|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cavi analogici digitali
-
02-04-2012, 09:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Cavi analogici digitali
Salve avrei alcune domande in merito ai cavi segnale, ci sono differenze tra un cavo terminato rca per uso analogico e un digitale a parte che il digitale e' singolo ? Il cavo digitale risente meno della lunghezza e della qualita' del cavo rispetto all'analogico ? mi sto riferendo a segnali musicali e paragonando lunghezze tra 0,50 e 1,50 metri.
-
02-04-2012, 13:23 #2
Per uso digitale elettrico è bene che sia un cavo da 75 ohm (come sono generalmente quelli a uso video). Per le lunghezze che consideri non dovrebbero comunque esserci problemi, ma ambedue le tipologie possono risentire di cavi di qualità scadente.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
02-04-2012, 17:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Se non erro anche un cavo analogico e' da 75 ohm ( intendo quelli di qualita' ) quindi in questo caso un cavo puo essere usato indifferentemente in analogico o in digitale ?
Ultima modifica di oxigen; 02-04-2012 alle 17:38
-
15-04-2012, 01:59 #4
Mi associo alla domanda, visto che oggi mi e' sorto lo stesso dubbione...