|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Cavi potenza una giungla...un consiglio?
-
15-09-2011, 21:45 #1
Cavi potenza una giungla...un consiglio?
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato lo Yamaha 771 ed ora andrò ad affiancargli delle IL serie Tesi x40.
Approfitterei del rinnovamento dell'impianto anche per sostituire il cavo rosso-nero vecchio di 11 anni (quando ristrutturai l'appartamento si usava quello).
Poichè già a quel tempo ero stato previdente il cavo passa in canalette dedicate e quindi la sostituzione non dovrebbe essere difficoltosa.
Ora il quesito. Mi suggerireste marca e modello di un cavo commisurato al nuovo impianto? Pensavo ad un cavo 2x2,5. Dovrei prenderne ca. 50m e non vorrei spenderci una esagerazione (2-3€/m circa). Troppo economico?
In rete ho visto ad esempio il Norstone CL250. Ma non lo conosco. E non ne conosco altri a dire il vero.
Cosa mi consigliate?
Ciao e grazie,
Andrea
-
16-09-2011, 22:45 #2
Domani vorrei ordinare il cavo. Nessun consiglio?
Buona serata,
Andrea
-
17-09-2011, 01:58 #3
Io uso G&BL da 2,5 mm e mi ci trovo da DIO. (trovati da MW)
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-09-2011, 07:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Per 50 m, una bella lunghezza per ogni canale e relativa non trascurabile resistenza elettrica, io propenderei - come ho già fatto nel mio - per il classico cavo elettrico trifase più terra 4 x 2,5 con i fili contrapposti uniti. La configurazione detta tntstar. Massimo rapporto prestazioni/costo.
IMHO, senza scatenare nuove guerre di religione...retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
17-09-2011, 09:34 #5
No, no forse mi sono espresso male. Circa 50m in tutto.
Avrei trovato in un negozio un Target Audio OFC 2x2.2 ad un prezzo decente.
E' almeno decente? Cambia molto, secondo voi, da 2.5 a 2.2? La tirata max per il canale più distante è circa 12m.
Per favore fatemi sapere in mattinata che oggi pomeriggio il negozio è chiuso.
Grazie 1000!
Andrea
-
17-09-2011, 10:29 #6
non basarti in assoluto sul solo diametro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2011, 11:15 #7
In negozio non avevano abbastanza cavo (Target Audio zsc222) e quindi ho rimandato la sostituzione a quando saranno disponibili le Tesi x40.
Nel frattempo però vorrei decidere quali cavi prendere. Circa 50m per Yamaha 771. Diffusore più lontano ca. 12m. Prezzo sui 2-3€/m.
Candidati:
- Target Audio zsc222
- Audioquest g2 (non mi convince per il poco spessore)
- Norstone cl250
- altri???
Cosa mi consigliereste in rapporto all'impianto e alle lunghezze?
Eviterei l'autocostruzione perché non sono troppo bravo.
Ciao,
AndreaUltima modifica di andreaf; 19-09-2011 alle 11:19
-
19-09-2011, 13:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
Originariamente scritto da antonio leone
fra i tre uno vale l'altro!Ultima modifica di Gingre; 19-09-2011 alle 13:19
-
20-09-2011, 08:16 #9
Anche io penso che per cavi di buona fattura, non spranghe insomma, sia principalmente questione di diametro. Tutto il resto è quasi solo...marketing. Tecnici audio e un amico che si occupa di acustica ambientale dicono che anche le misurazioni strumentali indicano la quasi assoluta equivalenza tra cavi decenti della giusta sezione e quelli ritenuti esoterici. Ovviamente poi il cervello umano è capace di integrazione straordinaria
Tornando quindi al tema del post 2-3€/m li ritengo adeguati e sarei felice di ricevere altre indicazioni in tal senso anche per il solo scopo di reperirli più facilmente.
Grazie a tutti.
-
20-09-2011, 10:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Hai escluso l'autocostruzione...Però...fossi in te una prova la farei: prendi del Cat5 x reti informatiche (50cent/metro) e segui il progetto di TNT FFRC (qui), però "sgrossandolo" di alcuni passaggi inutili, tipo l'uso delle forcelle finali (usa il cavo spelato)e gli eccessivi "arrotolamenti" (ne basta 1 ogni 30cm). Comincia con i soli frontali.
Questo cavo convive nel mio impianto da anni e ha "sverniciato" cavi blasonati dal costo di migliaia di euro...
Ti assicuro che l'impegno richiesto è veramente minimo (te la cavi in un paio di orette...) ed il risultato stupefacente
Se vuoi chiedimi in pvt
-
21-09-2011, 08:27 #11
Originariamente scritto da Gingre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-09-2011, 12:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
non mettere sempre le dynavoice in mezzo, io le consiglio al posto di diffusori di pari prezzo, non certo al posto di diffusori da 2500 euro.
un conto poi è l'hifi, un'altro conto è prendere per il c..o la gente con cose che non esistono.
-
21-09-2011, 19:16 #13
senza dubbio.....li prendiamo tutti per i fondelli gli appassionati...o meglio sono tutti stupidi da farsi prendere in giro da me o chi come e dalle aziende.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-09-2011, 19:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
sai quanti ce n'è...
-
22-09-2011, 11:01 #15
uuuuuuu, hai voglia,soprattutto di ingegneri, allenatori, professori,dentisti anonimi e quasi sempre senza titolo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio