|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: splitter hdmi dietro un pioneer VSX-1021
-
05-12-2011, 16:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
splitter hdmi dietro un pioneer VSX-1021
Salve a tutti del forum.
Vorrei utilizzare uno sdoppiatore di segnale hdmi dopo un ampli pioneer secondo voi si puo?
-
05-12-2011, 16:56 #2
Certo, devi utilizzare uno splitter hdmi.
-
05-12-2011, 17:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Trickfield
-
05-12-2011, 17:27 #4
In pratica le 2 uscite hdmi del 2021 e come se avesse uno splitter integrato, ma bisogna verificare se sono attivabili simultaneamente (prova a verificare sul manuale scaricabile dal sito pioneer).
Anche nel caso di splitter esterno bisognerebbe verificare se le 2 o più uscite possono lavorare in simultanea.
-
05-12-2011, 17:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
lo splitter in questione gia lo possiedo e riesce a funzionare in simultanea, ho letto un po il manuale del pioneer ma non è molto chiaro non dice esplicitamente che le due tv siano simultanee. non vorrei spendere 300 euro in piu per un amplificatore, forse mi conviene il modello 1021 0 921.
-
05-12-2011, 17:56 #6
Se hai già lo splitter puoi effettuare la scelta dell'ampli in base alle altre caratteristiche.
-
10-12-2011, 22:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Ma il segnale arriva lo stesso amplificato oppure lo splitter rovina il suono e video?
-
11-12-2011, 08:39 #8
Puoi rovinare il segnale solo utilizzando cavi e/o splitter inadeguati, ma visto che ne sei già in possesso puoi fare le prove.
-
11-12-2011, 09:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
ad oggi ho lo solo lo splitter di marca ATEN VS184, secondo te Trickfield è un buon prodotto?
-
11-12-2011, 17:42 #10
Non lo conosco, ma puoi sempre provarlo mettendolo tra il lettore ed il tv o vpr e vedere se con o senza noti differenze.
La prova falla possibilmente con un bluray e se non degrada il segnale video difficilmente degraderà quello audio.
-
12-12-2011, 09:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Grazie per le tue veloci risposte, ne approfitto per chiederti anche questo: si puo usare l'uscita ottica per l'audio e l'hdmi solo video su questi amplificatori pioneer?
-
12-12-2011, 09:34 #12
Se ti riferisci alle uscite del lettore verso l'ampli, sicuramente si, ma ha senso, visto che con l'uscita ottica perdi la possibilità di far passare i segnali audio hd?
Prova a descrivere meglio che cosa vorresti fare, perché con le domande che saltano da un argomento all'altro, difficilmente potrò esserti d'aiuto.
-
12-12-2011, 14:23 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
ok provo a spiegarlo: in salotto ho una tv, skyhd e lettore dvd qui voglio mettere l'ampli, in altre due stanze ho altri due televisori tutti e due collegati con sky del salotto con un splitter e cavi hdmi.
Vorrei poter vedere sky in tutte le stanze contemporaneamente in salotto col 5.1 utilizzando l'amplificatore, e visto che c'è la possibilità della zona secondaria qui collegherei altre casse per sentire musica dal pc.
Non ho problemi di passaggio cavi.
spero di essermi spiegato bene. ciauz
-
12-12-2011, 15:01 #14
Quindi la prova che ti dicevo la puoi fare prima dell'acquisto dell'ampli, collegando con lo splitter la sorgente ai tv e verificarne il buon esito.
La parte critica è quella dei cavi hdmi più lunghi che dovranno portare il segnale ai tv più lontani, invece per l'ampli basta che lo colleghi vicino alla sorgente, al tv principale ed allo splitter e non dovresti avere problemi sia audio che video.