|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: differenza lunghezza cavi...
-
11-02-2007, 22:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 225
differenza lunghezza cavi...
ciao a tutti sto allestendo la mia sala, in attesa che arrivi il mio yammi 2500.... mi sono accorto che quando mi avevano fatto passare i cavi dei diffusori effetti posteriori...uscendo dal muro per una ovvia differenza di distanza di canaline penso...il Left mi esce dal muro circa un metro mentre il right addirittura siamo a 3 metri in più....
quindi...lo lascio arrotolato a matassa e quindi le lunghezze sono uguali...
oppure se taglio più corto di circa 2 metri uno ci potrebbero essere differenze udibili???
a voi la risposta più giusta!!!...cosi domani decido....
grazie ciao!
-
11-02-2007, 22:41 #2
Originariamente scritto da sirio70
Al limite.. la ricchezza di cavo potrebbe aiutarti per cambiare la posizione del diffusore...
-
11-02-2007, 23:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 225
mmm...quindi tu dici che se nel totale un cavo è lungo 12 metri e l'altro diciamo circa 9...non cè problema????
le casse sono le boston vrx e sono gia fissate a muro...
sara una mia para udiofila...ma per mè se taglio mi sembra di togliere qualcosa al segnale in uscita!!!!!
intanto grazie per la risposta!!!
accetto volentieri altri pareri...!!!
-
12-02-2007, 00:04 #4mixersrl Guest
sui surround vai tranquillo solo sui frontali e in certi ambiti stereofonici più spinti si piglia in considerazione questo problema.
-
12-02-2007, 01:03 #5
Originariamente scritto da sirio70
Rischi di creare un induttanza molto più dannosa della differenza di lunghezza dei cavi.
Per il resto, con le misure che hai detto e se il cavo è di buona sezione, taglia e vai tranquillo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-02-2007, 15:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
i cavi del diffusore destro e sinistro devono essere sempre uguali...!!!
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
12-02-2007, 15:07 #7
Originariamente scritto da darkstar
-
12-02-2007, 16:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Vale anche nel mio caso dove avrò 13m per il posteriore sinistro e solo 8 per quello destro? Sezione di 2x2.5mm di più non permettono i diffusori!
Grazie
-
12-02-2007, 17:27 #9
facciamo due conti e sfatiamo il mito dei conduttori di lunghezza uguale.
Il segnale che dall'amplificatore va ai diffusori, un segnale elettrico, viaggia alla velocità della luce, circa 30 centimetri ogni nanosecondo. Se tu hai 2 cavi, uno di 13 metri e uno di 8, in quello più lungo il segnale arriverebbe circa 16,66 nanosecondi dopo quello del cavo di 8 metri. Tengo a precisare che un nanosecondo è un miliardesimo di secondo. Impossibile, per cui, accorgersi della differenza.Martino
-
12-02-2007, 17:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 225
beh...ragzzi allora io....taglio!!!!
grazie a tutti dei preziosi suggerimenti!!!!
ciao Matteo
-
12-02-2007, 20:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Detto questo, per i surround cambia veramente poco e, vista la loro scarsa importanza rispetto ai frontali e al centrale, si possono tranquillamente mettere cavi di lunghezza diversa.
Secondo me poi molte persone non si accorgerebbero nemmeno di cavi diversi per i frontali...Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
12-02-2007, 20:37 #12iaiopasq Guest
Nessuno sano di mente addurrebbe mai di sentire un ritardo temporale,
come giustamente detto, il campo elettrico viaggia nei cavi a una velocità
prossima a quella della luce...
Ma che i cavi possano influire sul suono viste le loro caratteristiche elettriche
è un altro discorso.
Se la differenza di lunghezza è marcata si possono sentire differenze
sul suono in timbrica e risposta in frequenza, ma comunque, a meno
di casi eclatanti, difficilmente la cosa è avvertibile...
Certo che alla ricerca della qualità massima ottenibile dal proprio impianto,
la scelta migliore, almeno per i frontali, è quella dei cavi uguali...
-
12-02-2007, 20:53 #13
Originariamente scritto da iaiopasq
a otto o giù di li di 4x2,5 potrebbe cambiare qualcosa nella risposta in
frequenza del diffusore?
-
12-02-2007, 21:10 #14iaiopasq Guest
cambiano resistenza, capacità, induttanza...
sicuramente una differenza c'è,
bisogna vedere se è avvertibile realmente...
Ma se si può evitare una rogna, io cercherei di evitarla no?
Ciao Zaphod
-
12-02-2007, 22:52 #15
Più che altro volevo fare una prova pratica col microfono, e volevo
evitare di farla a vuoto.
Cioè, se secondo te c'è qualche differenza misurabile nella risposta in
frequenza ci provo