Scusate... Siccome voglio realizzare
una base di 3.0 mt
in una stanza di 6.20*4.70*2.50 h media (completamente oscurata)e, visto che dovrò prendere prima lo schermo (motorizzato) dato che lo dovrò incassare in una controparete in cartongesso
mi sto facendo delle domande sul guadagno ottimale
(che so essere difficile da determinare in assenza di un proiettore ancora da decidere; beh.... comunque negli anni uno sitrova sempre in una situazione analoga: se si cambia proiettore mica si può cambiare ogni volta anche lo schermo, no?!)
Il proiettore (sicuramente un full hd, tendenzialmente dlp)sarà posizionato sulla parete opposta qundi la distanza lente schermo sarà data dalla lunghezza (6.20 mt) meno l' ingombro del proiettore (un 40 cm mettiamo) meno la distanza del telo dalla parete opposta (circa 15 cm)

Ho constatato che di proiettori in grado di riempire 3.00 mt di base con una luminosità adeguata ce ne sono ben pochi.....

Voi in una situazione del genere su che guadagno andreste?
Guadagno unitario o superiore(per es 1.2)?

Ma un guadagno unitario migliora la resa del nero rispetto a un guadagno superiore oppure è una castroneria?

Dite che un guadagno unitario renderebbe ancor più difficile la ricerca di un proiettore per la base in questione?