|
|
Risultati da 16 a 30 di 62
Discussione: Mascheramento o bordatura?
-
22-02-2006, 12:05 #16
Originariamente scritto da Grifo
Il primo (piu' arretrato) al muro, gli altri 2 al soffitto uno davanti all'altro?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
22-02-2006, 13:47 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
No Eragon, non posso perchè il muro non si ferma a 230 cm da terra.. Quella è la misura massima dove posizionare il cassonetto perchè a quell' altezza un trave va perpendicolare nel muro; questo però continua fino al tetto (che è obliquo); quindi la sporgenza andrà fino in cima, cioè sopra il trave da una parte e ben più su nella parte più alta del tetto fino al colmo.
Mi rendo conto che è difficile da capire...
-
22-02-2006, 14:04 #18
Originariamente scritto da Grifo
Dal muro questa sporgenza di quanto la farai? Tieni conto che potresti fissare delle staffe a L dove "attccare" gli schermi, ma ti dovrebbero reggere molto peso e a quel punto ti converrebbe aiutarti anche con il fissaggio a soffitto (ulteriore sicurezza)
Per il tensionamento del telo nero scherzavo, avevo dimenticato l' icona..però chi me lo fa un motorizzato con telo nero?
Poi, non voglio assolutamente criticare gli ambienti dedicati ma ho solo il mio punto di vista che non riesce a prescindere dalla parola Home nella sigla Home Theater...da MDL che ha secondo me in casa il CINEMA con la C Maiuscola
Io sto cercando di customizzare (per quanto possibile) il tutto, dal Proiettore allo schermo alle casse sorround etc...è un anno e mezzo che sto dietro ai lavori e ti capisco....
Screen research l' ho guardato.. il prezzo non lo so però ho i miei dubbi sulla resa video dei teli fono trasparenti altrimenti...
Cmq costa un mare di soldi...certo che se li hai allora
Quanto hai pensato di buttarci per lo schermo?
Schermi fissi? Naaa, l' Ht lo realizzo in sala e ci tengo troppo all' arredamento.. Quando non uso l' HT, beh, questo deve sparire il più possibile e farmi godere il resto!
Inoltre se hai un architetto alle spalle che ti aiuta, perchè non ti fai aiutare nel scegliere un bel colore scuro oppure rivestire la parete dietro allo schermo, così eviti di comprare il 1° telo nero che ti scende dietro ai restanti...
-
22-02-2006, 19:49 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
..Per il fissaggio a soffitto dovrei scegliere la via consigliata nei suoi manuali da Stewart, cioè attraverso dei cavi che partono dal cassonetto per arrivare al soffitto cosicché il cassonetto resterebbe "appeso" o meglio "sospeso"; La staffa a piuttosto la sostituirei con due staffe dritte da piantare nel muro così da renderle più resistenti al peso...
Certo che fra io che sono una schiappa nei lavori manuali e tutte le complicazioni varie nello spiegarlo ad un presunto aiutante mamma mia!
La sporgenza comunque credo che la farò di circa 30/35 cm così mi tengo aperte le diverse soluzioni finora paventate:
- la tua, basata su diversi cassonetti in sequenza
- quella di Roberto (Higlander) basata su uno schermo maxivideo o analogo con mascheramento orizzontale incorporato e con modifiche ai comandi per svincolare la discesa degli schermi dagli stop preimpostati.
E con l' aggiunta di binari davanti allo schermo per fare il mascheramento orizzontale con tende laterali
- la finale ossia che, disperato, imbianco il muro e ci scrivo Stewart in basso
Il punto forte della tua è che oltre arisparmiare in ingombro verticale del cassonetto potrei scegliere come schermo principale uno Stewart con tela Firehawk che sarebbe una garanzia, vista la communis opinio.
Quanto sono disposto a spendere? Beh, diciamo che arriverei a fatica ma volentieri se fosse veramente la soluzione ideale al prezzo dello Stewart motorizzato tensionato da 272 di base cioè circa 4.500 € .. Tanti è vero ma lo schermo lo vorrei definitivo eal limite all' inizio spendo un pò meno nell' ampli che tanto poi dopo qualche tempo, per l'uscita di qualche nuova codifica o quant' altro, potrei aggiornare con un nuovo modello..
Sul living concept non ho il benché minimo dubbio.. credo infatti che l'emozione di un home theater, in quanto home trovi il suo stesso intrinseco senso nel riuscire a dare certe emozioni in un ambiente, certo ottimizzato, nei limiti, ma pur sempre domestico con intorno tutte le chicche per cui sto tanto impazzendo nel realizzare la mia casa doce casa; Una stanza la vorrei fare infatti come veramente piace a me ed in quella stanza vorrei rimanere... Spengo le luci ed è cinema.. Accendo le luci ed ecco lì il mio piccolo mondo..
Ma tutto questo è personale, personalissimo e sono il primo a rimanere a bocca aperta dinnanzi a queste stupende realizzazioni di certi esperti.. Loro cercano qualcosa di diverso.. Tutto qua
La parete vorrei farla rossa, di un rosso abbastanza scuro e chissà se aiuterà
Ma tu sai se qualcuno l' ha realizzata la tua idea?
-
22-02-2006, 20:18 #20
Originariamente scritto da Grifo
Il cassonetto che contiene i 2 teli di Maxivideo per il 4 Formati e' già fatto in questo modo !!!
Proprio per avere una distanza minima di 1cm/1,5cm
-
22-02-2006, 20:20 #21
Originariamente scritto da Luzni
-
22-02-2006, 20:24 #22
Originariamente scritto da eragon
-
22-02-2006, 20:29 #23
Originariamente scritto da Grifo
Ti devi attenere alla predisposizioni impostate e previste dal costruttore
Ad es . MaxiVideo sul cassonetto del 4 formati ha sagomato un binario a cui agganciare le staffe e poi mettere i fermi una volta regolate
Ti ho già detto che le cose vanno viste.... altrimenti ri rischia di parlare... parlare ... parlare ..
-
22-02-2006, 20:33 #24
Originariamente scritto da Grifo
o ti attieni al catalogo o ti attacchi !
Bhe se vedi il mio screen .... in base ai prezzi della Stewart .... penso proprio che l'ing. ... li regala ....
Non c'è giustizia in questo mondo !
-
22-02-2006, 21:39 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Highlander
Ma dico Stewart per dire anche di altri produttori...
E poi quel lieve recupero di cm così preziosi nella mia situazione..
-
22-02-2006, 21:45 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Highlander
-
22-02-2006, 21:50 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Highlander
Comodo il discorso del binario
Ed infatti non vedo l' ora di vedereperò un forum è fatto per parlare.. e quel poco che so lo devo grazie a questo...
-
22-02-2006, 22:04 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Highlander
eh che io non voglio mai precludermi nessuna possibilità.. Poi .. di necessità .. virtù
Beh i prezzi Stewart sono veramente alti.. E' vero! Ma salvo il ragionamento sul merita/non merita quelli che hanno questi schermi o che li hanno visti nonchè tutta la stampa ne dicono meraviglie... Vorrà pur dire qualcosa..
Poi vedrò il tuo screen e tutti i discosi voleranno via al vento
-
22-02-2006, 22:19 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da Grifo
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
22-02-2006, 22:47 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
..Sai, Ettore, io uno Stewart se è per quello l' ho già visto ma dovrei poter fare un confronto side by side e so già che è impossibile...
Poi guarda se per ipotesi da un tal confronto uno schermo nostrano uscisse con un pareggio non sarei altro che contento... Io non è che ho voglia di spender di più eh
Poi i vantaggi per quello che miè stato detto non sarebberosolo nella tela ma anche nel sistema di tensionamento, nella silenziosità del motorino di discesa, nell' assenza di saldature... vero? Tutto vero? Boh
Tu Ettore cosa ne pensi delle idee di mascheramento di cui abbiamo parlato in questo thread?