Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Scelta antenna da Interni


    Ciao a tutti.. spero di aver azzeccato la sezione giusta!

    Devo comprare un antenna da interni, mi serve per vedere la TV digitale sul PC, dal momento che l'antenna di casa non arriva nella stanza (arriva comunque in una stanza vicina, ma il segnale è pessimo, quindi inutile).

    Ho deciso quindi di farmi prestare un'antenna da interni amplificata e... sorpresa, funziona discretamente!
    Si tratta di ua Metronic Prima, con guadagno di 32db.

    Ora devo procedere all'acquisto, ma ho i miei dubbi... come faccio a valutare la qualità dell'antenna? Cosa devo guardare, solo il guadagno? Ci sono altri parametri importanti (scusate sono abbastanza digiuno nel campo).

    Citazione Originariamente scritto da Ecco le antenne che ho selezionato
    Modello guadagno Prezzo
    * Metronic Antinea - 36db - 25,00 €
    Metronic Tersera - 36db - 25,00 €
    Metronic Clipsea - 20db - 39,90 €

    * Philips sbctt350/00 - 38db - 19,90 €
    Philips sbctt650/00 - 39db - 29.90 €

    * Meliconi AT-40 - 40db - 24,90 €
    Tau cobra - 40db - 15,90
    ant02 - 39db - 16,90 €

    Telesystem TS255 twin 36db 19,90
    One for all ofasv9141 43db 29,95 €

    (con l'asterisco quelle che mi paiono più appetibili)
    Ultima modifica di Calabar; 25-03-2008 alle 13:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Piccolo risollevamento del topic.

    Nessun consiglio, anche indicativo?
    O forse ho sbagliato sezione?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Provo un'ultimo tentativo di comunicazione... (io amico...)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    come strutturazione sono uguali?
    l'ideale sarebbe provarle comunque se già una ti ha dato riscontro positivo direi che hai buona probabilità che lo diano anche le altre..
    infatti dipende tutto dal segnale che ti rmbalza nel locale.. se fosse scarso manco l'antenna della nasa funzionerebbe

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Si, le antenne sono piuttosto somiglianti, a parte forse la meliconi che mi pare non abbia la possibilità di orientare il disco centrale (che non possiede), cosa che del resto mi mette qualche dubbio.

    Le due metronic sono olto simili a quella provata, e il guadagno maggiore mi fa ben sperare. C'è però da dire che quella che sto provando ogni tanto scatta (abbastanza spesso in alcuni casi, come italia1), quindi se c'è da migliorare ben venga.

    Il mio dubbio principale è se la scelta va fatta solo in base al guadagno, o si tratta solo di uno dei parametri (e che magari può essere misurato in diversi modi, per cui non è detto che un guadagno maggiore lo sia in assoluto). O magari il guadagno non è un buon parametro da considerare per la ricezione del digitale terrestre, che è ciò che a me interessa.

    Grazie

    PS: ho aggiornato il primo topic con i link alle immagini di alcune antenne.
    Ultima modifica di Calabar; 25-03-2008 alle 18:06

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Aggiungo che ho trovato in offerta una ANT01 da 38db a 10 euro.
    Penso sia scarsina, ma il prezzo (in offerta, prima ne costava 15) fa gola.
    C'è sempre il dubbio di comprare una ciofeca...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Io cercherei il punto d'arrivo del segnale dall'antenna centrale e, se questo si rivelasse buono (isolato dall'impianto dell'appartamento), investirei qualche soldo nella rimessa in ordine della distribuzione interna (amplificatore, partitori). Per ora il segnale digitale proviene da più ripetitori a volte posizionati in luoghi diversi. Sarebbe un caso che questi “illumininassero” tutti correttamente la finestra della camera in oggetto, mentre è molto più facile che “illuminino” omogeneamente l'antenna sul tetto.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Grazie del consiglio

    Purtroppo per l'idea di usare l'anenna del tetto ci son già passato, ed ho optato successivamente per quella da interni (a dire il vero avevo poche speranze, ma poi il discreto risultato ottenuto con la metronic prima che mi è stata prestata mi ha convinto a proseguire per questa strada).

    Il problema dell'antenna esterna è che
    - non arriva nella stanza del computer (il che richiederebbe qualche lavoro per portarcela).
    - arriva nella stanza affianco, ma il segnale è pessimo, si prenderanno si e no due canali, e male (provato portando il computer li).
    - purtroppo l'impianto interno della casa è già munito di amplificatore vicino all'antenna e ripetitorini nelle biforcazioni (pendona, non so i nomi deghli apparecchi in questione), per cui la mia idea iniziale di risolvere il problema aggiungendo questi apparecchi è saltata miseramente.

    La cosa migliore sarebbe forse far venire un buon antennista e dare un'occhiata all'impianto per vedere dove sta il problema. MA è una spesa che non posso permettermi.

    Quindi l'antenna da interni è tutto sommato una soluzione economica e poco invasiva, che mi ha garantito risultati sufficienti.

    Il problema è e rimane... che antenna acquisto ora?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    Polarizzazione antenna da interni.


    Aggiungo questo post attinente le antenne da interni per non aprire una nuova discussione.
    Il mio quesito riguarda la polarizzazione di questo tipo di antenne.
    Molte (o forse tutte) hanno la possibilità di ruotare il dipolo di ricezione; ma salvo casi di ricezione mediante onda riflessa (in cui può avvenire una variazione della polarizzazione del segnale), in caso di ricezione "a vista" le due posizioni ammissibili sono quelle orizzontali o verticali a seconda del segnale irradiato o è possibile migliorare la ricezione con una posizione intermedia?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •