|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
-
05-11-2006, 14:16 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 53
Davvero i cavi di potenza/segnale fanno la differenza?
Ciao a tutti.
Secondo voi conviene investire sui cavi di potenza/segnale?
per un impianto entery level (ampli marantz 4001- cd marantz 5001 diffusori indiana line arbour 5.02) che consigliate di prendere?
sul retro del diffusore che acquistero' è presente questo tipo di connettore :
che tipo di cavo occorre?
grazie a tutti!
-
05-11-2006, 16:20 #2
Se sono scadenti e/o fatti male si.
Avere buoni cavi significa distorcere/sporcareil segnale il meno possibile e avere quindi un suono "migliore".
Non sono però un'amante delle spese folli per cavi esoterici e ti consiglio di andare sull'autocostruzione oppure su cavi di marca ma dai costi non stratosferici.
Per quel tipo di connettori puoi fare biamping o biwiring, ma se lasci tutto come è (anche se ti consiglio di sostituire la "barretta" di rame che collega i morsetti con del buon cavo) vanno bene dei normalissimi cavi di potenza (magari terminati con una forcella od una banana).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-11-2006, 16:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Mi aggiungo alla discussione per chiarire dei miei dubbi. Anche le mie casse hanno la possibilità di biWiring, ne vale la pena? Che vantaggi dovrebbe avere? Se non sbaglio si effettua colleganto due cavi alla stessa uscita dell'ampli per arrivare alla stessa cassa, giusto?
grazieVideo: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
05-11-2006, 20:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Sì che conviene spendere sui cavi di potenza e segnale. Dico solo questo...!
-
10-11-2006, 13:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
io non andrei mai a spendere oltre 200€ per quei cavi che tante volte si vedono nei negozi di hi-fi o presunti tali...
piuttosto fatti un giretto sul web compra del cavo di buona sezione e datti al diy, ne riceverai soddisfazioni!
-
10-11-2006, 14:29 #6
consiglio questi cavi autocostruiti per cominciare: valgono quanto cavi molto più costosi:
http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
comunque una bella ricerca sul forum non guasta, se ne è èarlato molto.....
-
10-11-2006, 15:43 #7
Originariamente scritto da astigmatico
- la prima (degli "scettici") nega ogni rilevanza del cavo nella riproduzione sonoro (se la qualità è entro limiti decenti). A loro sostegno portano l'inesistenza di alcuna rilevazione strumentale sensata che possa indicare differenze (e questo è un fatto).
- la seconda (dei "cavofili") basa la propria opinione sull'esperienza di ascolto, ed è altrettanto agguerrita.
Tu a quale fazione vuoi appartenere?
-
10-11-2006, 20:19 #8
La prima, la prima...!!!!
Ciao
Andrea
-
11-11-2006, 07:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Originariamente scritto da Riker
Originariamente scritto da Riker
Originariamente scritto da Riker
-
11-11-2006, 09:50 #10
Originariamente scritto da amrvf
-
11-11-2006, 11:41 #11mixersrl Guest
Si potrebbe anche solo stagnare il terminale spellato
-
11-11-2006, 13:24 #12
Originariamente scritto da mixersrl
Ciao, Marcello.
-
11-11-2006, 15:37 #13
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Personalmente, su cavi ed impianti di qualità "normale" preferisco utilizzare banane o forcelle a saldare. E' vero che di solito la banana è di ottone dorato, ma ritengo che una buona saldatura fatta come si deve unita all'ampia area di contatto con il morsetto diano dei grandi benefici.
Anche io preferisco evitare il cavo di rame spellato. Al limite, se non si vogliono usare banane e forcelle, stagno direttamente il terminale. Poi è sufficiente tenerlo pulito periodicamente.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
11-11-2006, 15:41 #14
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da Toro Seduto
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
11-11-2006, 16:18 #15mixersrl Guest
Giusto lo stagno puoi modellarlo come vuoi...