Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533

    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Avevo scritto pure che ero andato in 4 centri a trovare quel paio di metri di cavi magici senza alogeni e senza PVC per giocarci, qiando li ho chiesti mi hanno riso in faccia e la colpa è mia?[CUT]
    Su internet (anche usati) non trovi cavi isolati in teflon?

    Il riferimento per confrontarsi sono diventati i commessi della Comet?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    cosa succede a questi conduttori se la guaina degrada
    Non degrada, in condizioni ambientali normali.
    [/THREAD]
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Ma perché buttarla in caciara? (CUT) Voi la mettete sui cavi e le loro pseudo differenze, il forum ne è pieno, quello che ho chiesto io inveve mi pare di non aver letto mai nulla.[CUT]
    Ok, per me non c’è problema.
    Basta comprendersi fin dall’inizio.
    Le battutine sugli audiofili e l’olio di squalo non fanno certo bene alle discussioni.
    Bastava chiedere “dopo quanto e in che condizioni si degradano i cavi in PVC?”
    Almeno questo è il tipo di dialettica che uso da 15 anni nei forum, è mai ciò ha causato “surriscaldamento”, ma solo arricchimento (anche a chi, misure alla mano, pensa d’avere la verità in tasca e non lo ammetterà mai). E parlo da consultatore abituale delle misure.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Non degrada, in condizioni ambientali normali.
    [/THREAD]
    grazie della risposta

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Su internet (anche usati) non trovi cavi isolati in teflon?

    Il riferimento per confrontarsi sono diventati i commessi della Comet?
    Ahah, che risposta banale. Non ti preoccupare che non li consulti solo tu i grandi guru dell'elettronica.
    A parte che se leggi, ormai ho molti dubbi, io ero andato a cercare cavi di alimentazioni LSOH per giocarci e forse ricablare la mia ciabatta, come ho detto lungi da me ricablare 30 metri di cavi di potenza ottimamente funzionanti che stanno bene dove stanno nell'impiantino principale (a meno che non uscisse qualcosa di eclatante sul pvc che mi faceva desistere dal continuare ad utilizzarli). Forse con un ampli vecchio e casse vecchie,avrei potuto metterci lo stesso cavo che avrei trovato in quei posti a tempo totalmente perso e nell'ottica di spesa di 15 euro. Ah, e prima che mi dici "Sacrilegio, volevi usare come cavi di potenza cavi pensati per l'alimentazione", si, per giocare avrei potuto farlo, ci sono innumerevli cavi fatti con la cordina da elettricista, e molti saranno pure quelli che come dice Marangoni venderanno in pregiate scatole di legno e con guaine colorate e spine placcate in oro (molte volte sono solo color oro)
    in realtà le battutine io non le ho fatte, forse era solo ironia per la materia di cui si parla, ma mai insultare o offendere qualcuno
    Ultima modifica di Wanny; 06-11-2022 alle 10:10

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Le battutine sugli audiofili e l’olio di squalo non fanno certo bene alle discussioni.
    L'olio di squalo (si chiamava squalan oil, non so se fosse fatto con gli squali o solo per avere un nome facile da ricordare) era venduto al Top Audio anni fa e ne avevano parlato con entusiasmo anche su audioreview.
    Così come un'altra moltitudine di oggetti, poi scomparsi nel nulla, seppur con prestazioni mirabolanti.
    Ricordo delle specie di appendiabiti, dei cilindri di metallo da mettere sopra alle casse, che assorbivano le radiazioni magnetiche (o qualcosa del genere). Fior di recensioni e di commenti entusiastici.
    Non faccio battutine sugli audiofili, ma ho un po' di memoria e rileggo vecchie riviste.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707
    Eccolo, pulisce contatti, cd, dischi in vinile, tutto.
    https://www.cleartone.de/produkte/zu...o-squalan-oil/
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Ahah, che risposta banale. Non ti preoccupare che non li consulti solo tu i grandi guru dell'elettronica.........[CUT]
    Si parlava di dialettica e infatti…

    Vabbeh, stammi bene.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Eccolo, pulisce contatti, cd, dischi in vinile, tutto.
    https://www.cleartone.de/produkte/zu...o-squalan-oil/
    Scusa, quanti anni fa qualcuno ha pubblicizzato sta roba?
    In quanti l’hanno comprata?
    Qui su Av Magazine l’ha fatto qualcuno?

    Io ad esempio ho tirato in ballo i climatizzatori hifi? Oppure sei tu prevenuto verso la “categoria” e ti piace partire con la solita tiritera tutte le volte?

    Poi “l’audiofilo”, l’audiofilo chi?

    Li hai contati quelli che credono a ste minchiate? Perché a sentire te sarebbero tutti così.

    Così non c’è dialogo.

    Stammi bene anche te!

    PS. L’alluminio è un cattivo conduttore e pochi costruttori lo usano. Forse 2 fanno cavi interamente in alluminio. Quindi no, cavi in rame 7n o argento non li hai provati.

    PS2. Alla moderazione. In altro forum hanno creato spazio apposito per parlare di argomenti come questi (fine tuning), è sempre una specie di “audio e accessori” ed è vietato fare battute e illazioni sugli altri. Poi non tutti li rispettano, ma questo è un altro discorso. Da quando è stata creata quella sezione, almeno si respira un po’ di più.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-11-2022 alle 11:24
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Si parlava di dialettica e infatti…

    Vabbeh, stammi bene.
    E infatti che? Ho sorriso ad una tua frase. Certo che qua sopra pesate le parole, l'ironia e i modi di parlare manco fossimo ad un The con la regina.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    @Fedezappa

    Ah quindi tu puoi darmi del fazioso con "atteggiamenti pregiudizievoli" che non ha mai provato nulla neanche conoscendomi, poi che le minchiate le scriviamo noi.
    Lo ripeto, sto forum è diventato il the con la regina delle 16, anzi col Re ora.
    Saluti

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Al prossimo OT scattano le vacanze natalizie prima del tempo…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Al prossimo OT scattano le vacanze natalizie prima del tempo…
    Pardon.

    A proposito di temperature, devo ringraziare la gentile consorte che, quando ci siamo trasferiti nella nuova casa, mi ha costretto ad occultare le elettroniche del mio impianto principale in un mobile con sportello, con la sola eccezione del giradischi:

    https://ibb.co/yS5ycWq

    Nello sportello di dx, si possono notare, partendo dal basso, il lettore cd color argento e 3 elettroniche di colore nero:

    - preamplificatore a valvole con 2 ecc88
    - In alto a sx, il dac
    - in alto a dx, il pre phono a valvole, con 3 ecc83.
    Considerato che molte elettroniche non ci sarebbero state per l’ingombro in profondità, ho dovuto faticare per raggiungere un buon equilibrio sonoro coi componenti, selezionati proprio per le dimensioni.

    Le due elettroniche nere, quelle più in alto, fortunatamente non ostacolano la circolazione d’aria sopra le feritoie dello chassis del pre, posizionate proprio lì. Nulla di preoccupante, tant’è che non ho mai sentito il bisogno di misurare la temperatura, ma in estate diventa bello tiepido per non dire caldo.
    Sempre facendo di necessità virtù, sono riuscito a posizionare l’impianto di fronte allo split del clima che gli spara dritto contro. In estate ovviamente lo accendo.

    Come dicevo, non ho mai fatto prove col termometro ma non ci si scotta le mani.

    Nel vano di sx invece si vedono, partendo dal basso, tuner, finale a ss e alimentatore del giradischi, lì le temperature sono al massimo tiepide.

    Dietro il mobile, sempre a causa della signora, non mi è stato possibile eliminare lo schienale e di grazia che mi ha concesso un paio di fori passacavi.
    I cavi stanno belli schiacciati e attorno non vi circola certo aria.

    I cavi di segnale, tranne quello sul tuner, hanno mediamente 20 anni e sono tutti isolati in polietilene/FPE. Ce li ho da molto prima di trasferirmi e posizionare l’impianto nella nuova sala.

    Cosa succederebbe se qualcun’altro, al posto di incassare pre e pre fono, decidesse di incassare un finale a valvole, magari dotato di belle 300b?
    È arcinoto che i finali a valvole raggiungono temperature torride a prescindere, 70 gradi all’interno dello chassis anche in aria libera, tanto che alcuni proprietari li dismettono in estate per riaccenderli ad ottobre.
    Incassati e magari in stanze senza ventole e clima?
    Certo ci vuole uno sforzo di fantasia ma non è da escludere.
    Anche in aria libera, però, ampli a ss spesso economici scaldano quando vanno in crisi col pilotaggio. Altri sono bollenti per natura (es pura classe A come le vecchie “bistecchiere” musical fidelity, ma non solo).
    Io i cavi li compro usati, non sarei contento se scoprissi che il proprietario precedente li ha utilizzati in situazioni di questo genere.

    Ultimo non ultimo, la maggior parte dei costruttori dispone a contatto col cavo solo uno strato sottile in FPE/FTPE, poi la guaina esterna è quasi sempre in PVC…

    Quanto può incidere il costo di un isolamento nei materiali suddetti su un cavo da un metro, a fronte, ad esempio, dell’utilizzo di rame 5-7N/argento oppure di connettori top in rame puro?
    Conoscete i prezzi dei WBT oppure anche dei più economici DH Labs..?
    Neppure i neutrik che sono in ottone te li regalano.

    Inciderà forse per un 10% del costo mi mi vien da pensare.

    A ciascuno le sue conclusioni.

    Quanto ai video sulla realizzazione cavi, è arcinoto che in Cina li copiano, aliexpress è pieno zeppo di modelli taroccati da ormai da 15 anni.
    Succede in realtà che il più delle volte sono copiati soltanto nella guaina esterna, dentro sono completamente diversi (numero di conduttori, intrecci, isolamento, connettori di minor qualità, ecc.)
    È più facile copiare un cavo rispetto ad un ampli o dei diffusori.
    Magari i costruttori occidentali hanno dei buoni motivi per non mettere i video.
    Ma non escludo ve ne siano, proverò a controllare.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-11-2022 alle 07:40
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Ad una prima ricerca ne ho trovati 3. Si vedono persone che intrecciano e terminano cavi a mano, oltre a attrezzi per fare avvolgimenti e terminazioni a freddo. Sono in ordine di grandezza, dal costruttore più grosso, che lavora anche per conto terzi, al più piccolo:

    https://youtu.be/7b38m63743A

    https://youtu.be/NJgGP-yqJm0

    https://youtu.be/CRgGiOyq04s
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.707

    La Neotech assembla cavi. Ok. Ma non vedo cavi hifi nella loro produzione.
    Gli altri due montano connettori su cavi che hanno acquistato da qualche produttore cinese.
    Che uno possa copiare un cavo vedendo una macchina da trafilatura è ovviamente impossibile
    Triveneta Cavi PRODUCE, infatti la fabbrica è un po' più grossa:
    https://www.youtube.com/watch?v=5T8bylMVR9M

    Qui i cavi li fanno DAVVERO:
    https://www.youtube.com/watch?v=rWO_Wvlqc_w

    Anche in quest'altro video di Audioquest, si vede solo una stanza, dove si limitano ad assemblare i connettori:
    https://www.youtube.com/watch?v=x09bUTmMmIs

    Ma ammettiamo anche che li facciano fare ad un terzista.
    Se tutto il problema è la copia, non ci vuole molto a comprarne uno, disassemblarlo e rifarlo, quindi non capisco la segretezza.
    Ho sempre il dubbio (da 30 anni) degli studi che portano allo sviluppo di un cavo o di un altro.
    NESSUNO di tutti i produttori dice NIENTE, solo ''più costa, meglio suona'' e ognuno descrive guaine fantastiche e mille calze di plastica, salvo poi fornire dati uguali a qualsiasi cavo standard.
    Come si arriva ad un cavo HIEND? Intreccio a caso, provo e vedo cosa succede? Perché in 30 anni ho visto mille cavi di forme e fogge diverse, che cambiano continuamente nome e sono presentati con dichiarazioni sempre più iperboliche, ma senza nessuna spiegazione sul motivo per cui sono meglio di quelli di due anni prima?

    ---
    Ti è sfuggito il problema della corrosione dei cavi in rame placcato argento:
    https://www.ipc.org/TOC/IPC-WP-113.pdf
    Qui specifico per i cavi:
    https%3A%2F%2Fescies.org%2Fdownload%2FwebDocumentF ile%3Fid%3D62170&psig=AOvVaw0kVi7wkMdtkMqiE-fzs3Zh&ust=1667910397190000&source=images&cd=vfe&v ed=2ahUKEwj6gprHiJz7AhWnb_EDHRhWCkIQjhx6BAgAEA0
    ---
    La Hitachi Metals produce rame 6N, ma i test che pubblicano a vantaggio della maggior purezza, sono solo sulla resistenza ad alte temperature (>100°C), nessuna informazione su quanto interessa a noi appassionati di audio.
    http://www.hitachi-metals.co.jp/e/pr...pper_hifc.html

    Scusa, quanti anni fa qualcuno ha pubblicizzato sta roba?
    - Esiste dagli anni 90
    In quanti l’hanno comprata?
    - Come posso saperlo?
    Qui su Av Magazine l’ha fatto qualcuno?
    - L'hanno recensito favorevolmente su audioreview, non dovrei fidarmi?

    Nessuno può mai misurare niente, quando l'hanno fatto hanno riscontrato differenze minime, a parte cavi con forme o sezioni estreme.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •