Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: kimber kable 4pr

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    kimber kable 4pr


    Con il tempo e con vari ascolti, fatti anche con le mie elettroniche, ho capito quanto i cavi sono importantissimi in una catena hi-fi. Ho capito che se voglio migliorare qualcosa nel mio caso devo partire proprio dai cavi, mi riferisco sia a quelli di potenza che a quelli di segnale. Il primo passo sarà il cavo di potenza e non molto dopo quello di segnale.
    Ecco che mi sono imbattuto in una sola recensione in italiano e alcune in altri lingue dei Kimber 4pr. Come cavo lo descrivono dal basso esteso e controllato, dai medi caldi e ariosi, e da alti dettagliatie, ma non per questo fastidiosi. Possiede una buona dinamica e una buona spazialità senza esagerazione negli estremi di banda diciamo un cavo corretto e non ruffiano, dalle lunghe sedute d'ascolto.
    Tenendo conto del mio abbinamento Marantz+MA cosa ne pensate, mi affido ai consigli di chi lo conosce e magari ha avuto il piacere di provarlo.
    Grazie.
    Ultima modifica di gemini.thx; 20-03-2015 alle 11:01

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Ma gli "anziani" in materia dove sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Nessun consiglio? Forse perché nessuno lo ha mai provato, eppure non sembra un cavo così anonimo. E se portassi alla vostra attenzione un altro cavo sempre della kimber il 4vs? Su questo cavo non esistono recensioni in italiano. Ma essendo più "nuovo" del precedente magari qualcuno di voi lo avrà provato...
    Help!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Io continuo da me a cercare info...
    Dalle varie letture fatte su internet sto spostando le mie attenzioni sui kimber 4vs anche se di questi non mi piace l'estetica della guaina grigia
    Sul forum ancora nessuno scrive la sua opinione, strano, molto strano!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io ho il kimber 4pr collegato in biwiring e posso confermare la recensione che hai riportato tu...un cavo assolutamente equilibrato trasparente un cavo che secondo me si abbina a tutti i diffusori ed elettroniche visto che il mio parere sui cavi sia che non debbano servire da equalizzatori...cmq col marantz sicuramente ci si abbina....
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Ciao e grazie per il tuo intervento. Mi spieghi come si comportano con la tua catena? Hanno un basso esteso, lasciato andare o controllato, carente? Il medio è gonfio, rotondo, arretrato piatto o lineare? Le frequenze alte come le senti, vellutate, reffinate, chiuse, poco dettagliate? Utilizza altri aggettivi se vuoi o drescrivi altri parametri che magari non ho preso in considerazione. Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Impaziente mi sono buttato all'acquisto è ho preso una coppia di 2x1,50m tramite il sito di aste da un rivenditore tedesco. Attendo l'arrivo del cavo per gli inizi di aprile e poi inizia il rodaggio e gli ascolti...successivamente scriverò due righe a riguardo...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Oggi è arrivato il 4pr ho passato più di un'ora per spellarlo,intrecciarlo, mettere un po' di guaina termo restringente e le mie banane e forcelle. Collegato solo adesso, domani mattina qualche ascolto più o meno serio...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Buongiorno, dopo le prime impressioni e i successivi ascolti ho elaborato il mio giudizio finale.
    La prima impressione è stata positiva, la catena ha subito restituito un sound piacevole.
    Il suono si presenta con una gamma bassa piena, estesa, ben controllata e non invadente. La gamma media è piacevole, rotonda, per niente ovattata; mentre la gamma alta è dettagliata e non affaticante un giusto equilibrio di frequenze.
    La scena si presenta ampia e profonda, malgrado il diffusore sia vicino alla parete di fondo. Quest'ultimo ne guadagna riuscendo a sparire con più facilità, con le dovute modifiche di posizionamento.

    Finalmente ho trovato il giusto equilibrio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •