Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Cavo di segnale con smorzamento dei medio-bassi


    Ciao a tutti,

    il mio attuale impianto pecca sui medio-bassi, in pratica, sono un pò pungenti e fastidiosi in diverse occasioni, anche l'utilizzo di Dirac non ha definitivamente migliorato il fenomeno.

    Recentemente ho trattato un pò la sala, migliorando, ma ancora ho questi medio-bassi su molta discografia che non tollero.

    Bassi-medi-alti vanno benone.

    Dato che devo cambiare il cavo di segnale, non attendendomi miracoli (i cavi non sono equalizzatori!), mi date un consiglio con budget fino a 200 euro?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Cerca un cavo in rame placcato in argento di solito sono un filo più neutri rispetto a quelli in rame OFC puro ma non aspettarti chissà quali cambiamenti...
    Ultima modifica di ellebiser; 25-02-2021 alle 21:24
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ma questo privilegiare i medio-bassi non è un po' la firma di Indiana Line?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    il mio attuale impianto pecca sui medio-bassi, in pratica, sono un pò pungenti e fastidiosi in diverse occasioni, anche l'utilizzo di Dirac non ha definitivamente migliorato il fenomeno.

    Recentemente ho trattato un pò la sala, migliorando, ma ancora ho questi medio-bassi su molta discografia che non tollero.

    Bassi-medi-alti v..........[CUT]
    Un cavo correttamente funzionante non può introdurre variazioni tangibili alla risposta in frequenza di un sistema: basta fare delle misure alla risposta in frequenza per verificarlo. Tantomeno può influenzare il tempo di riverberazione di un ambiente. Se usi Dirac devi semplicemente modificare la curva target nella direzione che cerchi per risolvere problemi di quantità, mentre per il tempo di riverberazione bisogna agire con trattamenti passivi, sempre a seguito di opportune misure.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Cerca un cavo in rame placcato in argento di solito sono un filo più neutri rispetto a quelli in rame OFC puro ma non aspettarti chissà quali cambiamenti...
    Guarderò in quella direzione.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ma questo privilegiare i medio-bassi non è un po' la firma di Indiana Line?
    A mio avviso si.

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Un cavo correttamente funzionante non può introdurre variazioni tangibili alla risposta in frequenza di un sistema: basta fare delle misure alla risposta in frequenza per verificarlo. Tantomeno può influenzare il tempo di riverberazione di un ambiente. Se usi Dirac devi semplicemente modificare la curva target nella direzione che cerchi per risolve..........[CUT]
    Come dicevo ad inizio thread, non cerco di equalizzare o correggere nulla con l'acquisto del cavo di segnale.

    Mi trovo nella condizione di doverne comprare uno decente a prescindere, quello attualmente in uso è davvero base, per usare un eufemismo, non ha senso, un upgrade devo farlo comunque.

    Dato che la spesa la devo fare, e dato che i problemi ce li ho in quel range, allora tanto vale, mito o non mito, seguire il consiglio di qualcuno che possa indirizzarmi su un modello che ha la caratteristica (sia vero o sia psicoacustica) che vada nella direzione che cerco.

    Ho già trattato parzialmente la sala, lato diffusori 4 pannelli fonoassorbenti accompagnati da due pannelli spessi 15cm dietro e agli angoli di quella parete. Dirac lo uso e già lo sto customizzando verso ciò che desidero. Non a caso, come detto, bassi-medio-alti sono buoni con alcune volte punte di eccellente (per il mio orecchio), ma poi basta qualche cattiva registrazione un pò sbilanciata sui medio bassi (non sui bassi, quelli vanno benone) e ho quel suono un pò pungente e fastidioso in quell'area lì.

    Quindi, tenendo il consiglio sopra dato sulle caratteristiche del cavo (ci starò attento) se c'è qualche suggerimento ancora più mirato, la spesa la devo comunque fare.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •