• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi segnale, potenza, alimentazione

57938370

New member
salve a tutti,
scrivo questo messaggio per chiedere le Vostre impressioni su questi cavi in generale in ambito 2ch.

quì la giungla e' veramente grande:
cavi che vanno da 50 a 10000 euros.ma quanta importanza e in che percentuale cambiano la qualita' del suono?
c'e' chi sostiene che non c'e' hifi senza cavi adeguati, c'e' chi sostiene che bastano i cavi schermati,c'e' chi sostiene che indipendentemente dai cavi si sente sempre uguale, c'e' chi sostiene che vale piu' un teppeto o una tenda o l'ambiente o i tube traps......

tra amici o forumisti si dice bisogna provare, provare, ascoltare e provare i vari cavi; ma chi non puo' che fa? compra i mit da 2000 euro o i qed da 5 euro? sicuramente compra i qed ma il dubbio dei mit etc rimane?

qualcuno ha una lanternina da accendere in questa buia stanza?

un saluto Giuseppe
 
Certo che il dubbio rimane, e a ragione. Esistono cavi e cavi, alcuni che suonano molto bene e altri no.
Purtroppo non è sempre vero che questo bensuonare sia intrinseco del cavo. La realtà è che spesso ogni apparecchio, o accoppiata di apparecchi, gradisce un cavo di certe caratteristiche piuttosto che un altro, e non sempre si può predirre quale sia questo cavo. Ecco il motivo della necessità delle tante prove.
E anche vero altresì che non sempre i cavi più costosi sono i migliori. Esistono cavi costosissimi che suonano così così, altri estremamente economici che sono strepitosi.
L'efficacia dei cavi in un impianto è da sempre fonte di feroci discussioni. Il mondo degli appassionati HIFI è diviso in due grandi categorie: quelli che hanno sperimentato che i cavi hanno un effetto sul suono e quelli che invece non l'hanno mai fatto.
Il mio consiglio ricalca quello dei tuoi amici: prova di persona e fatti la tua idea. Fortunatamente non devi affatto spendere un capitale, basta un po' di pazienza.
Intanto puoi partire da qui, fonte di informazioni di base sui cavi e le loro caratteristiche e di qualche semplice progetto molto ben suonante:
http://www.tnt-audio.com/clinica/cavidiy.html
 
Top