Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Collegamento digitale terrestre


    Buongiorno a tutti.
    Avrei intenzione di acquistare un ricevitore digitale terrestre da collegare al mio vpr Mitsubishi HC 3000 che proietta su uno schermo di 2 mt di base.
    Esso mi servirebbe occasionalmente per vedere qualche partita o qualche trasmissione con gli amici.
    Guardando in giro ho notato che la maggior parte di questi ricevitori ha solo l'uscita scart per cui dovrei comprare un'adattore scart-rgb per portare il segnale al vpr.
    Il problema è che già in precedenza avevo fatto una prova a collegare in rgb il mio lettore (Marantz DV 9600) ed il segnale appariva notevolmente disturbato.
    Probabilmente la colpa sarà stata dei cavi (di pessima qualità) e della distanza (una decina di metri) ma prima di imbarcarmi in quest'avventura vorrei che qualcuno di voi mi desse qualche consiglio.
    Grazie a tutti, Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non serve alcun "adattatore", ma semplicemente un cavo SCART->RGB, in quanto sulla SCART è già presente tale tipo di segnale, nella sua forma RGBs, ovvero con Sincro separati (4 conduttori).

    Se il vpr è dotato di ingresso SCART basta un normale cavo SCART-SCART, però con tutti i 21 pin collegati, se invece, come nella maggior parte dei casi, l'ingresso del vpr è dotato di plug RCA il cavo deve avere 4 connettori di tale tipo.

    Solitamente c'è da settare l'uscita del decoder in modo RGB, altrimenti esce il segnale VideoComposito (forse quello che ti era successo precedentemente).

    Vista la distanza devi comunque scegliere un buon cavo.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Ti ringrazio per la risposta e ne approfitto.
    Il vpr ha un ingresso hdmi dove tengo collegato il Marantz poi vi è un ingresso vga,un component con i tre connettori rca, un supervideo e per ultimo un'ingresso video (quello giallo).
    Scusa la mia ignoranza ma tu hai detto che il cavo deve avere quattro connettori RCA ma gli ingressi RGB non sono tre ?
    Il quarto connettore a cosa serve ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se vai nella Sezione DIY all'inizio trovi in evidenza una discussione in cui ho descritto i vari tipi di segnale video ed i collegamenti/conversioni possibili, così ti puoi fare un'idea più approfondita.

    In breve, comunque, il segnale "RGB" può essere trasportato in vari modi:

    RGsB, con i 2 segnali di Sincronismo assieme al Verde (3 conduttori)

    RGBs, con i 2 segnali di Sincronismo su un conduttore separato (4 conduttori), standard sui connettori SCART

    RGBHV, con i 2 segnali Sicronismo separati (5 conduttori), tipico dei collegamenti VGA.

    Può darsi che i connettori VGA accettino anche segnali RGBs, ma la cosa è da verificare caso per caso.

    Così come il fatto che su una uscita SCART sia anche possibile prelevare segnali Component.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •