Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    Cavi per collegamento altoparlanti, cerco chiarimento.


    Ho un quesito da porre agli esperti...

    Devo collegare gli altoparlanti al mio amplificatore; volevo avere qualche dritta per fare un buon lavoro e sopratutto per acquisire qualche conoscenza in piu' nel campo.

    Che differenza qualitativa c'e' tra cavi di diverso spessore? Conosco la spiegazione tecnica, ma come faccio a capire cosa fa al caso mio? Qualcosa dipende anche dalle caratteristiche dell'amplificatore oppure piu' grosso e' meglio e'? Trasparente o colorato fa differenza?

    In piu' ho trovato dei cavi online (di cui per correttezza non riportero' la marca) con la seguente dicitura: Cavo altoparlante 2x1.50 mm - 15 m

    Quelle che credo e che il cavo sia 15 metri e dispessore 1.50mm, e allora quel "2x" che sta a significare?

    Io ringrazio tutti coloro che risponderanno al mio quesito e spero anche di imparare qualcosa!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Qui puoi trovare molti indicazioni utili per farti i tuoi cavi per l'impianto.

    Per quanto riguarda la tua domanda 2x1,5 vuol dire che il cavo è costituito da due fili da 1,5mm
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Cioe' che dentro la guaina ci sono 2 soli fili di quel spessore?

    Non sono pochi? cioe' io voglio capire le differenze basilari. Nessuno puo' spiegarmele?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Solitamente si indica la sezione del cavo, sei sicuro che non ci fosse scritto 1,5 mm^2 (millimetri quadrati...)

    Citazione Originariamente scritto da jiap
    Cioe' che dentro la guaina ci sono 2 soli fili di quel spessore?
    Non sono pochi?
    Un cavo da 1,5 mm^2, bipolare e posato in aria libera, porta circa 20 A, più o meno il consumo della tua lavastoviglie e del tuo forno messi assieme...penso che basti

    Comunque prenderlo anche più grosso non guasta, la resistenza cala, e dissipi meno potenza sul cavo (anche se per accorgertene devi avere dei bei cavi lunghi...). Una sezione più che onesta è il 2,5 mm^2

    Degli altri parametri non mi preoccuperei molto

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •