|
|
Risultati da 271 a 285 di 989
-
13-08-2013, 17:26 #271
ciao io li ho sú,perché? i tnt con il cat5 erano troppo grossi da gestire, gli star li avevo portati al paese, mi aveva incuriosito la tipologia di costruzione a singoli filamenti twistati, in effetti tipo cat5, come vanno? confrontati al volo A/B dell'ampli con i cat 5 o con thender a treccia multipla io non ho sentito differenze , sono sordo? sicuro! Tonto? beh! ci sono migliaia di persone pronte a dimostrare il contrario, ciao massimo
ps: la lunghezza dei miei cavi é di 5 metri circaUltima modifica di micioleo; 13-08-2013 alle 17:28 Motivo: ps
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
13-08-2013, 17:31 #272"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-08-2013, 18:02 #273
i valori dei VDH sono chiaramente riportati sul sito quindi non c'è troppo bisogno di riferirsi a voci di corridoio. i 122, 352 e magnum hanno capacità nella media, nè particolarmente alta, nè particolarmente bassa, l'induttanza purtroppo non la dichiara quasi nessuno
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
13-08-2013, 18:35 #274
Secondo me i ramm hanno una sezione un po' piccola almeno per i miei gusti: ognuno dei quattro gruppi di 7 conduttori è composto da 7 conduttori da 0.5 mm di diametro (non 0.5 mm2 di sezione a conduttore ma circa 0.196 mm2 a conduttore) che corrisponde ad una sezione totale: 7 x (0.5^2) x 3.14 = 1.37 mm2 per ogni gruppo di 7 conduttori, ben lontana da 3.5 mm2. Mettendo i gruppi in parallelo a due a due avresti una sezione complessiva pari a 2.75 mm2.
Da una rapida occhiata a come sono realizzati, penso che sia d'obbligo dotarli di terminali o, meglio, acquistarli già terminati.
Parrebbero, inoltre, cavi che possano costringere ad ampie curve in quanto, forse, un po' rigidi.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 13-08-2013 alle 18:37
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
13-08-2013, 20:04 #275
ciao. questa è una precisazione importante!
hai ragione; controllando meglio sembrano essere 7 x 0,5mm - grazie 1000!
a parte gli sc4 viablue o i roket 44 non riesco a individuare altro, ma sta prova lo verrei proprio fareHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-08-2013, 20:04 #276
-
13-08-2013, 21:07 #277
e provare i Nordost,
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
13-08-2013, 21:50 #278
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
14-08-2013, 01:02 #279
Che senso ha "ammorbidire" che non vuol dire altro che tagliare ovvero creare un filtro passa-basso, in questo caso del primo ordine?
Un cavo non dovrebbe trasportare il segnale cercando di mantenerlo inalterato il più possibile?
Si fanno sforzi per progettare elettroniche e diffusori che riescano a restituire un segnale per quanto più possibile simile a quello registrato e poi si inserisce un filtro?
"La Fantasia al Potere".
Chissà perchè nessuno ha ancora pensato a costruire degli scatolini con dentro qualche resistenza/induttanza/condensatore da inserire tra per e finale o tra sorgente e ampli in modo da colorare opportunamente il segnale, le possibilità sarebbero quasi infinite, ognuno a cercare il "suono" che piace di più, con buona pace dell'Hi-Fi e di almeno 60 anni di ricerca, sforzi, tentativi per ottenere un suono lineare, privo di qualsiasi tipo di distorsione: basterò trovare un nome misterioso, scrivere una paginetta ricca di aggettivi privi di significato, spiegazoni fumose che non spiegano nulla, offirle ad un prezzo congruo, direi da almeno qualche centinaio di Euro in su, rendere disponibile anche una versione rifinita in legno pregiato, frontale da almeno 10 mm., magari firmato, ed il gioco è fatto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-08-2013, 02:22 #280
perchè, la MIT per caso non ha già fatto qualcosa di simile coi suoi cavi di potenza !?!?
guarda che il cavo non l'ho mica fatto io!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-08-2013, 06:29 #281
Un mio amico, per "addolcire" il suono dei violini, ha installato dei trasformatori tra pre e finale... Purtroppo, poi, insisteva affinché li installassi anch'io che non ne volevo sapere perché nessun componente di una catena può migliorare il segnale che gli arriva dal componente precedente.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-08-2013, 07:53 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
E chi ti ha detto che le prove serie non siano state fatte? O tu giudichi "seria" solo una prova bendata? Io le prove "serie" me le sono fatte, per conto mio. Dico "per conto mio" per due motivi: primo perchè non spenderei mai i miei soldi in cavi solo perchè qualcun'altro ha superato una prova in doppio cieco; secondo perchè non mi interessa dimostrare nulla a nessuno. Se poi c'è da intervenire dicendo la mia in un forum, lo faccio volentieri, senza sentirmi obbligato a dimostrare scientificamente ciò che ho sentito; ci mancherebbe altro. I forum sono fatti per questo, no? ...condividere esperienze. O forse ogni utente deve dimostrare scientificamente ogni sua affermazione (ricordo che questo è un forum tecnico e non scientifico)?
Enzo66 dice di essere un cavoscettico perchè non sente differenze fra cavi e poi (aggiunge) perchè non ci sono dimostrazioni scientifiche che spieghino come mai due cavi costruiti in modo simile possano suonare diversamente. Ecco, io mi domando: che senso ha questa affermazione? Bastava fermarsi alla prima. E se invece le differenze le avesse sentite? Rimaneva cavosciettico solo perchè comunque non c'erano (al momento) spiegazioni scientifiche? O forse non avrebbe subito acquistato il cavo che suonava meglio?
A me le persone prone davanti al dio (minuscolo) scienza mi lasciano piuttosto perplesso. Quante volte nella storia dell'uomo la scienza è arrivata molto dopo a spiegare un'evidenza che cadeva sotto i nostri sensi?
Io voglio essere un uomo libero; non voglio sentirmi nè schiavo della scienza, nè schiavo della suggestione o della superstizione. Se una cosa l'ho sperimentata e dentro di me ho fugato il campo da ogni ragionevole dubbio di suggestione, per me è assodata e ne prendo atto. Se poi fra mille anni la scienza dirà che avevo ragione non me ne importa un fico.
L'hi-fi è un hobby e (quindi) un divertimento. Non ci sono in campo questioni di vita e di morte. Questo continuo irritarsi per c'è gente che dice di sentire qualcosa di non (ancora) dimostrabile scientificamente è degno di maggior causa.
Se una persona mi dicesse di aver visto un fantasma, dentro di me sarei scettico, ma certo non lo aggredirei o lo irriderei chiedendogli dimostrazioni scientifiche di ciò che ha visto
Concludo dicendo (e mi ripeto per l'ennesima volta in questo forum) che il test del doppio cieco non serve a nulla, ma proprio a nulla.Ultima modifica di enrikon; 14-08-2013 alle 07:55
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
14-08-2013, 08:27 #283
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
E così sia!!! E mi raccomando, compra anche i supporti in legno per staccare i cavi da terra, e metti le punte sotto tutte le elettroniche.
W la libertà, W la suggestione, W il feticismo Hi-Fi, W l'estetica, abbasso le specifiche tecniche. E quel cogl*one di Galileo Galilei vada a forsi fott*re lui e il suo Metodo Sperimentale scassaminchia! Alé!!!!!!
-
14-08-2013, 08:38 #284
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Quel tuo post è pieno di perle, ma questo è uno smeraldo e merita un post di replica dedicato...
vedi, la tecnica è l'applicazione pratica della scienza. Forse tu sei tra coloro che pensano che la scienza è cosa poco utile e da scassamaroni, mentre la tecnica è cosa seria da persone pratiche.
Guarda che se non fossero esistiti nel passato tanti personaggi rompiscatole che pretendevano sempre un'evidenza, una prova a dimostrazione di una teoria, beh allora sappi che sarebbe estremamente probabile che tu ora staresti a prendere a calci in c*lo una vacca che non vuole tirarsi l'aratro! E saresti in ottima compagnia assieme a tutti i membri del forum, pure Emidio! Tranne il Conte Mascetti, perché quello è conte....Ultima modifica di gius76; 14-08-2013 alle 08:46
-
14-08-2013, 08:59 #285
Gius76, come ho fatto altre volte, invito te e altri cavoscettici a dare voi le prove scientifiche, e non solo chi sente le differenze,....ma anche da chi afferma che non ci siano mi aspetterei la dimostrazione scientifica..... o se no parlate del nulla come chi crede nei cavi.
Ultima modifica di antonio leone; 14-08-2013 alle 09:09
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio