Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8

    Cavo HDMI per upscaling


    Buongiorno a tutti. Avrei un quesito da sottoporvi: ho collegato un DENON 3800 a tv full hd con cavo hdmi economico e tutto ha funzionato. Quando però ho modificato il tutto, passando con hdmi dall'ampli (Marantz sr5003) l'upscaling con i dvd è peggiorato molto. Considerato tale collegamento ed una distanza intorno ai tre metri per avere un miglioramento mi consigliate di prendere cavi di maggiore qualità (non interessato al 3D)? Io ho visto degli audioquest HDMI-X ed i monster 1000HD. Grazie per eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non penso che c'entri il cavo.
    Sull'ampli hai impostato l'HDMI su "pass through"? Che magari tradotto letteralmente viene indicato come "attraverso".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Sì. L'avevo esattamente impostato come dici tu anche perchè se l'upscaling l'avesse fatto il sinto i risultati sarebbero stati molto molto peggiori. Oggi ho preso cavi Audioquest HDMI-A in sostituzione di quelli che usavo prima ed il miglioramento è tangibile. Resta di poco inferiore al collegamento diretto tra tv e BD.
    Ho il dubbio se i nuovi HDMI 1.4 possano fare un lavoro migliore???

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Onestamente mi pare strano , comunque se cambiando il cavo con un altro di qualità superiore noti differenze , allora va bene.
    Per quanto riguarda l'1.4 diciamo che vale più la qualità intrinseca del cavo con buoni materiali e buona schermatura che una "certificazione" che spesso non si sa come sia stata effettuata.

    Forse il cavo precedente era fin troppo economico. Per una connessione digitale , secondo me , non vale la pena spendere cifre folli.

    EDIT: Spesso il pass through dell'ampli non è tanto "trasparente".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •