Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Prov di Pavia
    Messaggi
    52

    Splitter hdmi 2.0 1x4 vsp01401 Feintech


    Volevo spendere due parole per questo splitter hdmi per chi come me era alla ricerca di uno splitter 4k compatibile dolby vision. Ho provato ad acquistarlo a scatola chiusa non sapendo cosa di preciso avrei trovato e devo ammettere di essere stato sorpreso in positivo da questo oggetto. Esteticamente nulla di che, é il classico scatolotto con dietro le porte hdmi e davanti dei led che segnalano le porte attive, poi cé una mini usb per l'aggiornamento del software e un selettore per il segnale video. Tirandolo fuori dalla scatola però mi é sembrato bello robusto e ho trovato molto utili le due alette opzionali per avvitare lo splitter al mobile delle elettroniche. Per quanto riguarda la compatibilità io per ora non ho avuto problemi, sia per l'audio che per il video! Ho collegato una xbox one s che manda il segnale dolby vision tramite netflix all' lg 65b8pla e tutto é filato liscio, non ho un lettore che lo veicoli da blu ray ultra ma credo che per verificare se il segnale passa questo non sia un problema. Per quanto riguarda l'audio io non ho un ampli dolby atmos (supportato dallo splitter) e quindi non posso dire nulla a riguardo ma le altre codifiche passano senza problemi io le mando ad un onkyo 875 e al decoder delle cuffie sony mdr700. Per chi non avesse bisogno di 4 uscite esiste una versione da due.... Spero di essere stato utile a qualcuno

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Ciao, oltre al televisore LG, lo hai per caso collegato ad un altro display?
    Hai per caso una installazione mista 4K + 1080p?

    Mi interessa capire quale sia il comportamento collegando una sorgente 4K HDR ad un display 4K HDR ed uno 1080p.
    Non mi interessa vedere contemporaneamente su entrambi i display (sono due proiettori) ma poterne usare uno alla volta al massimo delle sue caratteristiche 4K HDR o 1080p senza dover modificare nulla (giusto spegnendo quello che non serve).

    Grazie
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Prov di Pavia
    Messaggi
    52
    Sullo splitter c'é un selettore con 3 opzioni: copi, auto e mixed. In copy il display che colleghi all uscita 4 comanda le altre uscite e cioé se colleghi un display 4k all'uscita 4 anche l'uscita 1,2,3 usciranno in 4k, lo stesso vale per il 1080. In auto l'uscita é fissata in 4k 60hz ma non é supportato l'hdr. In mixed se colleghi un display 4k e uno 1080 l'immagine esce in 1080 per tutti e supporta l'hdr. Il problema sorge con le protezioni hdcp perché leggendo il manuale dice che se la sorgente é hdcp 2.2 e il display non la é il segnale arrivera a 1080p 60Hz; se la sorgente é hdcp 1.4 e supporta il 4k 24Hz si avrà un segnale identico su un display hdcp 1.4. quanto ti ho detto l'ho preso dal manuale... Non posso fare prove perché ho 3 tv ma tutte e 3 appese ai muri!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    4
    Buon giorno, mi accodo alla discussione sullo splitter Feintech per chiedere se qualcuno ha avuto modo di provarlo in uscita dal decoder SkyQ Black. In particolare la mia necessità è collegare in ingresso il decoder ed in uscita un TV 4K HDR (LG 49SM8600) e 2 TV Full HD connessi con HDMI Extender 1080p). Vi ringrazio.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    ti ha già risposto le TV Full HD non sono HDCP 2.2, quindi oltre lo splitter avresti bisogno convertitore HDCP da 2.2 a 1.4 per ogni TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta, ma non avendo la necessità di vedere due device contemporaneamente, l'idea è quella di settare su "copy" lo splitter collegando la TV 4K sull'uscita 4 e modificare la definizione in uscita dal decoder a 1080i quando voglio vedere uno dei due TV full HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    teoricamente ti va bene qualsiasi splitter, ma non è detto che funzioni è capace che la catena HDMI riconosca HDCP 2.2 della tv 4k e usi quello anche se metti 1080i.

    Puoi solo che comprarlo e fare una prova , altrimenti ogni volta che vedere le TV FHD devi staccare il cavo HDMI della tv 4k.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    4
    Effettivamente è il momento delle prove...ovviamente vi faccio sapere come va a finire.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    4

    Ricevuto il prodotto, confermo la prima impressione di chi ha aperto il post, robusto e ben costruito. Installato in modalità copy mi sorprende la possibilità di visione contemporanea su TV 4K e FHD con diverse definizioni. Il TV 4K inoltre riconosce pure l'HDR...non me lo spiego ma ne sono contento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •