Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    52

    Aiuto per valutazione (economica) di un cavo alimentazione


    Alla fine mi sono deciso di provare dei cavi di alimentazione ''superiori'' (si spera...) a quelli stock per il mio amplificatore integrato (Roksan Caspian M2) ed il mio dac (Audio-Gd NFB-27).
    Premettendo che vivo all'estero, durante la ricerca mi sono imbattuto in un venditore che assembla personalmente dei cavi di alimentazione specifici per impianti audio. Vorrei sapere da qualcuno più esperto (ne so ancora pochissimo in materia) se il prezzo che mi propone per il cavo sia giusto/onesto.

    Il cavo è lungo 1,5m e mi costerebbe intorno ai 42euri.

    Mi ha scritto sul cavo:

    ''the cable has coloured sleeve on top and ferit ring on the input side (for EM high frequency noise from electrical network), it has 2,5 square mm in cross-section for each wire (L, N, PE). Shielding covers of cable circa 85%.''

    Mi ha inoltre specificato che utilizza un cavo bulk della marca Helukabel (mai sentita) con queste specifiche:

    Special PVC control cables, adapted to DIN VDE 0281 part 13

    Temperature range: flexing -15°C1) to +80°C - fixed installation -40°C to +80°C

    Nominal voltage: U0/U 300/500 V - Test voltage 4000 V - Breakdown voltage min. 8000 V

    Insulation resistance: min. 20 MOhm x km

    Mutual capacitance according to different cross-sections 0,5 mm² to 2,5 mm²:

    conductor/conductor approx. 150 nF/km / conductor/shield approx. 270 nF/km

    Coupling resistance: max. 250 Ohm/km

    Minimum bending radius / flexing 10x cable Ø / fixed installation 5x cable Ø

    Radiation resistance up to 80x106 cJ/kg (up to 80 Mrad)

    cold bending test, impact resistance test at low temperatures, elongation test at low temperatures. Tested according VDE 0473 part 811-1-4, EN 60811-1-4
    Bare copper, fine wire conductors, bunch stranded to DIN VDE 0295 cl. 5, BS 6360 cl. 5 and IEC 60228 cl. 5

    conductor insulation of special PVC Z 7225

    Black conductors with continuous white numbering to DIN VDE 0293

    Green-yellow ground in the outer layer (3 conductors and above) conductors stranded in layers with optimal lay-length. / Special PVC inner jacket / Tinned copper, braided shield, approx. 85% coverage

    Transparent special PVC outer jacket with meter marking, change-over in 2011


    31469_1.jpg

    45583133.jpg

    Che cosa mi consigliate? Posso prenderne due?

    Grazie
    Ultima modifica di Miracle1980; 22-03-2015 alle 20:16

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Miracle1980

    Tutto ciò cosa ha a che fare con l'autocostruzione? Non mi sembra che tu abbia intenzione di realizzare un cavo o qualsiasi altra cosa e chiedi consigli sul come fare oppure illustri il metodo che hai utilizzato tu.

    Discussione spostata, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    52

    Effettivamente mi sono reso conto troppo tardi di aver postato forse nella sezione sbagliata, mi scuso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •