• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

digitalizzare video da vecchia videocamera

quadaa

New member
Ciao,
ho una vecchia videocamera sony ccd-v8e.
E' incluso un accessorio chiamato RFU-85, che credo serva per comandare la telecamera a distanza, ma vedo che ha anche degli ingressi e delle uscite audio/video (la parte video è gialla, audio è nera).
Mi sapete consigliare un kit per digitalizzare i video? immagino che dovrò collegare le uscite audio e video al computer, presumo tramite usb, oppure devo comprare una scheda video con ingressi dedicati?
Grazie, purtroppo non posso allegare le foto.
 
Una via di mezzo, nel senso che ci sono scatoline cinesi che hanno da un lato una normale spina USB e dall'altro tre spine RCA (rispettivamente video composito, audio canale dx e audio canale sx).

Che la tipologia sia "video composito" (piuttosto che component) si legge qui: https://www.petervis.com/Cameras/ccd-v8af-e/ccd-v8af-e.html

Si deve supporre che l'audio della telecamera sia mono, ove confermato sarà bene usare uno sdoppiatore di segnale RCA (esiste sia come spina che come cavetto "a y") per collegare la traccia mono sia al canale destro che al sinistro contemporaneamente. Lo sdoppiatore avrà dal lato singolo una spina (maschio), dall'altro due prese (femmina).

Sulla marca aimé non ti so aiutare, in assenza di altri interventi ti dovrai aiutare con amazon e le sue graduatorie di vendita (*) / recensioni.

(*) un po' cervellotiche, ne ho visti un paio, uno era nella graduatoria "componenti" l'altro ella graduatoria "cavi USB".
 
Potrebbero esserci dei problemi: le scatoline cinesi non sono granché in termini di qualità video e se il segnale della videocamera è instabile l'acquisizione potrebbe arrestarsi o potrebbero esserci delle perdite di sincronismo audio-video. La cosa migliore è procurarsi un DVD recorder con TBC integrato come certi Panasonic che possono fare un lavoro perfetto, altrimenti ci vorrebbe una buona scheda di acquisizione video professionale che costa e se il segnale della videocamera sgancia pure un TBC che da solo costa sui 300 Euro. Totale almeno 400 Euro per fare un lavoro come si deve, molto meno se si trova un DVD recorder usato. Poi cisono i laboratori che fanno questi lavori, ma si fanno pagare, la convenienza dipende da quante videocassette si debbono digitalizzare.
 
Ultima modifica:
io ho utilizzato questa scheda di acquisizione (http://www.terratec.net/details.php?artnr=10636#.WusoiJfONEY) prendendo il segnale AV da un vecchio dvd recorder di cui non funzionava più il lettore di dischi ottici..

l'obiettivo era salvare i filmati della vecchia telecamera super8 salvati nel HDD interno al dvd recorder quindi l'acquisizione è stata fatta utilizzando il player del dvd recorder collegato via RCA alla scheda d'acquisizione che portava il segnale via USB al PC (e non direttamente da telecamera)
 
Il DVD recorder ha digitalizzato correttamente i video della videocamera e il suo segnale stabile è stato accettato dalla scheda di acquisizione video collegata al PC. Se la videocamera fosse stata collegata direttamente alla scheda forse ci sarebbero stati dei problemi.
 
Sì, proprio avendo letto nel tuo commento dei problemi possibili in caso di segnale instabile ho voluto specificare il collegamento utilizzato.
 
Esistono anche schede di acquisizione video professionali con TBC integrato, con schede di tipo comune è meglio usare il TBC se il VCR o la videocamera non l'hanno.
 
Ultima modifica:
Top