Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non avevo preso in considerazione il parametro rigidezza, su quello hai ragione.

    Per quanto riguarda la schermatura spero che a uno dei due capi la calza sia collegato a massa, altrimenti sarebbe veramente del tutto inutile e senza molto senso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Per quanto riguarda la schermatura spero che a uno dei due capi la calza sia collegato a massa, altrimenti sarebbe veramente del tutto inutile e senza molto senso.

    Ciao
    A rigor di quanto riportato nell'articolo, la calza non è collegata dall'unica parte dove dovrebbee essere collegata; ossia su di una terra separata elettricamente connessa al GND del finale.

    Le reazioni elastiche dei cavi fanno a volte danni devastanti, mentre certi benefici rimangono
    semplicemente accademici.

    Io, ad esempio uso del silflex 2x4 mmq che è un classe 5 completamente stagnato. Il solo fatto che di 4 mmq e di classe 5 lo rende abbastanza rigido... per cui l'ho dovuto trattare con la massima cura. Lo stesso dicasi ogni qual volta sposto un diffusore.
    Le caratteristiche elettriche del cavo sono ottime... ma non si può avere tutto, specialmente se "a Caval Donato" visto che ne ho utilizzato 60 metri il cui costo reale è di circa €6 al metro


    Ciao

    Rino

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Vorrei chiedervi un'informazione.
    Ho spostato il mio impianto audio video in un'altra stanza e la distanza che ho ora dai diffusori frontali all'ampli si è ridotta. Il cavo è lungo 5,5metri e ora invece mi basterebbe anche la metà del cavo.
    Allora vi chiedo, potrei dividere i cavi esattamente a metà e unirli tra loro, quindi avere per ogni canale del diffusore un doppio cavo?
    Questo mi darebbe qualche miglioramento?
    Oppure potrei adottare il collegamento Biwiring?

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    ...Allora vi chiedo, potrei dividere i cavi esattamente a metà e unirli tra loro, quindi avere per ogni canale del diffusore un doppio cavo?
    ....
    Oppure potrei adottare il collegamento Biwiring?
    Perché no? Meglio che tenere un cavo inutilmente lungo.

    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    ...Questo mi darebbe qualche miglioramento?...
    Non credo, pero' nemmeno peggioramenti .

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Questo mi darebbe qualche miglioramento?
    Oppure potrei adottare il collegamento Biwiring?
    Se ottenessi un miglioramento unendo due cavi rispetto a quando ne usi uno solo vorrebbe dire che il cavo da solo è sottodimensionato...

    Io andrei di biwiring, in questo caso potresti ottenere dei miglioramenti anche se a parer mio questo tipo di "operazioni" portano cambiamenti nell'ordine di pochissimi punti percentuali e su tutta la fascia di impianti medi, sempre secondo me, è quasi impossibile rendersene conto... a meno che questi cambiamenti non stiano risolvendo un problema (tipo il discorso del doppio cavo)

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    51
    mah...penso sia meglio spendere qualche soldo in più per i cavi segnale, piuttosto che per quelli di potenza (di diametro adeguato, ovviamente)
    Ultima modifica di musicmakemecrazy; 13-05-2009 alle 07:18
    harman kardon hk3380 | harman kardon hd950 | jbl e30 | jbl e150p | g&bl 2x2 mmq | DIY signal cables

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Eboli ( Salerno )
    Messaggi
    69
    assolutamente no, i cavi portano elletricità ai diffusori, e a seconda di come porti questa elettricità, i diffusori suonano.
    Bisogna investire sia su cavi di segnale che di potenza.

    Cambiano un intero impianto.
    Ma è vero anche che bisogna stare molto attenti, perchè è una jungla.
    Ci sono cavi che costano 1.500 euro e sono peggiori di cavi che ne costano 300.

    Proprio ieri abbiamo provato un cavo thender rame&argento dal volore di 300 euro migliore di un cavo di 1.000 euro.

    Soltanto che nessuno se lo compra perchè costa poco 300 euro...capite dove siamo arrivati ??

    I cavi contano quanto ad un amplificatore.

    Esagerare non va bene, ma nemmeno non considerarli proprio.

    Bisogna prendere cavi a seconda del proprio impianto.

    Certo è che non puoi prendere un cavo di 1000 euro se hai un ampli di 800 euro.
    Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da dawson
    ...Ci sono cavi che costano 1.500 euro e sono peggiori di cavi che ne costano 300...
    Se é per quello ci sono cavi da € 10 che non sono peggiori di cavi da € 1500 .

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Eboli ( Salerno )
    Messaggi
    69
    vabbè non esagerare...
    Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Quando mi definirai quali sono le caratteristiche di un buon cavo, cioé il metro di giudizio misurabile, allora si potrà discutere seriamente, altrimenti sono solo considerazioni soggettive.

    E se sono soggettive sarà sempre possibile trovare qualcuno che preferirà un cavo da € 10 rispetto a un cavo da € 1500.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Eboli ( Salerno )
    Messaggi
    69

    materiale con cui è fatto, semplicemente.

    E credo che tu non sia sordo.

    Certo la differenza non la troverai mai, se ti aspetti che un cavo suona e l'altro no, questo significherebbe che il cavo è interrotto.

    Ti assicuro che di differenze ce ne sono e abissali.
    Chi ritiene che non ci sono differenze tra cavi. Significa che non ha capito un bel niente. Deve ricominciare da capo.
    Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •