Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    61

    Cuffie Superlux HD 681 Evo


    Ho letto varie recensioni di queste cuffie e dal momento che ne dicono miracoli, preso dalla curiosità le ho comprate...
    Il costo è irrisorio, 30 euro scarsi più sette di spedizione...sono arrivate in una bella confezione e molto accessoriate, comprendono una custodia, un adattatore da jack a minijack placcato oro, due cavi di differente lunghezza, una clip per bloccare il cavo al connettore e due pad in velluto intercambiabili con quelli in pelle che sono montati di default...e fin qui ho avuto una buona impressione perchè trovare tutti questi optional in cuffie economiche già ti meraviglia.
    Ma appena ho connesso il minijack al mio Lumia e ho fatto partire un brano dei miei preferiti sono rimasto a bocca aperta, veramente incredibile, confermo assolutamente al 100% le opinioni entusiate che si trovano in giro per la rete, le recensioni non sono state fatte di certo per promozione, è tutto vero!
    Stupisce la linearità del suono, si ascoltano bassi medi e alti senza che nessuna gamma si imponga sulle altre ma emerge sempre nel modo giusto, nè troppo nè poco...solo quello che c'è nel brano, scusate se non uso termini da audiofilo ma detto terra terra queste cuffie vanno alla grande!
    Sopratutto quello che entusiasma sono i bassi, stupendi, ma non invadenti e assolutamente frenati, senza nessuna coda, ci sono brani con dei picchi di basso intervallati dal silenzio assoluto che sbalordiscono!
    Altra cosa da sottolineare è che nonostante abbiano dimensioni importanti sono comodissime e puoi ascoltare musica per ore senza il minimo affaticamento, nè della testa nè dei timpani...
    Insomma...non la faccio lunga, chi le compra non se ne pente...
    Ultima modifica di moira90; 05-10-2014 alle 20:52
    Home Theater - TV: Plasma Philips 42PF9631D - VPR: Epson EMP-TW1000 - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - FRONT: Magnat Monitor 1000 - CENTER: AR Status SC2 - SURROUND: Magnat Monitor 220 - SUB: Magnat 302A - PLAYER BLU RAY: Sony BDPS 1200 - CONSOLLE: PS3 Impianto Stereo AMPLI: Aeron A4P - Diffusori: AR Status S40 - PLAYER: Denon DVD1910 - Cuffie: Superlux HD681Evo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Sesto Fiorentino
    Messaggi
    27
    Ti ringrazio per la precisa recensione, anche io ho letto di queste miracolose cuffie, e mi sa che tra poco me le comprerò anche io.
    I miei film in Blu Ray

    Samsung Q led 55Q70 - Bose acustimass 10 serie III - Yamaha Rx 650 - Denon DCD-1510ae - Diffusori Kef Q150 - Panasonic dmp-bdt360 3d - Rotel RA-11 - Sky Q - Logitech harmony Touch - Cavi monster cable e G&BL - Denon DRS-610

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Un saluto a tutti.. vorrei un consiglio più preciso su queste cuffie..
    Ne stavo valutando l'acquisto leggendo alcune entusiastiche recensioni su internet.
    Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente con l'impianto HT per film musica ecc.. Ho un ampli yamaha Rx-671 (da manuale leggo Uscita nominale cuffie 1kHz 50mV 8Ohm - 100mV/560Ohm).
    Volevo sapere se poteva fare al caso mio per questo tipo di utilizzo, ma anche sapere eventualmente come si comportano con dispositivi portatili (impedenza 32Ohm troppo alta e quindi volume basso?)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da lukakà Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti.. vorrei un consiglio più preciso su queste cuffie..
    Ne stavo valutando l'acquisto leggendo alcune entusiastiche recensioni su internet.
    Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente con l'impianto HT per film musica ecc.. Ho un ampli yamaha Rx-671 (da manuale leggo Uscita nominale cuffie 1kHz 50mV 8Ohm - 100mV/560Ohm).
    Volevo sapere se..........[CUT]
    Le Superlux HD681 Evo rendono al meglio amplificate.....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Ciao, dove posso trovare queste cuffie al prezzo citato? sull'amazzone stanno a 50e...grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Sesto Fiorentino
    Messaggi
    27
    I miei film in Blu Ray

    Samsung Q led 55Q70 - Bose acustimass 10 serie III - Yamaha Rx 650 - Denon DCD-1510ae - Diffusori Kef Q150 - Panasonic dmp-bdt360 3d - Rotel RA-11 - Sky Q - Logitech harmony Touch - Cavi monster cable e G&BL - Denon DRS-610

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Arrivate ieri (da Thomann), le 681 "lisce" e le 681 Evo. Non riesco a smettere di ascoltare i brani più diversi, soprattutto i miei preferiti, alternando i due modelli. Di solito è un buon segno. Non che mi siano mai mancate cuffie in casa...
    Al momento mi sembra di preferire le lisce, per via di una maggiore apertura in alta frequenza.
    Sarà per via della mia diminuita capacità di percezione di quella gamma, causa l'età (sich!).

    Devo dirla tutta?
    Se la stanno battendo alla pari con le Philips Fidelio X2, precedente acquisto di pochi mesi fa.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Sono indeciso tra le evo e le normali, uso per musica (tutti i generi tranne disco tecno) e videogame.
    Le userei con ampli Onkyo, cosa mi consigli tra le 2?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    La domanda è rivolta a me?

    Non sono bravo a dare consigli; come ho già scritto sopra, tra l'altro, il mio udito è quello di un quasi sessantenne.
    Posso però riferire le mie impressioni dopo una decina di giorni di intenso utilizzo.
    A me piacciono tutti e due i modelli e son contento di averli acquisiti entrambi.
    Non trovo ci sia tutta 'sta gran differenza di cui parlano alcuni commentatori in altri forum (anche esteri).
    Così come non comprendo la smania di modifiche (modding) che ha pervaso mezzo web.
    Per me suonano bene così, e han suonato bene da subito, "out of the box", senza fantasiose necessità di rodaggio.
    Di sicuro la versione originale - rispetto alla Evo - "butta fuori" un volume maggiore a parità di alimentazione, nonostante i valori di sensibilità e impedenza dichiarati siano identici. Inoltre è un po' più brillante (ariosa, aperta). Troppe sibilanti? Acuti "harsh"?
    Mah... Le sibilanti ci sono, evidenti (per me non particolarmente fastidiose) QUANDO ne è affetta la registrazione; non se le inventano le cuffie.
    In tanti altri casi le voci mi suonano estremamente corrette. La gamma bassa è gustosissima (in entrambe).
    In concreto entrambe mi danno un senso di realismo e di "punch" (quando necessario) che altre cuffie che ho posseduto in precedenza non erano in grado di fornire. Parlo di alcuni modelli di Sennheiser non top ma nemmeno "scrause"... modelli ormai fuori produzione (e guasti: i miei esemplari).
    E toh, la dichiarazione sacrilega: nemmeno le Stax Lambda Pro, che ancora posseggo ma utilizzo sempre di meno.

    Un conoscente più giovane, cui le ho fatte provare a confronto con le Beyerdynamic DT 990 PRO*, quelle da 250 Ohm, (di cui è entusiasta possessore) ha dichiarato di preferire leggermente le 681 originali alle Evo, e io sono abbastanza d'accordo.
    Ora ne vuole ordinare un paio. A mia volta ho intenzione di ordinare un altro paio di modelli Superlux: la curiosità è troppa (e anche la soddisfazione). Devo solo decidere quali.


    *Con volumi livellati tramite ampli a più uscite con potenziometri separati.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Per i videogame non saprei, ma posso azzardare che una maggiore ariosità in gamma alta possa contribuire a una miglior resa in termini di localizzabilità delle sorgenti sonore.

    C'è poi da considerare la differenza in termini di versatilità: le Evo arrivano fornite di un cavo da 3 metri e uno da un metro, le originali hanno il cavo fisso. Le Evo hanno poi la doppia scelta per i pad (similpelle/velluto).
    Avendone prese due (di Evo: una bianca e una nera), ho a disposizione quindi 2 cavi da 3 e 2 da un metro.
    Ho così potuto collegare tra loro quelli da un metro alla cuffia che ho collegato alla batteria elettronica: 2 metri sono la lunghezza perfetta per quell'utilizzo.

    Per dire...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •