Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Problema UPS della APC

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364

    Problema UPS della APC


    Buonasera ragazzi..

    innanzitutto spero di essere nella sezione corretta.

    Tempo addietro chiesi qui riguardo un gruppo di continuità per "proteggere" i miei apparecchi elettronici,sopratutto la tv nuova.

    Come mi fu consigliato,presi un APC Back-UPS BX da 950VA.

    All'inizio tutto bene,ma dopo un po di tempo ha iniziato a fare due "click" uno dopo l'altro.

    Vi scrivo perchè da sabato pomeriggio,quando fa quei click,mi sparisce l'immagine a video della tv(è successo 3 volte nell'arco di 5 ore),l'audio si sente e funziona tutto(decoder sky ecc)... apparte la schermata nera della tv... della durata di 3 secondi.

    Ora io non me ne intendo minimamente .. ma nn penso sia normale,e non so neanche se possa causare qualche danno alla tv.

    Ringrazio chiunque sappia aiutarmi.

    Renga
    Ultima modifica di renga91; 13-03-2018 alle 20:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    ragazzi nessuno sai aiutarmi?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Eliminare l’ups (usarlo per altri scopi tipo un computer fisso) e usare una ciabatta con protezione.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Direi che è il caso di mandarlo in assistenza, meglio non scherzare con gli UPS.
    Io lo uso sul videoproiettore e per ora non mi ha dato nessun problema, con una ciabatta con protezione ci fai poco se va via la corrente.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ma se non serve per preservare dei dati durante un blackout a che gli serve un ups magari sottodimensionato e quindi più un potenziale danno che un guadagno?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Renga91
    Citazione Originariamente scritto da renga91 Visualizza messaggio
    innanzitutto spero di essere nella sezione corretta
    Poichè ritengo che le differenze tra un UPS ed un TV 4K siano lampanti ed ovvie per chiunque (l'UPS è quello che non ha uno schermo) ritengo che non fosse necessario una grosso ragionamento per capire che non era la Sezione corretta.

    Discussione spostata, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ma se non serve per preservare dei dati durante un blackout a che gli serve un ups
    Nel caso di un vpr serve a consentire al vpr stesso di effettuare il ciclo completo di raffreddamento della lampada.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Nel caso di un vpr serve a consentire al vpr stesso di effettuare il ciclo completo di raffreddamento della lampada.
    Ma l’op parla di “tv nuova”, tu Nordata cosa ne pensi dell’uso di ups vari in questo settore (non informatico, non console da gioco)?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Nel caso di un vpr serve a consentire al vpr stesso di effettuare il ciclo completo di raffreddamento della lampada.
    Esattamente per questo motivo.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente li ritengo abbastanza inutili, se viene a mancare la tensione di rete tutto si spegne e la cosa finisce lì.

    Si spengono allora tutti gli interruttori manuali e si aspetta che ritorni la tensione, dopo un po', diciamo 10 minuti per essere sicuri che non vi siano altri stacchi con relative sovratensioni, si può ripartire ad ascoltare/vedere.

    Nel caso dei vpr la cosa, come ho scritto, è leggermente diversa, va però detto che ritengo che i progettisti abbiano pensato anche al fatto che possa mancare improvvisamente la tensione quindi il relativo raffreddamento pertanto se la cosa è effettivamente sporadica, si può vivere tranquilli.

    in oltre 10 anni a casa mia la tensione è mancata una volta (ed un'altra sono stato io che, sopra pensiero, ho spento direttamente tutto ), ma non è successo proprio nulla di grave.

    Certo, se si vive ad esempio in campagna e la tensione viene a mancare più volte alla settimana allora è meglio dotarsi di un vpr, ma solo per lo scopo indicato.

    Per quanto riguarda la protezione da sovratensioni, sbalzi di tensione. fulmini, le misure da prendere sono ben altre, diverse per ciascuna delle evenienze indicate.
    Ultima modifica di Nordata; 19-03-2018 alle 18:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ma se non serve per preservare dei dati durante un blackout a che gli serve un ups magari sottodimensionato e quindi più un potenziale danno che un guadagno?
    teoricamente quello che servirebbe sono i disaccoppiatore di rete elettrica che ti rendo indipendenti da danni e disturbi dalla rete elettrica .... ma costano un botto.

    Di solito ci si limita ad un UPS che una scelta più economica e ti copre in due casi:
    1) interruzioni di corrente di meno di qualche secondo, quando la corrente và e viene immediatamente
    2) forti sbalzi di tensione, tipica di chi abita sopra a negozzi/attività che azionano macchine pensati

    Il problema in questi casi non è la mancanza di corrente ,ma il ritorno improvviso spesso con valori fuori norma..... arriva una bella botta di corrente che becca UPS, più corazzato o meno costo da sostituire, invece che TV o PVR molto più delicati.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende dalla tipologia di UPS, quelli soliti, non particolarmente costosi, intervengono solo alla mancanza di tensione, se ci sono sbalzi non fanno nulla e, in compenso, possono creare problemi a causa della loro forma d'onda "sinusoidale" simulata ed approssimata.

    In questi casi particolari serve usare uno stabilizzatore di tensione, che regola automaticamente il valore della tensione di uscita mantenendolo uguale al valore nominale; il problema è che se il carico che devono alimentare è elevato iniziano a costare un bel po' anche loro, specialmente se sono del tipo completamente elettronico, da impiegare se gli sbalzi sono istantanei e rapidissimi, in caso di invece di valori di tensione costantemente più bassi o più alti del valore nominale o con fluttuazioni lente nell'arco della giornata si possono impiegare quelli di tipo elettromeccanico, che costano meno a parità di potenza controllata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    grazie delle risposte.

    Per nordata,la discussione l'ho inserita qui perchè l'ups l'ho preso per la tv non per altro.

    Il tic del rele con conseguente schermo nero della tv me lo fa solamente al sabato ho notato,proprio quando mio papa lavoro nella casa vicino che sfrutta la stessa rete(utilizza fari elettrici,flessibili ecc)

    Durante la settimana il tic me lo fa molto raramente ,tipo 1-2 volte durante tutto l'arco della settimana.

    Ora contatto l'apc e sento per l'assistenza.

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi se dovevi scegliere un divano su cui sistemarti per guardare il TV aprivi una discussione dedicata a divani, poltrone e affini nella discussione dedicata ai TV?

    L'UPS è un accessorio e svolge sempre la stessa funzione, sia che ci colleghi un PC o un TV.

    Argomento chiuso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364

    Buongiorno ragazzi..

    mi tocca riscrivervi dato che il problema non l'ho risolto.

    Mi sono fatto sostituire il gruppo che aveva i problemi spiegati sopra.

    Anche il nuovo si comporta nello stesso modo,anzi ogni tanto si attiva(come se venisse a mancare la corrente) per qualche secondo e poi ritorna in standby.

    Ho chiesto spiegazione all'assistenza e mi è stato detto che probabilmente è causato dalla ciabatta.

    Vi spiego i miei collegamenti:

    -dalla presa a muro mi collego al ups
    -dal ups mi collego ad una ciabatta alla quale sono collegati una tv,ps4,decoder my sky hd.

    Il gruppo è da 950VA quindi non penso sia un problema di superamento di potenza.

    Cosa mi consigliate di fare?

    L'assistenza mi consiglia di collegare tutto direttamente al ups, chiedo a voi prima se ne vale la pena,dato che dovrei prendere 3 nuovi adattatori per fare quella prova.

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •