• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDMI-> VGA

Berzy770628

New member
Salve, ho necessità di un convertitore hdmi-> vga per uso prettamente lavorativo (duplicazione schermo potratile, presentazioni in powerpoint, contenuto non protetto. NO BLURAY/HOME VIDEO

Bene, ho trovato questo dispositivo:

Intellinet Convertitore H Intellinet Convertitore HDMI a VGA/AUDIO
IDATA HDMI-VGA - Intellinet IDATA HDMI-VGA Convertitore

mi chiedevo se secondo voi risolve il mio problema o no... Mi riferisco all'hdcp passante dichiatato... cosa vuol dire? Io lo capisco che se ho contenuto non protetto lo vedo, protetto non lo vedo (la protezione non viene aggirata, ma mantenuta com'è)

A me va benissimo, ma volevo capire se è così o se l'hdcp viene introdotta dal protocollo a prescindere dal contenuto visualizzato...

Grazie!
 
E' strana la dicitura "passante".

Avendo una uscita VGA (analogica) non si può certo far transitare nella stessa il protocollo HDCP (digitale) e il monitor collegato non se ne farebbe comunque nulla.

Forse loro vogliono dire che il convertitore accetta la protezione HDCP e la sorgente fa pertanto uscire comunque il segnale anche se protetto.

In questo caso vedresti anche i contenuti protetti.

Anche se non lo accettasse tu hai scritto che non ti interessa tale possibilità per cui, in ogni caso, non dovresti avere problemi.

Il costo non è elevato, anzi, giudica tu se ritieni di fare l'esperimento, credo che per i tuoi usi non ci dovrebbero essere problemi (forse solo una qualità video non eccelsa, ma se usi un monitor e non un vpr non dovresti avere particolari problemi neanche sotto questo aspetto).

ciao
 
Top