Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    84

    quale cavo per morsetto a ghigliottina???


    Qualcuno saprebbe dirmi come ovviare al problema dei morsetti a ghigliottina (o molla)? La mia stanza è di circa 3 m. x 4 e non vorrei rinunciare a cavi di potenza con sezione di 2,5 mm. Se non esiste altra soluzione un cavo da 2 mm. rappresenterebbe un problema?
    Grazie per l'aiuto...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    se l'amplificazione e/o i diffusori hanno connettori a molla, forse non c'è tanto da fasciarsi la testa coi cavi particolari, un rossonero da 1,5/2 mmq è più che sufficiente...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Ciao, mi sono arrivate ieri le casse indiana line da agganciare all'onkyo 605.

    Ho comprato per il collegamento dei semplici cavi schermati (lunghezza 2m) che il venditore mi ha garantito avere una sezione di 2mm. Sulla copertura in gomma però c'è scritto 2X0,25.

    E' corretto? Mi basta spelare il filo e rmuovere l'isolamento e quindi inserirlo nel morsetto) Non vorrei fare casini alla prima accensione

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Non si capisce bene quali cavi hai.
    Dalla descrizione sembrerebbe un bipolare schermato che non ti servirebbe come cavo di potenza.
    O compri un cavo per collegamento ampli/diffusori, di quelli a pochi Euro/mt (Supra, Monster, Van Den Hul, ecc.) oppure te lo costruisci da solo rifacendoti al progetto TNT Star di cui tanto si è parlato in questa stessa sezione del forum.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Grazie Parsifal, qundi devo richiedere espressamente un cavo di potenza (G&BL o Supra) per collegare l'onkyo alle indiana line? una sezione di 2 mm può bastare considerando che al max il cavo avrà una lunghezza di 4 m?

    Che differenza c'è tra un cavo bipolare e uno di potenza?

    Grazie
    Ultima modifica di ste_diver; 20-01-2008 alle 16:24

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver
    .. una sezione di 2 mm può bastare considerando che al max il cavo avrà una lunghezza di 4 m?
    Considerata la lunghezza, non scenderei sotto i 2,5 mmq.

    Che differenza c'è tra un cavo bipolare e uno di potenza?
    Teoricamente nessuna in quanto entrambi sono dei conduttori.
    Nel tuo caso, il bipolare oltre ad essere schermato (per un cavo di potenza la schermatura non è necessaria) ha anche una sezione troppo piccola (0,25 mmq) che porterebbe ad un aumento della resistenza (il segnale elettrico dell'ampli si disperderebbe, in gran parte, in calore, anzichè raggiungere gli altoparlanti).
    Se vuoi approfondire l'argomento, leggi qui.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Grazie ancora Parsifal. Domani mi recherò in un negozio specializzato per l'acquisto dei cavi corretti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •