|
|
Risultati da 736 a 750 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
14-11-2011, 21:55 #736
Figurati, non ringraziarmi, dico solo quello che vedo! E poi se non ci scambiamo opinioni che stiamo qui a scrivere? Tante volte e' stato utile a me leggere esperienze di altri!
Proietto da 3,5 metri su atom di larghezza 2,5 metri. Lo vedo sempre da 3,5 metri. In pratica ho il proiettore sopra la testa.
Sparkling poco/niente e comunque molto meno fastidioso dell'effetto ombra che si percepisce bene!
Dico pero' che NON E' COLPA DEL TELO! E' colpa dell'installazione, o meglio: per avere solo pro bisogna installarlo con le regole che avevo scritto. Poi, vuoi per la flessibilità del proiettore e la voglia di schermo molto grande pur proiettando da vicino porta a dover accettare dei compromessi.
Il telo si vede bene per tutto il mio divano di 3 metri e forse meglio un po' di lato che perfettamente al centro sempre per il discorso che al centro e' più luminoso.. Oltre non ho provato.
Ho provato sia con lampada eco o normale ma l'effetto e' sempre presente, ma in maniera diversa: in eco e' buona al centro e ai lati perde luminosità abbastanza, in normale in mezzo e' troppo luminoso pero' perde meno luce ai lati o comunque in questi e' più godibile.
Appena faccio la prova a proiettore basso scrivo se ho avuto miglioramenti!
-
14-11-2011, 22:51 #737
@gil
@bisocri
si, avevo ben inteso si stesse parlando dell'Atom, facevo riferimento al post subito prima del mio dove si temeva di dover ripiegare su un classico pvc... "a meno che il Pearl etc. etc." diventando una valida alternativa al pvc nella impossibilita' di usare un Atom... forse ero stato troppo sintetico
-
15-11-2011, 12:09 #738
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da Bisocri
Comunque riassumendo la scelta ricade tra:
- telo in PVC con luminosità uniforme ma immagine sbiadita in living bianco;
- ATOM di dimensione equivalente con ombre ai lati dello schermo e sparkling saltuario, ma 50% in meno di riflessioni ambientali in living bianco;
- ATOM di dimensione inferiore (nel mio caso da distanza 3m può essere largo 1,5m, ma a quel punto sembra più una TV) con luminosità uniforme, sparkling saltuario e 50% in meno di riflessioni ambientali in living bianco.
Diciamo che è avvantaggiato chi ha la possibilità di installare il proiettore dietro il divano e non sopra come nel mio caso; se avessi avuto la sala più larga, avrei potuto mantenere 92" con distanza di visione 3m ma installando il proiettore ad almeno 4m di distanza per eliminare l'effetto ombre ai lati...
-
15-11-2011, 14:21 #739
esatto! La scelta è questa...
Proverò a sedermi di lato...ma penso che si veda (ma mano a mano che ti allontani perdi un pò di luminosità però...)
Comunque ho contattato Simone Berti che gentilissimo e molto disponibile mi ha detto di portare da lui lo schermo che ci guardiamo insieme e prova a darmene un altro per vedere se per caso non fosse uno difettoso...direi che questo è IL servizio al cliente!
vi farò sapere appena fatto lo scambio...
Io lo avevo visionato da Audioquality e al di là dello sparkling che mi sembrava veramente minimo lo schermo era perfetto! Nemmeno un leggero calo di luminosità ai lati e una buona visione laterale (mi sembra di ricordare 270 di larghezza proiettati da 4,5 metri circa). Più tutti i pregi che ho elencato con un contrasto intraframe veramente ottimo, quindi una soluzione eccellente per me (se non non lo avrei comprato...)
-
30-11-2011, 12:31 #740
Originariamente scritto da Bisocri
-
30-11-2011, 14:30 #741
Visti sabato da HCS. Con tutte le luci accese, servono a poco
Al buio, invece, straordinari
Con un Epson R4000 si raggiungono dettagli e contrasti da
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-11-2011, 15:14 #742
il pearl non lo so...
secondo me sono buoni anche a luci accese rispetto a un telo normale...
però bisogna rispettare la proporzione di distanza proiettore rispetto alla grandezza del telo, tutto qua.
-
30-11-2011, 16:01 #743
...rispondo io alla mia domanda!
Sentito Simone che mi ha confermato che per il Pearl non è necessaria questa proporzione per cui...ordinato
Per un breve periodo lo vedrò in ambiente non trattato per cui...saprò dire...in ogni caso sarà sempre meglio del mio spledido lenzuolo con tanto di pieghe
-
30-11-2011, 16:29 #744
Ma si sà dove è possibile vedere il Pearl (e magari l'Atom a confronto) in zona Milano?
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
30-11-2011, 17:59 #745
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
CIao SASA , prima di tutto volevo ringraziarti per le fantastiche targhe !
Gli SKYLINE erano in demo solo nella sala ARCA , nella sala Grigia e nella sala bianca con il TW9000 , nelle altre sale erano stati messi schermi normali, poichè con gli SKYLINE anche un proiettore da 1000 euro sarebbe diventato fantastico e sicuramente le differenze economiche dei vari proiettori 4K apparte si sarebbero appiattite .
Per Bisocri :
Come hai visto da me i problemi di uniformità non esistevano , purtroppo L'ATOM come BD e DNP non sono gli schermi per il tuo setup , magari il PEARL lo potrebbe essere , ma non ha grandi proprietà di light rejection come gli altri .
In scorcio ecco qualche foto
http://www.homecinemasolution.it/eve...photo-gallery/
Simone Berti
-
30-11-2011, 18:30 #746
GRazie a te Simone per la splendida ospitalità offerta a tutti i visitatori, e le ottime, anzi direi ECCELLENTI, libagioni offerte in estrema abbondanza.
Ricordati che però hai un debito con me, di natura morale
Riguardo gli Schermi Ad alto contrasto, debbo ammettere che ero talmente attratto da tutte le altre primizie elettroniche che hai presentato in una sola giornata, che ne ho sottostimato di gran lunga il valore. Dovrò ritornarci su al riguardo
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-11-2011, 21:45 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ma senza luci accese il vantaggio in contrasto ecc lo si ha più da un atom oppure da un pearl? Questo con stanza con pareti non bianche ma scure e opache..
-
01-12-2011, 14:33 #748
Scusate, io non ho capito una cosa.
Anzi, veramente, pura avendo seguito abbastanza assiduamente il thread non ho capito le seguenti cose (alcune delle quali già da me chieste in precedenza e rimaste senza risposta):
1. differenza tra Schermi Skyline Skyfix e gli Atom e Pearl (fermo restando che ho capito le differenze tra Atom e Pearl non ho capito le differenze tra gli Skyfix e questi nel senso che gli ultimi parrebbero superiori, però costano la metà degli Skyfix o poco più e questo ovviamente non mi torna....);
2. L'Atom richiede un rapporto distanza di visione/base schermo di (almeno) 2:1 o una distanza di proiezione/base schermo di 2:1 per evitare differenze marcate di luminosità?
- in quest'ultimo caso non avrei problemi a proiettare da una distanza ben maggiore di quella di visione ed a rispettare il rapporto 2:1;
- nel I° caso, invece, mi parrebbe davvero eccessivo perché sarebbe come dire che, indipendentemente dalla grandezza dello schermo, otterrei lo stesso effetto che ho con il mio attuale tv 50" guardato da ca. 250cm di distanza...Quindi la domanda è: Se non si rispetta tale proporzione vi sono conseguenze negative solo con le luci accese, in cui le prestazioni di light rejection dovrebbero essere massime e non invece (o molto meno) in un ambiente oscurato oppure vi sono effetti deleteri sempre e comunque?
Per tutto ciò che ho letto l'Atom sarebbe ideale per la mia ipotetica futura installazione ma il rapporto di visione 2:1 è troppo castrante ed a mio modo di vedere lo rende inutilizzabile.
Viene detto che i suoi limiti (non ho capito in quali condizioni, V. domanda sopra) sono gli stessi del BD2 ma onestamente non ricordo d'aver visto il BD2 sempre da così distante...Anche l'installazione al TAV (quella col Vango, non l'altra con il vecchio modello e l'X3) non mi pare che costringesse ad una visione di quel tipo ed io tutti questi difetti insopportabili onestamente non li ho visti...Non ci ho fatto caso io e/o mi sfugge qualcosa?
Grazie mille a chi vorrà/potrà rispondere alle mie (due, principalmente) domandeUltima modifica di Giova3419; 01-12-2011 alle 16:51
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-12-2011, 15:47 #749
quoto in toto e mi accodo alle domande di Giova e aggiungo:
- il Pearl ha la stessa limitazione del rapporto visione/grandezza schermo dell'Atom?
- Il Pearl ha altre controindicazioni in ambiente "bat cave", es Hotspotting, uniformità di luminosità centro/bordi (come mi par di capire abbia l'atom), viraggio cromatico ecc...
- Dove è possibile visionarli/confrontarli in zona Milano
GrazieLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
01-12-2011, 16:44 #750
Originariamente scritto da Stedel
- No, almeno secondo quanto detto da Simone a Lampadario (V. post n. 743 di quest'ultimo appena prima del tuo precedente messaggio);
- No, secondo quanto detto da alcuni utenti nelle pagine precedenti è praticamente esente da difetti ma non porta neppure quel notevole miglioramento in termini di contrasto ed altro che apporta invece l'Atom. In altre parole è perfetto in tutto ma ha un effetto molto meno marcato dell'Atom, ancor più se a luci accese;
- Non lo so, un punto HCS c'è a Milano 2 (da De Angelis) o almeno c'era ma non so che schermi abbia...
P.S.: Spero ovviamente anch'io in una risposta di Simone...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima