Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    16

    Consiglio component e scart


    ho un problemuccio a cui non riesco a venire a capo nella "pseudosaletta" che stò preparando
    attualmente ho montato il proiettore a soffitto ed ho passato una canalina lungo i muri; al proiettore è collegato un lettore dvd lg con cavo component da 15 metri
    adesso vorrei aggiungere il decoder digitale terrestre, che purtroppo ha solo uscita scart (o video normale)
    mi consigliate qualcosa da usare per potermi allacciare al cavo component già in loco senza dover passare altri cavi?
    in pratica mi servirebbe qualche cosa che possa accettare sia il segnale component, sia il segnale scart e poi mandarlo al proiettore tramite il cavo component (ovviamente che mantenga la qualità component quando la sorgente è il lettore dvd)
    grazie e scusate la confusione del post

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    PEr primo devi convertire il segnale scart RGB in component. Ti serve dunque un convertitore:

    http://www.js-technology.com/product...afad6689656fb5

    Poi per mandare due segnali component sullo stesso cavo ci vuole uno switch:

    http://www.js-technology.com/product...afad6689656fb5

    Vedi un pò te se vale la candela Comunque altre soluzioni di qualità sono più costose (proc. video oppure sintoampli).
    Se invece rinunci alla qualità passati solo un cavo composito nella canalina e sei apposto

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    16
    grazie per la risposta tempestiva

    ho guardato un pò i link ma appena visto il prezzo non ho finito di leggere le carattersitiche
    a questo punto credo che dovrò ripiegare sul classico segnale video (giallo) come da te consigliato
    mi stavano venendo dei dubbi perchè oggi un tecnico mi ha fatto "la testa acqua" dicendo che con 15 metri di cavo video perdo tantissimo segnale e, secondo lui, è già tanto se riesco a vedere l'immagine (io non ci credo tanto perchè ho un amico che usa un cavo di 10 metri e non ha di questi problemi, poi non sò se 5 metri in più di cavo danno tanti problemi)
    adesso mi resta solo da trovare CHI me lo fà...dalle mie parti se parli di distanze maggiori di 5 metri sembra che tocchi argomenti tabù......

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Effetivamente 15mt non sono pochini

    Ti compri del cavo sat RG58 o 59 e 2 connettori RCA dorati da saldare. Te ne esci con pochi euri ed hai un buon cavo

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    RG59.

    L'RG58 ha un'impedenza di 50 Ohm, mentre serve un cavo da 75 Ohm, appunto come il 59.

    Piccola precisazione: è improprio chiamarli cavi "sat" in quanto esistono da tantissimo tempo, da molto prima che si parlasse di satelliti e simili.

    Sono normali cavi per Alta Frequenza.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-08-2007 alle 15:47
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •