|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Schermo gigante a 150 euro
-
09-10-2004, 21:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Schermo gigante a 150 euro
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei sapere cosa ne pensate di uno schermo fattomi realizzare da un amico che come attività fabbrica teloni, striscioni e similari.
Lo schermo misura cm 320 X 200, enorme per una stanza di mt 5.80 x 3.80 ma a me piace così, ed è fatto da un telo bianco di materiale plastico opaco o quasi, e il supporto altro non è che un avvolgitenda da balcone con arganello e asta estraibile.
Il rovescio della medaglia a un simile prezzo è che purtroppo, nonostante la barra sottostante abbastanza pesante per tensionarlo, si presentano lo stesso delle ondulazioni che nelle scene più chiare vengono avvertite, inoltre la tela non è completamente opaca e nelle medesime scene luminose dà qualche riflesso luminoso ma niente di tragico: io mi accontento, d'altronde a questo prezzo cosa posso pretendere.
Vorrà dire che quando vorrò migliorarlo sostituirò solo il telone con un'altro specifico, magari preso alla "Peroni Sud" con il suo giusto costo al posto di questo che mi è venuto "regalato".
Qualcuno di voi l'ha già fatto? e a che prezzo ?
Saluti, Enzo.
-
09-10-2004, 23:27 #2
Con "opaco" cosa intendi, il lasciare passare o meno la luce sulla parete retrostante?
Se è così sarebbe un piccolo problema, in quanto verrebbe a diminuire un po' il contrasto dell'immagine, specialmente se la parete fosse di colore chiaro e quindi riflettente.
Per quanto riguarda la dimensione dello schermo è un fatto di gusto personale, tieni però presente che:
- la distanza di visione ottimale dovrebbe essere attorno al doppio della larghezza dello schermo, questo per non costringere l'occhio a troppi movimenti, anche inconsci, cosa che, a lungo andare, può causare affaticamento.
- non dici che vpr hai, però per ottenere un'immagine di quelle dimensioni devi avere un proiettore dotato di una matrice con ottima risoluzione, meglio un'immagine più piccola ma ben dettagliata e luminosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2004, 10:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Ciao Nordata, preciso che con il termine "opaco" intendevo dire non lucido o meglio lievemente lucido, in quanto a trasparenza non c'è pericolo perchè nella parte centrale vi è inglobato uno strato nero chiuso a sandwich tra quelli bianchi, non a caso questo tipo di telone viene usato per vari tipi di manifestazioni pubbliche come conferenze, proiezioni all'aperto etc.
Per rispondere alla tua seconda giusta osservazione concordo con te il fatto che si tratta, in fatto di dimensioni schermo e/o distanza visione, di gusti personali anche se c'è da dire che il mio proiettore me lo permette sia per numero di pixel: 1280x720 e sia per
luminosità: 1300 ansi lumen, infatti si tratta di un Epson Tw200 a matrice lcd, scelta quest'ultima molto sofferta e alla fine ho propeso
(si dice cosi???)per il sistema LCD sapendo già che in questa fascia di prezzo avrebbe affaticato molto meno la vista soprattutto con grande schermo; peraltro trattasi di un'obbiettivo a tiro corto e quindi adatto per creare grandi superfici proiettabili anche in locali non troppo grandi.
Vedo spesso in varie foto postate sul forum che praticamente tutti si attengono a misure di schermo che rispetto alla distanza di visione diventano quasi come un grande televisore, per carità, rispetto a pieno le scelte di ognuno ma credo che per ricreare la vera sensazione del cinema non ci debba essere solo e soltanto la qualità d'immagine e il contrasto di cui tutti parlano dando talvolta un'enfasi esagerata all'argomento ma anche le dimensioni dello schermo, magari non proprio così enormi come il mio caso
E tu come la pensi a riguardo? Che impianto hai o intendi avere?
Oohps, dimenticavo, sono collegato al VPR dall'ampli (Sony STR-DB870)in S-video che trovo un'ottimo collegamento quando il segnale è buono, addirittura avendo collegato il lettore DVD (Irradio DVD-4) in component non ho trovato alcun miglioramento, forse perchè non è un apparecchio di pregio?
Enzo.
-
10-10-2004, 23:06 #4superpricchio ha scritto:
...Che impianto hai o intendi avere?...
.
Per quanto riguarda la parte terminale del tuo post, concordo con quanto ti ha risposto Highlander in altra parte del Forum sulla scelta tra component e s-Video.
A maggior ragione se utilizzi uno schermo di tali dimensioni.
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-10-2004 alle 23:12
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-11-2004, 16:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Io parlo per esperienza diretta con uno schermo non cosi grande come il tuo ma pur sempre grande
Il problema oltre alla visibilita' della maschera dei pixel e' anche una certa sgranatura delle immagini alle basse luci , in pratica il dvd mostra tutti i suoi limiti ( il dvd non era stato pensato quando era uscito per un utilizzo con i proiettori , non lo si dimentichi )
Concordo che la proiezione e' piu' coinvolgente in questo modo , e consiglio un uso non esagerato di un buon sharp per aumentare la sensazione di dettaglio sui primi piani , ( windvd 6 )
-
10-11-2004, 18:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
non sono esperto del srttore e vorrei prendere un telo 200x150 per usarlo 4/3 e 16/9 e ne ho visto 2 apparentemente uguali ma a prezzo molto diverso, lo vorrei a motore e ho letto che ha guadagno 1,2
come deve essere? cosa differenzia un telo da un altro?
suggerimenti su cosa comprare??
-
12-11-2004, 19:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Io ho l'Adeo e ne sono soddisfattissimo, è a motore e 4/3, il guadagno è 1,2 e lo ritengo corretto (ne poco ne molto).
Ti consiglio quello che ti costa meno a parità di prestazioni, che domanda! Provali e decidi, l'importante è essere sicuro delle dimensioni e se in larghezza non puoi andare oltre forse è meglio prendere il 4/3 che almeno ti fà guadagnare qualcosa in altezza altrimenti rischi di assistere a un misero spettacolo quando guardi trasmissioni in 4/3, proprio come avviene per i TVC 16/9 che illusoriamente sembrano grandi (vedi 32" - 37" etc.) e poi si rimane delusi appena si ritorna a guardare il tg, ritrovandosi un quadro paragonabile a quello di un 21" in 4/3.
Ciao, Enzo.
-
12-11-2004, 20:05 #8
ho capito bene?
- 3,20m di base
- epson 200
- segnale s-video passando per l'ampli!
boh!
io a 3,20m di base ci arriverei solo con un crt 9 pollici e con un segnale al di sopra di ogni sospetto, niente di meno, ma il mondo e' vario...
a mio parere sei un po' fuori strada...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-11-2004, 21:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Magaaaari !
magari avessi un crt 9" per adesso mi accontento di quello che ho anche se mi rendo conto che un'immagine così grande a quella distanza è sicuramente una forzatura, però tra la possibilità di avere un piccolo/medio schermo a fronte di una sicuramente migliore qualità e avere uno schermo più grande a discapito della medesima, ho scelto la seconda soluzione che, beninteso non rimane come scelta permanente ma, a seconda di come mi va, rimpicciolisco grazie allo zoom che mi sembra non ci sia nei crt e questa è una grave limitazione visto che a casa mia abbiamo gusti diversi in fatto di dimensione schermo.
Il collegamento Svideo attraverso l'ampli a occhio non mi sembra che peggiori rispetto al segnale diretto, in termini di qualità.
Ciao.