|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Connettori maschio/femmina per cavi di potenza
-
09-11-2019, 15:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Connettori maschio/femmina per cavi di potenza
Salve,
Creando il mio HT 7.1 ho la necessità di posizionare 4 supporti per ciascun diffusore surround.
Tuttavia, questo layout occupa molto spazio e idealmente vorrei poter spostare / posizionare gli stands quando non necessario. Poiché i cavi di alimentazione passeranno sotto il tappeto, mi chiedevo se potesse essere una buona idea posizionare un connettore maschio / femmina intermedio per collegare / scollegare facilmente i diffusori. È fattibile o questo potrebbe creare un problema dal punto di vista dell'alimentazione o della qualità del suono?
Grazie!
Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento (Nordata)Ultima modifica di Nordata; 09-11-2019 alle 23:34
-
09-11-2019, 15:44 #2
non è tanto un problema di qualità quanto pratico...
non ci sono molti connettori 'volanti' in commercio e meccanicamente parlando hanno anche un centro ingombro. devi anche premunirti di utilizzare connettori non reversibili, che impediscano un collegamento errato.
nel pro si usano connettori speak-on abbastanza robusti, ma poi dove li nascondi?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
09-11-2019, 15:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
L'idea sarebbe metterli sotto il tappeto, sotto il divano... Lo so, in quanto ad eleganza non siamo al top, ma devo trovare il giusto compromesso. Obbiettivamente non posso mantenere gli stands permanentemente in loco, ostruendo il passaggio, come anche vedo difficoltoso il mettere/rimuovere il cavo di potenza dallo stand e dallo speaker ogni volta, con la necessità di nascondere comunque le banane sotto il tappeto/divano.
-
09-11-2019, 17:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Falchetto, rileggendomi temo che forse non ti ho fatto capire bene di quali cavi stessi parlando, io facevo riferimento a semplici cavi adottati per la connessione dei diffusori al sintoamplificatore.
Questi cavi...
Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento (Nordata)Ultima modifica di Nordata; 09-11-2019 alle 23:34
-
09-11-2019, 23:19 #5
avevo capito. si chiamano cavi di potenza...
ma se vuoi veramente fare attacca e stacca ci vuole un connettore affidabile nel tempo, che non si rompa subito se per caso lo calpesti e che sia isolato anche una volta disconnesso (a protezione dell'ampli...).
mi sono ricordato che ai tempi usavo anche dei mammut a spinotto...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
09-11-2019, 23:36 #6
@ Van Hartman
Prendo atto che di rispettare il regolamento non se ne parla.
Alla prossima infrazione scatta la sospensione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2019, 00:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131