• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Media Player e convertitore HDMI-SCART, grosso problema.

interblu

New member
Ho comperato un HDD Media Player, l'Himedia Q100:

https://www.amazon.it/dp/B082MK3KW9


Devo collegare quest'ultimo ad un vecchio televisore CRT "Mivar 14 M3" dotato solo di presa SCART, ma i convertitori HDMI-SCART (HDMI Input ---> SCART Output) che a quanto pare funzionano con molti altri apparecchi come decoder, lettori DVD, STB ecc... non funzionano con il media player in questione o con la mia TV.

Prima di scrivere qui ho fatto parecchie prove con convertitori di diverse marche. Ho cercato di comprare i migliori, quelli con miglior fattura, ma non c'è stato nulla da fare, segnale inesistente, non funzionano.


Vi elenco quelli da me provati:

https://www.amazon.it/dp/B09KX775Q4

https://www.amazon.it/dp/B07SK1QZ4B

https://www.amazon.it/dp/B01MXSK7N6

Forse c'è un problema di fondo, o forse semplicemente non sono compatibili con questi tipi di lettori multimediali nonostante nella descrizione dei convertitori vien fatta menzione che essi funzionino anche con essi.

Ho bisogno della vostra esperienza, dove sto sbagliando?
 
Ultima modifica:
Ciao ma hai un esigenza particolare per utilizzare un un TV cosi vecchio ? Avrai speso più di 100 euro per il lettore e investine altrettanti in un TV primo prezzo da supermercato (esempio) o un monitor HDMI compatibile HDCP e regali a un museo il crt :-)

In soldoni se trovi un vecchio TV LCD che viene dismesso perché non più compatibile con il DTT rischi di pagarlo come l'adattare di cui stai chiedendo consiglio.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Per quanto ovvio mi sembra il caso di esplicitare che la conversione ha senso se l' uscita del player è impostata alla risoluzione SD.
 
Ciao interblu, quoto gli interventi precedenti sostituire il Mivar sembra la scelta piu' logica, tuttavia mi permetto di aggiungere, invece di utilizzare l'uscita digitale via HDMI, perchè non colleghi quella in analogico composita del Q100 direttamente alla scart senza convertitore:



Cavo-scart-commutabile-maschio

Settando prima Himedia naturalmente ad una risoluzione in standard definition accettata dal Mivar CRT, attraverso collegamento su altro TV.
 
Vi dico anche che posseggo il mitico Media Player 4Geek Medley 3 (azienda italiana ormai fallita) dotato di presa SCART.

Ebbene, nonostante io potessi attraverso la presa SCART settare la risoluzione in SD avendo collegato anche l'HDMI contemporaneamente, i convertitori non funzionano lo stesso, quindi è proprio un problema di prodotti.
 
Settando prima Himedia naturalmente ad una risoluzione in standard definition accettata dal Mivar CRT, attraverso collegamento su altro TV.
Quando si collega il cavo HDMI il player va automaticamente in alta definizione, non potrebbe essere altrimenti visto che è l'unico cavo collegato per il video. Infatti nel menu delle impostazioni (ho un vecchio 4Geek Medley 3) scompaiono le impostazioni PAL, NTSC ecc... e mi compaiono solo 576p, 720p e alla fine HDMI automatico.
 
Ultima modifica:
Ciao ovimax, esatto l'uscita component insieme alla VGA erano le uscite in alta definizione analogiche.

Ora non saprei per rispondere ad interblu, che risoluzione viene usata dall'uscita dell'Himedia Q100 sulla composita gialla, ci sarebbe con cavo rca+scart (quello linkato sopra su amazon) provare a collegare direttamente il Mivar CRT, solo questo senza HDMI collegata.

Fermo restando interblu l'acquisto del TV nuovo sarebbe la scelta migliore , magari con il tempo ci penserai, potresti provare con il cavo.
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio, ma la mia domanda rimane:

Perchè i convertitore HDMI-SCART collegati sia al Q100 sia al Medley non funzionano? Sono incompatibili i convertitori con i media player? O lo sono solo con alcuni tv come la Mivar?

In ogni caso proverò un ultimo convertitore da me comprato:

https://www.amazon.it/dp/B07X9ZDKPY

e poi anche col cavo SCART-RCA.

Vi tengo aggiornati.
 
Medley 3 è dotato di uscita component YPbPr non troverai mai un player moderno con questa uscita e non troverai mai un convertitore HDMI -> component YPbPr.

component YPbPr è morto con HD ready.

Grazie. Quindi nessun convertitore HDMI-SCART al mondo potrà mai funzionare col Medley, ma perchè lo stesso (cioè che nessun convertitore HDMI-SCART funziona) succede con il Q100? Per quest'ultimo ci sono gli stessi problemi?
 
Ultima modifica:
Come faccio senza un'altra TV? C'è possibilità di farlo attraverso un PC?

Forse non è necessaria questa operazione, perchè collegando l'ucita gialla dell'Himedia veicolando il segnale videocomposito luma +chroma uniti, hai lo stesso segnale che esce dalla scart.

Prova a trovare il cavetto che ti ho linkato per collegare Himedia Q100 al Mivar, senza altri cavi collegati.
 
Forse non è necessaria questa operazione, perchè collegando l'ucita gialla dell'Himedia veicolando il segnale videocomposito luma +chroma uniti, hai lo stesso segnale che esce dalla scart.

Prova a trovare il cavetto che ti ho linkato per collegare Himedia Q100 al Mivar, senza altri cavi collegati.

Va bene, per precisione ti dico che sono uscito proprio 10 minuti fa e ho comprato questo tipo di adattatore:

https://www.amazon.it/Adattatore-S-Video-Funzione-Grabber-Convertitore/dp/B075FWYG3K

adesso lo collego con i cavi RCA e vediamo. Penso vada bene lo stesso, giusto?
 
E' perfetto interblu, ora a livello meccanico collegando i cavi RCA sei a posto, va verificato quello elettrico se la risoluzione in uscita dal Himedia viene accettata dal Mivar, se funziona cosi il convertitore non serve piu', e di conseguenza anche lo scoprire il motivo eventuale dell'incompatibilità, tanto il risultato visivo a livello di qualità non cambia.

Per fare il salto di qualità dovresti avere TV piu' recente.
 
Ultima modifica:
Quest'ultimo adattatore si differenzia da quello precedente per avere maschio e femmina commutabili, se pensi di utilizzare in futuro puoi pensare all'acquisto, ma la precedente nella maggior parte degli usi è sufficiente.
 
Fatto. Ho comprato il cavo RCA, ma questo ha 4 fili invece di tre, ha un filo nero in più, sai a cosa possa servire? E soprattutto va bene lo stesso?

IMG_20230509_200928.md.jpg
 
Ultima modifica:
Deve essere specificato da qualche parte, su un foglietto allegato o sulla pagina del prodotto al momento dell' acquisto o magari c'é un numero modello che puoi poi cercare in rete.

Un prodotto simile (NON E' DETTO CHE VALGA ANCHE PER IL TUO!!!) su amazon riporta:

Descrizione: CAVO SCART 21PIN CON 4 RCA AUDIO E VIDEO RGB DECODER MONITOR TV - adattatore SCART / 4RCA
Marca: prodigital

Funzione dei 4 RCA: Bianco=audio in L, Rosso=audio in R, Giallo=Video in, Nero= Video out


L' uso del nero come "video out" non ho idea di come si giustifichi, comunque se il prodotto corrisponde a quello che hai basta lasciare il nero staccato.
 
Ultima modifica:
Top