|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cavi placcati argento migliori di cavi placcati oro?
-
04-10-2007, 22:40 #1
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Cavi placcati argento migliori di cavi placcati oro?
Ciao,
mi sono stati consigliati questi cavi per il mio sistema
Audioquest Diamondback
Ma il dubbio che mi viene e' che sono placcati argento invece che oro.
Visto che sappiamo tutti che l'argento diventa nero a contatto con l'aria, non diventerebbero neri anche questi, alterando la trasmissione del suono?
La cosa strana e' che i cavi migliori di Audioquest sono tutti cosi' e i peggiori sono in oro...
Che significa?
Grazie!
-
04-10-2007, 23:16 #2
prenditi un cavo di buona qualità e basta,
tutto il resto sono soldi buttatipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-10-2007, 00:25 #3
Condivido il consiglio di Pela73, volevo solo aggiungere, come informazione, che i cavi o connettori in argento sono trattati in modo da non ossidarsi (diventare neri).
La notizia comunque è vera, l'oro ha una conduttività più bassa anche del rame, il motivo per cui si utilizza in particolari applicazioni, non solo elettroniche, è per la sua inalterabilità nel tempo (in Hi-Fi invece perchè fa molta scena).
Ricordarsi anche del vecchio proverbio che recita: "Non è tutt'oro quel che luccica".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-10-2007, 07:16 #4iaiopasq Guest
L'argento puro non si ossida facilmente, come del resto l'oro.
Il problema è che per renderlo più malleabile viene aggiunta una piccola percentuale in millesimi di rame e altri metalli meno nobili ("argento 925") che si ossidano.