Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130

    No comment per le foto dello schermo!

    Cmq ho messo mano ai campione della tela meler kristalmatte e confermo che la stessa è molto molto più rigida di un normale pvc!
    Inoltre è inestensibile e non filtra assolutamente luce da dietro (provato con lampada) !

    La cosa che mi ha colpito, oltre alla rigidità, è che la superficie bianca non è completamente liscia ma fatta a buccia di arancia.

    Ovviamente in misura microscopica ma credo proprio che quelle microimperfezioni siano quelle che riflettono la luce contribuendo al guadagno della tela.

    La tela grigia ha le stesse caratteristiche ma è effetivamente proprio grigia per cui temo renderebbe l'immagine troppo smorta.

    La Powermatte invece è tipo quelle normali in pvc, elastica. Il retro è silver ma cmq non passa luce. Anche lei ha un minimo effetto buccia d'arancia.

    Purtoppo al momento non possoprovarle con il pj, causa assistenza sullo stesso.

    Ciao!
    Marco

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Solo ora, dopo aver ordinato un meler, ho letto cosa si scrive alla pagina 9 del 3D http://www.avforum.it/showthread.php...806#post195806
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...

    ribadisco poi tutto è possibile!

    Certo che a questo punto non saprei più che pesce prendere

    AGGIUNTO:
    ovviamente mi riferisco ai commenti postati sull'altro thread e di cui Davide a fornito il link.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82
    Mark ha scritto:
    Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...
    per quanto ne sò una volta tutti i produttori verniciavano i bordi, poi sono uscite queste macchine termosaldanti con lame sempre più sottili e sono così passati a questa modalità, che a mio avviso da + garanzia della verniciatura che col tempo non mi pare possa dare la stessa affidabilità. Sulla verniciatura a mano non stento a crederlo anche se non ho mai sentito questi schermi meler. Se non hai una macchina molto costosa e la acquisti solo se la utiliizi a tempo pieno, l' alternativa rimane il pennello! O la bomboletta.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    130
    Davide ti è arrivato lo schermo ??

    Dai facci sapere sono avido d'informazioni!

    Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130
    se ti riferisci al telo meler ne ho visto piu' di uno in una nota catena di hi-fi e visionato il modello arrow (cornice )ti posso assicurare che la cornice (nera ) è verniciata alla perfezione

    cmq ho già contattato la meler per un preventivo per una schermo 200*113 tela kristalmatte

    Mark ha scritto:
    Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...

    ribadisco poi tutto è possibile!

    Certo che a questo punto non saprei più che pesce prendere

    AGGIUNTO:
    ovviamente mi riferisco ai commenti postati sull'altro thread e di cui Davide a fornito il link.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Il meler 230X129 +50 extradrop..... è arrivato.
    Imballo molto ben fatto, per il resto... è ancora lì per terra.
    Adesso cerco qualcuno e lo monto. Poi vi faccio sapere.
    Speriamo sia un "pieghe-free" o meglio un piegherless
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    L'ho montato. Vi posto un po' di foto; queste le mie impressioni a "caldo".

    Il cassonetto è molto bello, tra l'altro l'ho sempre cercato silver e tutti lo facevano solo bianco.foto cassonetto
    Il sistema di fissaggio non è tra i più semplici e comodi, ma almeno una volta montato scompare, non si vede niente perchè rimane completamente nascosto dietro al cassonetto. Quello precedente era decisamente più bruttino e visibile.
    altra foto
    La tela è valida, poco estensibile, bordi neri perfetti. Probabilmente sono verniciati, non so, comunque l'effetto è quello desiderato, nero opaco, linea di passaggio tra bianco e nero perfetta, nè sbavi o altro. Mi sembra un sistema decisamente migliore dell'accoppiamento.foto bordo
    nella foto il nero è un po' flashato dal flash, sembra che brilli ma è un artefatto.
    PIEGHE. ancora una volta la nota dolente. Non che ci siano pieghe come quelle a cui ero abituato con i 2 precedenti schermi, però c'è una sorta di "ondona" verticale, impercettibile dal lato di proiezione ma visibile sul retro. Adesso provo a lasciarlo aperto qualche ora e vediamo che succede. piega
    Ho provato a proiettare e devo dire che non si vede mai, forse solo si può immaginare che ci sia quando si guarda una superficie monocromatica e senza movimento, ad es. il desk di win.
    Se appena c'è un po' di movimento non è assolutamente individuabile.
    Che ne dite? Non vorrei essere diventato maniacale o psico-piego-patico...
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Effettivamente la piega evidenziata nella foto è un pò strana specie in un telo di questa qualità.
    Ora dico una banalità: ma il cassonetto è stato montato con una livella o, come si dice in gergo, è "a bolla" vero?

    Ciao
    Baron

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Ciao, spero di esserti utile con la mia esperienza...
    Intanto ti chiederei un paio di cose..
    1- se non sbaglio il telo è davanti ad una finestra ???
    2- che tipo di rapporto di rifrazione ha ???
    3- che spessore ha la tela ???
    Da quanto ho appurato, vi sono diversi motivi per la quale succede che si presentino le famose onde...
    Tra le quali vi è la temperatura di stoccaggio (essendo vinilica la tela è soggetta a dilatazioni e restringimenti...) e il confezionamento (soopratutto se fatto da aziende artigianali..)...
    Per ovviare a questo inconveniente, io consiglio tele con spessore non inferiore ad 1 mm., con cornice nera ed un rapporto di rifrazione 1.2-1.4...
    Credetemi che le cose cambiano...
    Buoni i teli della Adeo Group (Tn) e nel caso di teli economici quelli della Sopar (Bs)...
    Attenzione alle fonti di calore!!!

    Cheers::.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Davide64 ha scritto:
    L'ho montato. Vi posto un po' di foto; queste le mie impressioni a "caldo".

    Il cassonetto è molto bello, tra l'altro l'ho sempre cercato silver e tutti lo facevano solo bianco.foto cassonetto
    Il sistema di fissaggio non è tra i più semplici e comodi, ma almeno una volta montato scompare, non si vede niente perchè rimane completamente nascosto dietro al cassonetto. Quello precedente era decisamente più bruttino e visibile.
    altra foto
    La tela è valida, poco estensibile, bordi neri perfetti. Probabilmente sono verniciati, non so, comunque l'effetto è quello desiderato, nero opaco, linea di passaggio tra bianco e nero perfetta, nè sbavi o altro. Mi sembra un sistema decisamente migliore dell'accoppiamento.foto bordo
    nella foto il nero è un po' flashato dal flash, sembra che brilli ma è un artefatto.
    PIEGHE. ancora una volta la nota dolente. Non che ci siano pieghe come quelle a cui ero abituato con i 2 precedenti schermi, però c'è una sorta di "ondona" verticale, impercettibile dal lato di proiezione ma visibile sul retro. Adesso provo a lasciarlo aperto qualche ora e vediamo che succede. piega
    Ho provato a proiettare e devo dire che non si vede mai, forse solo si può immaginare che ci sia quando si guarda una superficie monocromatica e senza movimento, ad es. il desk di win.
    Se appena c'è un po' di movimento non è assolutamente individuabile.
    Che ne dite? Non vorrei essere diventato maniacale o psico-piego-patico...


    Per quanto riguarda il montaggio, nel caso si volesse mettere il cassonetto in una nicchia sul soffitto i ganci sono mobili oppure per il fissaggio c'è bisogno di spazio ai lati.

    Ciao
    Altin

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Baron ha scritto:
    Effettivamente la piega evidenziata nella foto è un pò strana specie in un telo di questa qualità.
    Ora dico una banalità: ma il cassonetto è stato montato con una livella o, come si dice in gergo, è "a bolla" vero?

    Ciao
    Baron
    Assolutamente in bolla al 100%, l'ho montato con cura maniacale, in bolla non solo longitudinalmente ma anche in senso postero-anteriore!

    Anche la ditta è un po' stupita dell'onda. Sono tutti stupiti, io per primo. Eppure c'è. Se proietti una tabella di excel vedi le righe orizzontali "fanno surf"
    Con i film ovviamente non si vede però mi girano un po', non ho proprio voglia di rimandarglielo indietro.
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Echelon ha scritto:
    Ciao, spero di esserti utile con la mia esperienza...
    Intanto ti chiederei un paio di cose..
    1- se non sbaglio il telo è davanti ad una finestra ???
    2- che tipo di rapporto di rifrazione ha ???
    3- che spessore ha la tela ???
    Da quanto ho appurato, vi sono diversi motivi per la quale succede che si presentino le famose onde...
    Tra le quali vi è la temperatura di stoccaggio (essendo vinilica la tela è soggetta a dilatazioni e restringimenti...) e il confezionamento (soopratutto se fatto da aziende artigianali..)...
    Per ovviare a questo inconveniente, io consiglio tele con spessore non inferiore ad 1 mm., con cornice nera ed un rapporto di rifrazione 1.2-1.4...
    Credetemi che le cose cambiano...
    Buoni i teli della Adeo Group (Tn) e nel caso di teli economici quelli della Sopar (Bs)...
    Attenzione alle fonti di calore!!!

    Cheers::.
    Tela: kristalmatte supportata in fibra di vetro, gain 1,2
    non ci sono finestre, il telo è su una colonna in mezzo al salone.
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Altin ha scritto:
    Per quanto riguarda il montaggio, nel caso si volesse mettere il cassonetto in una nicchia sul soffitto i ganci sono mobili oppure per il fissaggio c'è bisogno di spazio ai lati.

    Ciao
    Altin
    Le staffe di fissaggio vanno montate:
    -a soffitto per fissaggio a soffitto
    -a parete per montaggio a parete.

    Poi per "bloccare" il telo devi avvitare una vite sulla staffa; la vite la raggiungi dal basso se hai le staffe sulla parete, da orizzontale se ce le hai sul soffitto.
    Quindi se hai una nicchia chiusa su tre lati l'unica apertura è dal basso e allora puoi montarlo solo a parete. Ma non penso tu abbia una nicchia chiusa altrimenti come fai a fare i fori a parete (non ci sta il trapano).
    Com'è la nicchia?
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195

    Davide64 ha scritto:
    Le staffe di fissaggio vanno montate:
    -a soffitto per fissaggio a soffitto
    -a parete per montaggio a parete.

    Poi per "bloccare" il telo devi avvitare una vite sulla staffa; la vite la raggiungi dal basso se hai le staffe sulla parete, da orizzontale se ce le hai sul soffitto.
    Quindi se hai una nicchia chiusa su tre lati l'unica apertura è dal basso e allora puoi montarlo solo a parete. Ma non penso tu abbia una nicchia chiusa altrimenti come fai a fare i fori a parete (non ci sta il trapano).
    Com'è la nicchia?
    Purtroppo la nicchia è chiusa sui tre lati(davanti, sinistra e destra)posso accedere eventualmente solo da dietro il cassonetto.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •