Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    4

    digitalizzare video da vecchia videocamera


    Ciao,
    ho una vecchia videocamera sony ccd-v8e.
    E' incluso un accessorio chiamato RFU-85, che credo serva per comandare la telecamera a distanza, ma vedo che ha anche degli ingressi e delle uscite audio/video (la parte video è gialla, audio è nera).
    Mi sapete consigliare un kit per digitalizzare i video? immagino che dovrò collegare le uscite audio e video al computer, presumo tramite usb, oppure devo comprare una scheda video con ingressi dedicati?
    Grazie, purtroppo non posso allegare le foto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una via di mezzo, nel senso che ci sono scatoline cinesi che hanno da un lato una normale spina USB e dall'altro tre spine RCA (rispettivamente video composito, audio canale dx e audio canale sx).

    Che la tipologia sia "video composito" (piuttosto che component) si legge qui: https://www.petervis.com/Cameras/ccd...cd-v8af-e.html

    Si deve supporre che l'audio della telecamera sia mono, ove confermato sarà bene usare uno sdoppiatore di segnale RCA (esiste sia come spina che come cavetto "a y") per collegare la traccia mono sia al canale destro che al sinistro contemporaneamente. Lo sdoppiatore avrà dal lato singolo una spina (maschio), dall'altro due prese (femmina).

    Sulla marca aimé non ti so aiutare, in assenza di altri interventi ti dovrai aiutare con amazon e le sue graduatorie di vendita (*) / recensioni.

    (*) un po' cervellotiche, ne ho visti un paio, uno era nella graduatoria "componenti" l'altro ella graduatoria "cavi USB".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Potrebbero esserci dei problemi: le scatoline cinesi non sono granché in termini di qualità video e se il segnale della videocamera è instabile l'acquisizione potrebbe arrestarsi o potrebbero esserci delle perdite di sincronismo audio-video. La cosa migliore è procurarsi un DVD recorder con TBC integrato come certi Panasonic che possono fare un lavoro perfetto, altrimenti ci vorrebbe una buona scheda di acquisizione video professionale che costa e se il segnale della videocamera sgancia pure un TBC che da solo costa sui 300 Euro. Totale almeno 400 Euro per fare un lavoro come si deve, molto meno se si trova un DVD recorder usato. Poi cisono i laboratori che fanno questi lavori, ma si fanno pagare, la convenienza dipende da quante videocassette si debbono digitalizzare.
    Ultima modifica di Paolo 62; 03-05-2018 alle 17:16

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    io ho utilizzato questa scheda di acquisizione (http://www.terratec.net/details.php?...6#.WusoiJfONEY) prendendo il segnale AV da un vecchio dvd recorder di cui non funzionava più il lettore di dischi ottici..

    l'obiettivo era salvare i filmati della vecchia telecamera super8 salvati nel HDD interno al dvd recorder quindi l'acquisizione è stata fatta utilizzando il player del dvd recorder collegato via RCA alla scheda d'acquisizione che portava il segnale via USB al PC (e non direttamente da telecamera)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Il DVD recorder ha digitalizzato correttamente i video della videocamera e il suo segnale stabile è stato accettato dalla scheda di acquisizione video collegata al PC. Se la videocamera fosse stata collegata direttamente alla scheda forse ci sarebbero stati dei problemi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Sì, proprio avendo letto nel tuo commento dei problemi possibili in caso di segnale instabile ho voluto specificare il collegamento utilizzato.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65

    Esistono anche schede di acquisizione video professionali con TBC integrato, con schede di tipo comune è meglio usare il TBC se il VCR o la videocamera non l'hanno.
    Ultima modifica di Paolo 62; 07-06-2018 alle 18:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •