Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122

    Il belkin come vi sembra? Il brutto è che in America non costa niente mentre qua costa un botto :-( parlo dei modelli PF40-50-60 ...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    P a d o v a
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da tuxla71
    Se sei interessato, posto + particolari....
    ovviamente si!!
    spiega spiega

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51
    Ciao Psik, cerco di essere il + preciso possibile; allora in uscita dal contatore Enel, impostato a 4,5 kW, vado direttamente su un quadro di alimentazione così composto:

    a- scaricatori di tensione della Schneider Electric, in quanto è l'unico dispositivo che nel tempo si è rivelato efficace contro le tensioni da fulminazioni; tieni presente che abito in collina con un terreno di tipo "carsico", quindi faccio fatica ad utilizzare le soluzioni tradizionali come i picchetti per scaricare a terra in quanto il terreno è isolato naturalmente.
    b- UPS della General Electric LP 6-11, 6 kVA/4,8 kW in configurazione Eco-Mode. Come spiegato precedentemente, alimento i carichi dal By-pass dell'UPS, che filtra solo i disturbi legati alla forma d'onda della tensione elettrica, con un rendimento del 98% (spreco pochissima potenza elettrica). Se la tensione elettrica va fuori della tolleranza del +/- 20%, l'UPS commuta sulla linea a doppia conversione senza interruzione, dando la massima protezione a tutti i carichi.
    c- in uscita all'UPS tutti i dispositivi a norma di legge come le protezione magnetotermiche/differenziali separate per ogni zona della casa (8 linee dedicate).
    d- domotica un po in tutta la casa

    Separate da questo quadro elettrico ho le protezioni per l'impianto telefonico e per le antenne; work in progress, a monte di tutto mi sto dotando di un impianto per la generazione di corrente elettrica (Fotovoltaico) da 3 kW.

    Ciao,
    Antonio

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Omegna
    Messaggi
    209

    Pure AV

    Scusate, riprendo questo post perchè ho problemi con un sub amplificato che a volte parte da solo emettendo botti ripetitivi.(boom-boom-boom-bbom).
    Che differenza c'è tra uno "stabilizzatore di rete" tipo FURMAN ELITE 16 PF Ei e un "condizionatore di rete" tipo PURE AV PF 60.
    Grazie.
    Cece

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Muggiò MI e Osso di Baceno VB
    Messaggi
    2
    Vorrei chiedervi cosa ne pensate degli stabilizzatori per uso professionale tipo questo Quick Lok http://negozio.promusicstore.it/it/c...ik-lok-sr-2500 oppure i Proel ST (credo siano simili).Ho un impianto audio a due canali di elevata potenza e presto arriverà anche la sezione video (probabilmente un TV al plasma).
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    130

    Buonasera,il mio impianto sarà(me lo sto costruendo a pezzi)così composto
    ampli onkyo 508
    2 diffusori da pavimento dynavoiceCHALLENGER EX M-65
    1 centrale da scaffale dynavoice CHALLENGER EX C-5
    eventualmente un sub che valuterò di comprare più in la dato che i dynavoice in tal senso dovrebbero fare il loro e per quanto mi riguarda son più interessato alla purezza del suono che non alla "potenza"

    Considerando che a casa ho l'impressione che la corrente non arrivi particolarmente "pulita"(per farvi un'idea capita spesso che accendendo una luce oppure un elettrodomestico entrambi gli UPS emettono un "bip" come se ci fosse stato un qualche sbalzo nella tensione) e che spesso il contatore stacca per i millemila elettrodomestici attaccati contemporaneamente(maledette donne!)è il caso di mettere una belkin isolator 8 dedicata a isolare la componentistica di cui sopra?Ne avrei trovata una da un caro amico mai utilizzata a 50€ però prima vorrei un parere da chi è ferrato in materia(e ahimè io non lo sono)

    Nel caso la prendessi,a questa ciabatta si possono collegare soltanto spine shucko,o sbaglio?Nel caso,avrei problemi a doverci collegare l'onkyo e un qualsiasi sub?non vorrei utilizzare alcun adattatore...

    Leggevo riguardo delle riserve che alcuni utenti avrebbero per poter collegare questa multipresa shucko con adattatore su spina 10/16A....io appunto ho a muro una presa 10A,è il caso di cambiarla e metterne una dedicata shucko oppure andrebbe anche bene una multistandard shucko/bipasso?

    Vi ringrazio fin d'ora,se qualcosa non vi è chiaro dite pure


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •