Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    schermo:mi serve il retro nero?


    eccomi qui dopo aver aperto una discussione per il proiettore ed averlo scelto mi trovo a dover decidere lo schermo allora vi elenco le caratteristiche 2 metri di base 16:9 e cornice rigida come al solito ho qualche dubbio:devo posizionare lo schermo in taverna quindi dietro non ho un muro bianco ma dei mattoni faccia vista con relative fughe ora mi serve il retro nero? io ero orientato verso questa scelta ma sullo shop on-line dove ho deciso di aquistare il proiettore hanno solo l'amleto che non e disponibile con il retro nero se mi serve davvero vinco la pigrizia e faccio due ordini se no prendo il tutto li........poi se avete una marca in particolare da consigliarmi vi ascolto visto che non ho una grande esperienza budget sui 300 euro aspetto numerose risposte grazie!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il retro nero serve ad impedire "ritorni" di luce da quanto sta dietro allo schermo stesso.

    Nel tuo caso, poichè non ci sono possibili fonti di luce, rimane solo da assicurarsi che lo spessore del telo sia tale da impedire che la luce durante scene molto illuminate non abbia possibilità di passare attraverso la tela, riflettersi sul muro e ritornare indietro sul telo stesso.

    Poichè non puoi vedere lo schermo prima dell'acquisto, personalmente, poichè questo componente ti deve durare molti anni e, nel tuo caso è fisso quindi non molto costoso, lo cercherei con il fondo nero, male non fa e stai tranquillo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    iaiopasq Guest
    il problema degli schermi a retro nero che si trovano facilmente
    (guarda su visualdream, schermionline, hanno gli Adeo Plano,
    fatti molto meglio degli Amleto imho) è che hanno guadagni altini, tipo 1.5.
    Io che avevo la stessa paura di avere ritorni della stessa luce proiettata
    ho pittato la parete dietro lo schermo di nero opaco (solo dietro lo schermo)
    ma volendo puoi anche risolvere con un panno nero facilmente ancorabile
    agli stessi ganci che tendono la tela di proiezione, quindi invisibile...

    Gli schermi a guadagno maggiore di 1.2/1.3 non li vedo bene in uso HT...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    grazie a tutti e due per le info anche se mi date pareri un po contrastanti......avevo notato anch'io che gli schermi con retro nero hanno guadagni alti e leggendo un po di post mi ero fatto l'idea di stare su schermi con 1.2 iaio dici che non sono molto belli gli amleto ? avete qualche link a relative foto sui rispettivi siti non si vede un granche x nordata quindi l'unico problema e che il ritorno di luce mi rovinerebbe la visione? io pensavo anche che le immagini proiettatate che non si "fermano" sullo schermo ma lo attraversano causassero una perdita di qualita,nelle scene piu illuminate non corro il rischio di intravedere i mattoni visto che dietro non ho un muro bianco o cmq uniforme ? ma forse sto dicendo delle boiate immense ah ultima cosa i mattoni in ogni caso non attenuerebbero la riflessione verso lo schermo ........portate pazienza per tutte le domande ancora qualche giorno (spero di fare l'ordine lunedi) e poi la smetto di stressarvi .......
    Ultima modifica di Lupoubriaco; 01-04-2007 alle 02:36

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La motivazione dell retro nero è quella di evitare il ritorno di luce riflessa verso il telo, cosa che abbasserebbe il contrasto e la qualità di visione, magari di poco, ma può succedere.

    Quanto al guadagno, dipende da tipo/marca di telo il mio, ad esempio, ha il retro nero e guadagno 1.2.

    Però una giusta e semplice soluzione ti è stata suggerita: poichè lo schermo è fisso, puoi appendere dietro, sul muro, un panno nero o, al limite, pitturare la parete con vernice nera opaca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    iaiopasq Guest
    la cornice dell'Adeo Plano è più larga e arrotondata rispetto quella
    degli Amleto, a meno che non abbaino cambiato il profilo, poi gli angoli
    sono tagliati a 45° e non ci sono angolari plasticosi imho bruttarelli...
    Il fissaggio a muro non è a vista, altro punto a favore...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    caspita iaio sei un grande! non mi ero accorto che l'amleto non ha gli angoli tagliati a 45 ed in piu sono in plastica,bella dritta pero su sschermio@@@@e ci vogliono 15 giorni per avere l'adeo annggia altri posti piu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •