Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Ciao a tutti,
avrei bisogno, da un segnale HDMI proveniente da un MacBook, di dividere audio e video perché l'impianto a cui mi appoggio gestisce i due segnali separatamente con presa HDMI per il video e Coassiale SPDIF per quanto riguarda l'audio.
Ora, gli splitter in commercio sono rari e spesso costosi (allego immagine).
Mi chiedo come mai, è tecnologia obsoleta?
Ci sono altri strumenti che possano servire a questo scopo?
Grazie a chi mi aiuta!
P.s. non ho la possibilità di modificare l'impianto.
Neil Armstrong fu il primo uomo a lasciare le impronte sulla luna ma a casa doveva mettersi le pattine.