), utilizzato atitraytools per capirne eventuali associazioni, etc etc, ma nulla da fare, il profilo icm calibrato con la spyder si resetta ogni volta..
    Ho provato anche a togliere qualsiasi profilo .icm da C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color, ma niente...
    Non riesco proprio a capire da dove venga ogni volta letto il profilo colore e perche' ne avvenga il refresh ogni volta che lancio una applicazione grafica.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Ma le differenze fondamentali con la 2 !!??
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •