Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Ciao a tutti,
avrei bisogno, da un segnale HDMI proveniente da un MacBook, di dividere audio e video perché l'impianto a cui mi appoggio gestisce i due segnali separatamente con presa HDMI per il video e Coassiale SPDIF per quanto riguarda l'audio.
Ora, gli splitter in commercio sono rari e spesso costosi (allego immagine).
Mi chiedo come mai, è tecnologia obsoleta?
Ci sono altri strumenti che possano servire a questo scopo?
Grazie a chi mi aiuta!
P.s. non ho la possibilità di modificare l'impianto.
Neil Armstrong fu il primo uomo a lasciare le impronte sulla luna ma a casa doveva mettersi le pattine.