Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung č ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalitą come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    I cavi HDMI di Lindy da 10 mt funzionano benissimo.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    si, ma costano comunque una 70ina di euro..
    volevo un parere su quelli pił economici.. se qualcuno li utilizza

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Localitą
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    si, ma costano comunque una 70ina di euro..
    volevo un parere su quelli pił economici.. se qualcuno li utilizza
    perché rischiare per risparmiare... quanto? 10-15 euro?
    Ho installato cavi Lindy fino a 15 metri senza problemi, ne ho avuti parecchi invece con cavi Manhattan e altri che alcuni clienti avevano gią acquistato su ebay... e non erano regalati!

    Ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cerca un venditore tedesco su e-bay che ha a che fare con i cavi. Potresti trovare qualcosa in meno...ma poco meno e come dice morenus ti perdi per 10/20 euro?
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Localitą
    Prato
    Messaggi
    300
    Sto guardando per cavi da 12mt.

    Non mi pare perņ di vedere cavi hdmi da 30-40€, almeno su queste misure....

    Cmq fossi in te cercherei di non risparmiare......
    Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Localitą
    Lodi
    Messaggi
    145
    io ho preso un cavo HDMI-DVI da 4.5m della Manhattan da uno shop online, l'ho pagato sui 25 euro ed č ottimo; un cavo HDMI-HDMI sarebbe inspiegabilmente costato molto di pił, e tanto per un uso HTPC č inutile: pare che la funzionalitą HDCP sia assicurata anche con il connettore DVI, sulle nuove schede video nVidia....
    per gli analogici č una buona idea l'autocostruzione, armati di pazienza e non lesinare sul costo di cavi e connettori: la loro qualitą č direttamente proporzionale alla qualitą del video che vedrai, e tanto risparmi una discreta cifra rispetto a cavi gią costruiti...
    Lo shop in questione č italiano e ha cavi HDMI anche da 10, 15 o 25 mt (naturalmente costano una bella cifra, complice anche l'esplosione del prezzo del rame), non so se si possono postare link sul forum, altrimenti chiedetemelo via PVT

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    boh, forse sarņ io fuori dal mondo, ma a me anche 70-75€ per un cavo (e dire che i lindy snono i + economici) sembrano davvero tanti; cioč 150mila lire per un cavolo di cavo, per non parlare degli altri cavi che spesso nominate. capisco che siete dei puristi evidentemente, perņ non penso di poter essere additato come un eretico

    ho un negozio di elettronica di fiducia che mi ha proposto un cavo 10mt a 30€. su ebay c'č poi un negozio WEBTRONY che vende solo cavi che li ha a 37, oppure a 42 con connettori dorati, mentre su tsn versnd li vendono a 25.. non sono solo 10-15€ di differenza con i lindy.. non penso che li venderebbero se dessero tutti questi problemi che dite. che poi quali potrebbero essere questi problemi ancora non l'ho capito..

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se ci fosse perdita di segnale (di bit) potrebbe dare problemi, primo fra tutti lo sganciamento del segnale.

    lukaką, i cavi fanno parte di tutto l'impianto AV ed hanno importanza pari a tutto il resto nella catena video. Si sa (e lo diciamo sempre) che quando si pensa all'acquisto di un vpr si deve tenere conto dei costi accessori tra i quali proprio cavi e schermo che non incidono in piccola parte. Sapevi dall'inizio che mettendo un vpr a 10 mt di distanza dalla sorgente ti ci voleva un buon cavo lungo HDMI.

    Una soluzione potrebbe essere l'avvicinamento della sorgente al vpr, se ti fosse possibile.
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ok, mi informerņ meglio..
    per quanto riguarda i cavi analogici s-video e component invece? posso risparmiarci qualcosa? il mio negozio di elettronica mi ha detto che me li potrebbe far fare con connettori dorati ad una 20ina di€ (sempre sulla lunghezza di 10mt)..

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per il component ti basta del cavo RG-59 (o RG 58) con 6 RCA dorati di buona fattura. Una 20ina di euro credo basteranno.
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Localitą
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    boh, forse sarņ io fuori dal mondo, ma a me anche 70-75€ per un cavo (e dire che i lindy snono i + economici) sembrano davvero tanti; cioč 150mila lire per un cavolo di cavo, per non parlare degli altri cavi che spesso nominate.
    Tieni conto che comunque 150mila lire le vai ad ammortizzare in tutta la durata dell'impianto, quindi potenzialmente anche una decina d'anni (a meno che non cambino gli standard e si perda la retrocompatibilitą...)

    capisco che siete dei puristi evidentemente, perņ non penso di poter essere additato come un eretico
    non č questione di purismo o meno come invece puņ esser per altre tipologie di cavi: con un cavo digitale di scarsa qualitą non corri il rischio di veder "male", ma proprio di non veder nulla (specie alle risoluzioni pił elevate e per cavi di una certa lunghezza; su un paio di metri č gią pił facile).

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ho deciso per l'hdmi lascio un corrugato da 32mm vuoto per il momento (poi quando sarą il momento di prendere una sorg HD comprerņ anche un lindy).
    per il component invece procedo con l'autocostruzione con cavo Tasker.. gli RCA sono quelli normali vero? non ne esistono di vario tipo? c'era gente che parlava di RCA da 75ohm ma che diavolo centra l'impedenza sul connettore!?!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Localitą
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un connettore fa parte, a tutti gli effetti, del sistema di trasporto del segnale, quindi: presa di uscita + connettore sul cavo + cavo + connettore sul cavo + presa di ingresso.

    Se, come nel caso di segnali a radiofrequenza (Tv o radio), si deve mantenere costante l'impedenza (75 Ohm nel nostro caso), tutti i componenti suddetti dovrebbero avere tale valore.

    Poichč il cavo č quello che porta il segnale per il percorso pił lungo č tassativo che sia a 75 Ohm.

    Lo dovrebbero essere anche i connettori, ma la cosa č meno tassativa (anche se consigliata) e poi č abbastanza difficile trovare degli RCA a 75 Ohm e, se ve li vendono come tali, avere la certezza che lo siano .

    Detto questo, puoi usare quelli normali, interamente metallici, non dovresti avere conseguenze drammatiche.

    Certo, con i BNC, gli N, gli F o i PL questo non accade , sono sicuramente dell'impedernza dichiarata e si trovano facilmente.

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Certo, con i BNC, gli N, gli F o i PL questo non accade , sono sicuramente dell'impedernza dichiarata e si trovano facilmente.

    Ciao

    Ciao
    i bnc ho capito quali sono, ma cosa centrano con gli RCA che servono a me?!
    non capisco cosa siano poi le altre sigle..?
    Ultima modifica di lukaką; 12-11-2006 alle 12:28

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Localitą
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Quella frase era una battuta riferita alla difficoltą/certezza di reperire dei connettori di impedenza nota e standard, cosa difficile con gli RCA, che non sono nati per tale uso.

    Sono tutti connettori utilizzati per alta frequenza, per collegamenti di antenna o segnale, molti sono disponbili per entrambe le impedenze standard di 50 e 75 Ohm.

    I connettori F, li conoscerai quasi sicuramente anche tu, senza forse sapere che si chiamano cosģ, sono quelli, a vite, che si trovano anche sui ricevitori sat; i PL, che si trovano con adattatori per i vari diametri dei cavi RG, sono molto utilizzati nei trasmettori in onde corte, ad esempio dai CB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •