|
|
Risultati da 46 a 60 di 1015
Discussione: DSPEAKER Anti-Mode 8033s
-
16-11-2011, 23:11 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Volevo sapere una cosa, da come ho capito questo dispositivo corregge ed invia il segnale al subwoofer con un piccolo ritardo.
Il ritardo si può aggirare impostando le distanze sul sintoamplificatore.
Io ho 8 basshakers e da come ho capito, (devo ancora finire di mettere in piedi tutto l'impianto) questi per suonare prendono il segnale che arriva dal sinto e che si sdoppia, mezzo va al sub e mezzo allo stereo che comanda i bass shakers.
La domenda è, se l'antimode suona in ritardo lo stesso segnale i bassshakers si troverebbero irrimediabilmente in anticipo?
Grazie per la risposta.
Saluti
Alessandro
-
17-11-2011, 10:13 #47
il ritardo introdotto dall'anti-mode è di circa 2,7ms;
in bassa frequenza è difficilmente percepibile quindi dovresti poter utilizzare tranquillamente i bassshaker nella tua attuale configurazione.
Come alternativa puoi collegarli alla seconda uscita dell'anti-mode in modo tale da averli allineati con il sub.
-
17-11-2011, 10:37 #48
Confermo, impercettibile al 100% ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
12-12-2011, 10:02 #49
salve sono interessato ad un equalizzatore per Sub...ma la mia semplice domanda è, se dovessi optare per un cambio di sinto con Audissey XT32, il lavoro svolto dal nuovo audissey potrebbe essere equivalente a quello di un antimode? nel paragone tra svs antimode velodyne pare ci sia una superiorità di questi ultimi due..con alcune preferenze per l'uno o per l'altro su alcune cose.
Antimode 8033s..o cambio di sinto ?BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
12-12-2011, 10:13 #50
l'Anti-Mode apporta una correzione più accurata rispetto l'XT32.
l'SVS AS-EQ1 purtroppo è fuori produzione;
il Velodyne necessita di più conoscienze per un ottimale messa a punto ma il risultato finale non cambia di molto mentre il costo è sensibilmente superiore.
-
12-12-2011, 19:55 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Deimos!
Ho acquistato da poco un antimode per la mia stanzetta dedicata da 17mq.
Essendo una stanza dedicata è molto vuota, solo le poltroncine e il mobile porta elettroniche.
Prima della connessione dell'antimode al sub, la musica rimbombava in diversi momenti. Un pezzo in particolare arrivava a creare un fastidioso rimbombo che ti si infilava letteralmente nelle orecchie come un ago.. era un brano di Basshunter: Drum and bass attack.. è si, già il nome della canzone rende bene l'idea. Insomma dopo aver fatto fare la semplicissima calibrazione all'antimode, i rimbombi sono scomparsi del tutto con la musica. Anche con sub posto in angolo della stanza, dove prima della calibrazione con l'antimode la pressione sonora nelle basse era davvero notevole e fastidiosa.
Visto poi terminator salvation a volume da cinema e la resa è stata fantastica! Sicuramente non ho più l'intenzione di prendere le bass traps!
Ci tengo a precisare che sono alle prime armi con l'ht, e sono ancora sotto l'effetto del forte entusiasmo per la resa della mia saletta che da poco finalmente sono riuscito a sentire quasi al completo, cioè con sub frontali e il dolby 5.1.. quindi voglio dire, non posso giudicare la bontà dell'antimode rispetto ad altri equalizzatori che non ho mai visto e provato.. ma posso esprimere il mio giudizio personale sulla eccezionale validità del prodotto soprattutto in rapporto al prezzo!
Io sono rimasto molto soddisfatto e non credevo che quella scatoletta riuscisse a fare un lavoro così a mio giudizio superbo.
Ciao a tutti!
Alessandro
-
13-01-2012, 21:29 #52
Oggi ho confermato l'acquisto di questo gingillo
sono dei vostri!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
13-01-2012, 23:03 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Complimenti!
vedrai che varrà la spesa!
Volevo chiedere, perchè nelle scene più toste in termini di bassi si accende la spia del bypass?
Lampeggia quasi ma non intermittente ma apparentemente segue il flusso audio. è perchè non riesce a starci dietro?
Altra cosa, se schiaccio il pulsantino bypass posso sentire come suona tutto senza la correzione dell'antimode giusto?
Grazie
-
14-01-2012, 08:41 #54
Il mio obiettivo è eliminare le code e le pochissime vibrazioni presenti nel mio ambiente. Ci riusciro'? ne sono convinto...
Ma qual'è la migliore modalità da usare, flat 25 o 35 hz?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-01-2012, 10:00 #55
solitamente la lift35 è quella che piace di più....
nel tuo caso, che hai un ambiente grande, proverei inizialmente la Flat e utilizzerei la lift35 col PB13 per non forzare troppo l'HRS12
-
14-01-2012, 10:29 #56
Grazie Max
Ma tra una modalità e l'altra ho letto che potrebbero esserci dei rischi per il sub, specialmente con la 25, Confermi?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-01-2012, 13:33 #57
i rischi possono esserci se si cerca di chiedere a sub economici pressioni di volume che non possono reggere......
@bolero
l'accensione della sola spia di bypass è normale e coincide con un livello del segnale di ingresso ottimale.
Se dovesse succedere che si accende anche la spia del lift25 significherebbe un saturazione del livello di ingresso e bisognerebbe agire sul livello di uscita del sintoampli per abbassarne il volume.
-
14-01-2012, 13:36 #58
capisco... intanto ho messo l'hrs in vendita!
sarebbe il massimo provare l'antimode direttamente sul pb13....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-01-2012, 21:39 #59
Secondo voi è possibile collegare l'Antimode "direttamente" all'uscita SW del lettore Bluray?
Vorrei poter far ciò perché agirei sulle impostazioni altoparlante del lettore, come frequenza crossover e dimensioni per una gestione migliore del sub, ma non ho un ampli-Ht e neanche regolazione volume delle uscite analogiche.
By
P.S.
Mi correggo da solo: cosa molto improbabile da far funzionare correttamente: dovrei Ogni volta gestire il volume del sub dal suo trigger....da impazzire.
Che idee assurde mi vengono ogni tanto?Ultima modifica di estinto; 14-01-2012 alle 21:54
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
15-01-2012, 12:16 #60
Sicuramente stò per dire una assurdità ma avendo il dubbio preferisco comunque chiedere: l'equalizzatore Behringer DEQ2496 si può utilizzare per ottenere risultati simili all'8033s pilotando un Sunfire TS-EQ10 in una stanza di 17 mq?
Chiedo questo perché ho un DEQ2496 inutilizzato ma se non è neanche comparabile lo dirigo verso il mercatino a favore dell'acquisto dell'8033s.La mia sala moviEgame