|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: connessione provvisoria subwoofer
-
07-04-2008, 13:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
connessione provvisoria subwoofer
Ciao a tutti, vorrei mi toglieste un dubbio: ho acquistato on line un cavo monster bass 300 per collegare un Onkyo 705 a un sub della kef; temo ci vorranno un po' di giorni prima che sia disponibile e mi venga spedito. Dai piu' esperti vorrei sapere come posso collegare provvisoriamente il sub, andrebbe bene un normale cavo rca oppure farei danno? Grazie per le risposte..
-
07-04-2008, 14:07 #2
Parlando di cavi la sezione più adatta è Accessori Audio video, per cui sposto la discussione.
Un normale cavo RCA va bene per il collegamento.
ciao
-
07-04-2008, 14:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Scusa per l'errore... non rischio quindi di fare danno se il cavo non e' "dedicato"? Non deve essere un cavo LFE?
-
07-04-2008, 14:15 #4
è un cavo che porta un segnale audio.
danni non ne fai di sicuro
ciao
-
07-04-2008, 23:59 #5
ma la differenza di qualità fra un cavo audio RCA e un cavo per SUB qual'è?
e poi *** i cavo x i sub non li fanno piccoli, del tipo 0,7 / 1m ?Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
08-04-2008, 01:20 #6
Non esistono cavi "per sub" oppure per "LFE" se non nella mente fantasiosa degli addetti al marketing.
Un cavo per il trasporto del segnale in Bassa Frequenza (che vuol dire tutta la gamma audio, non la parte bassa) deve avere come principale caratteristica una buona schermatura (e una bassa capcità, ma qui non si parla di decine e decine di metri), non è neanche necessario che abbia una impedenza particolare, come invece deve essere per i cavi per Alta Frequenza: TV, antenne, video, ecc.
Un cavo schermato con due conettori RCA, possibilmente interamente in metallo, alle estremità svolgerà perfettamente la sua funzione e, sicuramente, senza fare alcun danno.
Per quanto riguarda il "piccolo" pensavo ti riferissi al diametro, ma ho visto che citi 1 metro, per cui credo che ti riferisca alla lunghezza.
Solitamente il sub è collocato tra i due forntali o in angolo frontale del locale e le elettroniche, in molti impianti HT sono collocati distante da tale posizione, per cui fanno cavi un po' più lunghi.
Però esistono cavi schermati "non dedicati"di qualsiasi lunghezza.
Se poi conosci qualcuno che sa fare un paio di saldature te lo puoi far fare su misura (e con spesa minima).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-04-2008, 08:47 #7
Ho costruito il mio con un cavo di rete CAT5 e due connettori RCA "buoni".
Fab
-
08-04-2008, 12:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
grazie per i avermi chiarito le idee, se questo benedetto ampli si decide ad arrivare per ora mi accontentero' di collegare il sub con un normale cavo rca o rosso o bianco, poi quando mi arriva il monster cable faro' la sostituzione e usero' il cavo rca normale per impiccarmi come punizione per aver speso 70 euro di cavo dedicato...