• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Connettori maschio/femmina per cavi di potenza

Van Hartman

New member
Salve,

Creando il mio HT 7.1 ho la necessità di posizionare 4 supporti per ciascun diffusore surround.

Tuttavia, questo layout occupa molto spazio e idealmente vorrei poter spostare / posizionare gli stands quando non necessario. Poiché i cavi di alimentazione passeranno sotto il tappeto, mi chiedevo se potesse essere una buona idea posizionare un connettore maschio / femmina intermedio per collegare / scollegare facilmente i diffusori. È fattibile o questo potrebbe creare un problema dal punto di vista dell'alimentazione o della qualità del suono?

Grazie!


Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento (Nordata)
 
Ultima modifica da un moderatore:
non è tanto un problema di qualità quanto pratico...
non ci sono molti connettori 'volanti' in commercio e meccanicamente parlando hanno anche un centro ingombro. devi anche premunirti di utilizzare connettori non reversibili, che impediscano un collegamento errato.
nel pro si usano connettori speak-on abbastanza robusti, ma poi dove li nascondi?
 
non è tanto un problema di qualità quanto pratico...
non ci sono molti connettori 'volanti' in commercio e meccanicamente parlando hanno anche un centro ingombro. devi anche premunirti di utilizzare connettori non reversibili, che impediscano un collegamento errato.
nel pro si usano connettori speak-on abbastanza robusti, ma poi dove li nascondi?

L'idea sarebbe metterli sotto il tappeto, sotto il divano... Lo so, in quanto ad eleganza non siamo al top, ma devo trovare il giusto compromesso. Obbiettivamente non posso mantenere gli stands permanentemente in loco, ostruendo il passaggio, come anche vedo difficoltoso il mettere/rimuovere il cavo di potenza dallo stand e dallo speaker ogni volta, con la necessità di nascondere comunque le banane sotto il tappeto/divano.
 
non è tanto un problema di qualità quanto pratico...
non ci sono molti connettori 'volanti' in commercio e meccanicamente parlando hanno anche un centro ingombro. devi anche premunirti di utilizzare connettori non reversibili, che impediscano un collegamento errato.
nel pro si usano connettori speak-on abbastanza robusti, ma poi dove li nascondi?

Falchetto, rileggendomi temo che forse non ti ho fatto capire bene di quali cavi stessi parlando, io facevo riferimento a semplici cavi adottati per la connessione dei diffusori al sintoamplificatore.

Questi cavi...


Immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento (Nordata)
 
Ultima modifica da un moderatore:
avevo capito. si chiamano cavi di potenza...
ma se vuoi veramente fare attacca e stacca ci vuole un connettore affidabile nel tempo, che non si rompa subito se per caso lo calpesti e che sia isolato anche una volta disconnesso (a protezione dell'ampli...).
mi sono ricordato che ai tempi usavo anche dei mammut a spinotto...
 
@ Van Hartman

Prendo atto che di rispettare il regolamento non se ne parla.

Alla prossima infrazione scatta la sospensione.
 
Top