Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Io faccio tutt'altro lavoro


    Peval ha scritto:
    Peppe un consiglio : Guren ci lavora coi cavi; quello che dice lui in merito alla loro realizzazione/tenuta/posa/ecc.ecc. per mè è legge (poi cmq faccio fare gli angoli ai miei cavi a 90° secchi, ma questa è un'altra storia
    Paolo
    Io posso solo dirti quello che succede a me , i miei cavi passano insieme all'alimentazione del proiettore, ma io effetto antenna non ne ho mai visto, ne mi sono accorto di disturbi sul video a causa del cavo di alimentazione.

    Per me i cavi sat servono a fare passare il segnale ad alta frequenza proveniente dall'illuminatore, se prelevano dall'ambiente qualche disturbo gli effetti al decoder sono ininfluenti nella qualita' d'immagine tranne in casi limite, dove il disturbo supera il segnale.

    Con i cavi non ci lavoro, ma ci ho sempre avuto a che fare, sono radioamatore e quindi un po' di radiofrequenza e di disturbi radio me ne intendo.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Impianto luce

    Peval ha scritto:
    Volevo però chiedere: i problemi di interenze esistono solo nel caso in cui nel cavo di alimentazione passi elettricità oppure anche se l'impianto è spento (NDR: dovrei usare la stessa canaletta per i segnali video e per l'impianto luce che, naturalmente, in proiezione è spento).

    Grazie e bravi per il livello della discussione.

    Paolo
    Sai anche se la luce e' spenta non e' detto che il cavo non sia sotto tensione.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    peppemar ha scritto:
    Con i cavi non ci lavoro, ma ci ho sempre avuto a che fare, sono radioamatore e quindi un po' di radiofrequenza e di disturbi radio me ne intendo.

    Peppe
    Ed ecco il motivo della qualità della discussione ,
    però non mi hai risposto .

    A tuo parere, Peppe, il cavo di alimentazione dell'impianto luci "spento" può cmq portare inferferenze ai cavi video (dei semplici cavi sat)??????

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Impianto luce

    peppemar ha scritto:
    Sai anche se la luce e' spenta non e' detto che il cavo non sia sotto tensione.

    Ciao

    Peppe
    Letto dopo l'invio del precedente messaggio......

    Mmmmmm.......

    Stà cosa mi dà da pensare..... adesso realizzo l'impianto, poi faccio sapere ed, eventualmente, chiedo aiuto per sostituzione cavi video...

    Grazie cmq.

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Interferenze

    Peval ha scritto:
    Ed ecco il motivo della qualità della discussione ,
    però non mi hai risposto .

    A tuo parere, Peppe, il cavo di alimentazione dell'impianto luci "spento" può cmq portare inferferenze ai cavi video (dei semplici cavi sat)??????

    Ciao
    Ti ho risposto si !!!!!!

    Ti dicevo che anche se la luce e' spenta non e' detto che il cavo non sia sotto tensione e quindi trasmetta all'esterno, visto che non e' schermato, quei fatidici 50 hz, se il cavo satellite di cui parliamo ha un buon isolamento ed il lettore a cui e' collegato e' messo a terra non noterai nessun difetto visibile, strumentalmente il disturbo esiste.

    Adesso voglio dirti un'altra cosa, i cavi segnale hanno normalmente una doppia calza di isolamento, mentre la prima calza e' saldata da ambedue i lati ai connettori rca la seconda calza e' saldata da un solo lato , quello che e' collegato al player, questo determina anche la direzione del cavo, cioe' il segnale deve necessariamenta andare da un rca all'altro e non viceversa, eventuali interferenze captate dalla prima calza non arriveranno mai al connettore del proiettore ma ritorneranno verso il player scaricandosi.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: G&BL

    peppemar ha scritto:
    Ma sara come dici tu pero' io non ho mai visto un cavo sat da 12 mm e con una schermatura migliore dei miei cavi component.

    I cavi sat sono buoni cavi , per carita', ma da qui a dire che e' meglio un cavo sat, con le saldature fatte da pingo palla , con stagno della peggiore qualita' e con saldature fredde, rispetto ad un cavo realizzato appositamente per segnali video con una direzione del segnale predefinita, saldature a stagno ad alta percentuale d'argento, ne passa.
    peppemar io non volevo certo dire che i tuoi non sono buoni cavi (non li conosco e quindi non posso certo avventurarmi in un giudizio basandomi su di una foto ti pare) ho detto solo che ci sono cavi sat "scarsi" e ci sono cavi sat di buona/ottima qualità tutto qui

    p.s. dei dati da te riportati non ci sono specifiche tecniche a parte l'impedenza: nel sito sono riportati sezione del conduttore interno, tipo di dielettrico, tipo di schermatura (dopia schermatura significa tutto e niente), tipo di pvc usato per la guaina, perdite di attenuazione alle varie frequenza, valori di SRL (structural return loss), velocità di propagazione etc etc?

    la descrizione che hai postato non sembra molto tecnica se la leggi bene ma piuttosto sembra un "il nostro cavo è strafigo e funziona benissimo perchè usiamo i connettori colorati, tante luci e bottoncini "
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    peppe ma quello della foto non è un panny300?
    tu non avevi detto che ora che si avvicinava la bella stagione ne approfittavi per non cambiare il panny100

    mi sono perso qualcosa?

    come non detto ho visto che anche la signature è aggiornata... complimenti per l'uopgrade: non ho mai visto il 100 ma il 300 mi è parso un ottimo proiettore
    Ultima modifica di Guren; 20-05-2003 alle 19:29
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    E' un 300 !!!

    Guren ha scritto:
    peppe ma quello della foto non è un panny300?
    tu non avevi detto che ora che si avvicinava la bella stagione ne approfittavi per non cambiare il panny100

    mi sono perso qualcosa?

    come non detto ho visto che anche la signature è aggiornata... complimenti per l'uopgrade: non ho mai visto il 100 ma il 300 mi è parso un ottimo proiettore
    Ti sei perso il mio upgrade verso il fratello maggiore, bellissimo, veramente un bell'acquisto.

    Nel sito non sono riportate le specifiche del cavo ne sulla confezione, quindi non saprei dirti, pero' devo dirti che rispetto ai cavi della cavel satellite che usavo prima le differenze sono sensibili.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Re: Re: G&BL

    Guren ha scritto:
    peppemar io non volevo certo dire che i tuoi non sono buoni cavi (non li conosco e quindi non posso certo avventurarmi in un giudizio basandomi su di una foto ti pare) ho detto solo che ci sono cavi sat "scarsi" e ci sono cavi sat di buona/ottima qualità tutto qui

    p.s. dei dati da te riportati non ci sono specifiche tecniche a parte l'impedenza: nel sito sono riportati sezione del conduttore interno, tipo di dielettrico, tipo di schermatura (dopia schermatura significa tutto e niente), tipo di pvc usato per la guaina, perdite di attenuazione alle varie frequenza, valori di SRL (structural return loss), velocità di propagazione etc etc?

    la descrizione che hai postato non sembra molto tecnica se la leggi bene ma piuttosto sembra un "il nostro cavo è strafigo e funziona benissimo perchè usiamo i connettori colorati, tante luci e bottoncini "






    In ogni caso, e non per puro spirito patriottico, i G&BL sono dei buoni cavi.
    E' comunque altrettanto vero che di caratteristiche tecniche (quelle vere) neanche l'ombra.
    Provate a telefonare alla G&BL e chiedete di parlare con l'ufficio tecnico; non conoscono neanche l'impedenza dei loro connettori!!!!

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: Re: Re: G&BL

    amedan66 ha scritto:
    [IIn ogni caso, e non per puro spirito patriottico, i G&BL sono dei buoni cavi.
    E' comunque altrettanto vero che di caratteristiche tecniche (quelle vere) neanche l'ombra.
    Provate a telefonare alla G&BL e chiedete di parlare con l'ufficio tecnico; non conoscono neanche l'impedenza dei loro connettori!!!![/I]
    concordo sulla bontà in generale dei cavi G&BL (anche io ho un loro cavo tra htpc e ampli) ma però mi sembra strano che siano così riluttanti a divulgarne le misure di lavboratorio... in genere è la prima cosa che vuole conoscere un cliente (ok la seconda la prima è il prezzo ) e a metere uno straccio di tabella con i valori "standard" non costa certo fatica.

    Peppemar ancora complimenti per l'upgrade, peccato solo che lo terrai fermo in estate per "tradirlo" con la pesca :o
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    approfitto di cotanta scienza

    a disposizione, per tornare alle mie - senz'altro più banali - esigenze.
    Spaccar di nuovo casa (appena costruita!), e poi chiamare elettricista, gessista e pittore purtroppo non se ne parla.
    In un solo corrugato da 25, riesco a farci stare assieme due cavi, ad esempio, un cavo component ed uno svhs di (almeno discreta) qualità?
    merci

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: approfitto di cotanta scienza

    guderian ha scritto:
    a disposizione, per tornare alle mie - senz'altro più banali - esigenze.
    Spaccar di nuovo casa (appena costruita!), e poi chiamare elettricista, gessista e pittore purtroppo non se ne parla.
    In un solo corrugato da 25, riesco a farci stare assieme due cavi, ad esempio, un cavo component ed uno svhs di (almeno discreta) qualità?
    merci
    Direi di si, certo il component non il mio , ma 3 cavi belden satellite ci passano di certo ed un cavo s-video di buona fattura sara' 10-12 mm di diametro quindi con un poco di pazienza e tanta vasellina riuscirai di certo.

    E l'alimentazione ?


    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    Re: approfitto di cotanta scienza

    guderian ha scritto:
    a disposizione, per tornare alle mie - senz'altro più banali - esigenze.
    Spaccar di nuovo casa (appena costruita!), e poi chiamare elettricista, gessista e pittore purtroppo non se ne parla.
    In un solo corrugato da 25, riesco a farci stare assieme due cavi, ad esempio, un cavo component ed uno svhs di (almeno discreta) qualità?
    merci






    io ci ho fatto passare due cavi, uno sat e uno svhs. ci ho messo un sacco di tempo e un sacco di porc.... perché ho fatto una fatica boia (c'erano dentro già i cavi di alimentazione, ma non dirlo in giro sennò i puristi mi ischerzano...) con un prodotto adatto (un liquido che serve a far scivolare meglio i cavi, INDISPENSABILE) e le mani di un amico te la dovresti cavare in mezz'oretta al massimo

    loreweb

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se sei in grado di farti da solo i connettori 5 cavi coax ci passano in una canalina da 25mm di diametro (purchè non ci siano curve troppo secche: ricorda che generalmente per un cvo coax si sconsigliano raggi di curvatura al di sotto di 7cm) una volta fatti passare ne usi 3 per il component e 2 per l'svideo.

    Se invece devi far passare 5 cavi già terminati con RCA non penso riuscirai nell'impresa.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: approfitto di cotanta scienza


    loreweb ha scritto:
    io ci ho fatto passare due cavi, uno sat e uno svhs. ci ho messo un sacco di tempo e un sacco di porc.... perché ho fatto una fatica boia (c'erano dentro già i cavi di alimentazione, ma non dirlo in giro sennò i puristi mi ischerzano...) con un prodotto adatto (un liquido che serve a far scivolare meglio i cavi, INDISPENSABILE) e le mani di un amico te la dovresti cavare in mezz'oretta al massimo

    loreweb
    Per passare i cavi nei tubi, vi posso consigliare, oltre ai liquidi speciali, anche un bel calendario, non occorre che sia dell'anno corrente, va bene anche uno vecchio, serve a non dimenticare nessun santo chiamato in causa nello svolgersi dell'operazione

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •