Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 69 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1025
  1. #526
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    L'atom interesserebbe anche a me.

    Spero di vedere presto una presentazione come si deve,
    Anche perché l'impianto é in fase di rinnovamento e mi serve un nuovo schermo
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #527
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    La quantità di sparkling dipende dal tipo di installazione, mi pare di intuire che siano coinvolti l' angolo fra proiettore e schermo e altezza degli occhio rispetto alllo schermo.
    Hai perfettamente ragione, io posso confermare che nella mia installazione non riesco a vedere un briciolo di sparkling nemmeno a cercarlo... Sicuramente è un mix di fattori, un po come dici tu dipende dal tipo d'installazione, io ho (almeno per adesso) il proiettore posizionato su di un tavolino basso, siedo con gli occhi ad un terzo circa dell'altezza telo, ad una distanza di circa 2x, ho un proiettore non luminosissimo (anche se con lo skyline la luminosità è aumentata ad un livello più che buono...) e che non utilizzo mai con lampada al max, già questi fattori insieme probabilmente sono abbastanza "anti-sparkling", ma secondo me una componente fondamentale è (nel mio caso) la forte riflessione ambientale con luce di ricaduta sullo schermo da diversi lati contemporaneamente, questa sorta d'illuminazione indiretta potrebbe far si che le proprietà ottiche dello schermo siano sollecitate in un modo tale da annullare (o non far presentare...) lo sparkling. Non sono stato al Tav, ma da come descrivete le installazioni credo che nessuna si avvicini alla mia... che per inciso ritengo sia più fedele alla "classica" installazione living, cioè ambiente oscurato e soffitto e pareti bianche, cioè il tipo d'installazione per cui è nato lo Skyline... In questo tipo di contesto i difetti da voi elencati vi assicuro che si riducono praticamente a zero o quasi, mentre i benefici sono al massimo... Per quanto mi riguarda lo skyline ha risolto il mio problema al 90% (forse l'atom con guadagno più basso potrebbe darmi quel 10% in più riducendo ulteriormente le riflessioni, eh simone? ) riducendo il danno da riflessioni (non le riflessioni stesse in ambiente! quelle le riduce sì ma in percentuale minore... non "spariscono" le casse o altro, a meno che non siate visitati dai ladri! ) ad un livello "normale", facendo schizzare il contrasto intra frame ad un livello (per la mia installazione) altissimo, mai raggiunto prima e che non avrei sicuramente raggiunto neanche prendendo un X9 o il Vango... Per cui senza tema di smentita posso dire di essere soddisfattissimo e sicuro che chiunque abbia problemi di riflessi in ambiente living così importanti come i miei, e con un tipo d'installazione simile alla mia, avrebbe solo benefici importanti dal prendere uno skyline. Per altri tipi d'installazione (bat cave o simili), o usi (es. con forte luce artificiale) non so dirvi, probabilmente avete ragione voi a dire che non da grossi risultati, forse perchè non è nato per quello... Io ad esempio ho constatato che con luce artificiale molto laterale anche se forte, mantiene ottime proprietà di "light rejection" mantenendo un'ottima leggibilità, (vedere ad esempio una partita di calcio mentre si mangia con una luce soffusa insieme agli amici...) mentre con luci più centrali l'effetto si perde parecchio, anche se mantiene un contrasto discreto e senz'altro superiore ai teli "normali", ma cala di molto l'angolo di visione "buono"...
    Scusate la lunghezza del post, dovevo dire queste cose in questi giorni, ma sono stato in "vacanza forzata"... A proposito preciso che non intendo offendere nessuno ne alimentare polemiche con chicchessia, riferimenti a persone, pensieri e parole(!), in merito sono puramenti casuali!
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  3. #528
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Agli shoot out da Chieti in giù, non ne mancherò uno

    Una comparativa tra questo Atom e il BD2 3gen non me la perdo di certo

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #529
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Una comparativa tra questo Atom e il BD2 3gen non me la perdo di certo
    Se l'installazione nella saletta hcs del TAV era indicativa delle reali potenzialità dello schermo, direi che la strada da fare è ancora tanta. Il BD2 (mi ripeto, 2nd o 3rd gen poco cambia) è parecchio avanti, imho.
    Ultima modifica di Dave76; 22-09-2011 alle 08:26

  5. #530
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da caliv7
    .... la forte riflessione ambientale con luce di ricaduta sullo schermo da diversi lati contemporaneamente, questa sorta d'illuminazione indiretta potrebbe far si che le proprietà ottiche dello schermo siano sollecitate in un modo tale da annullare (o non far presentare...) lo sparkling...
    io sta cosa davvero non l'ho capita
    sara' che probabilmente non so cosa sia lo sparkling (ma tradotto sarebbe ... che brilla / che luccica... quindi direi una concentrazione luminosa) ma non riesco a capire come sommando ad una sorgente luminosa un'altra sorgente luminosa queste due si elidano

  6. #531
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    io il bd gen 2 l'ho visto brutto... ma brutto brutto brutto! direi davvero inguardabile giuro che regalato non lo vorrei.. se non per rivenderlo subito!

    lo skyline l' ho visto brutto punto!

    il bd gen 3 l'ho visto divino!

    complice anche l'installazzione a luce accesa del gen 2 ma.. finche fanno installazioni così peggio per i venditori e meglio per noi utenti che aspettiamo prodotti maturi!


    ora se le tempistiche non saranno bibliche aspetto questo atom.. altirmenti vado di bd gen 3... sperando non esca il gen 4 subito dopo!!!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  7. #532
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    non riesco a capire come sommando ad una sorgente luminosa un'altra sorgente luminosa queste due si elidano
    Premetto che la mia è solo un'ipotesi, (possibilmente sbagliata...), ma penso che lo sparkling sia più presente su schermi ad alto guadagno (quindi più riflettenti, e con angolo di riflessione minore) colpiti da forte luce concentrata perpendicolarmente (proiettori molto luminosi) che causa in alcuni punti del telo (alcuni utenti possessori di bd indicano dei punti fissi dello schermo dove si presenta di solito...) un luccichio intenso sulle alte luci. Quindi suppongo che se alla luce diretta del proiettore che colpisce lo schermo perpendicolarmente, sommiamo delle luci che colpiscono lo schermo quasi parallelamente, queste luci possano in qualche modo "mitigare" l'effetto della sola luce perpendicolare del vpr, limitando o eliminando del tutto l'insorgere di sparkling... Oppure sono molto fortunato
    VPR JVC RS56, Schermo SKYLINE 91", Sintoampli Yamaha RX-V773, Ampli 2 ch. Arcam A65 Plus, Diffusori Frontali Mission M34, Centrale Mission V6C, Surround Mission M30I, Subwoofer SVS SB12-NSD, Cavi Ecosse, Qed Silver Anniversary, Cambridge Audio e TNT TTS, DVR Panasonic E85, Decoder My Sky HD e TiVù Sat HD, Console WII, PS3 Fat 80Gb, XBOX ONE X

  8. #533
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    io il bd gen 2 l'ho visto brutto... ma brutto brutto brutto! direi davvero inguardabile giuro che regalato non lo vorrei.. se non per rivenderlo subito!
    il bd gen 3 l'ho visto divino!
    Nelle stesse condizioni ambientali tra il 2 e il 3 la differenza non è affatto sensibile.Se non t'è piaciuto il 2 dubito ti piacerà il 3, quindi valuta attentamente prima dell'acquisto. Il 2 era stato tarato con un maggiore output luminoso per un ambiente illuminato a giorno, il che ha accentuato lo sparkling. Il 3 era tarato a modo, su livelli di output luminoso del tutto congrui alle caratteristiche del telo e con un vpr diverso, oltre ad essere in un ambiente oscurato che certamente aiutava...
    Non è il caso di gridare al miracolo perchè nel passaggio dal 2 al 3 non è avvenuto nulla di eclatante...

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    67

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Nell'applicazione 2D non superare le 40Cd/m
    Mantenere un ratio non inferiore a 1,5x
    evitare di istallare il proiettore in modo che crei un angolo di incidenza isoscele tra proiettore centro schermo testa .
    Oh mamma io mi son perso...una buon'anima che mi spiega sti punti?!

    Ma alla fine su una batcave (quindi oscurata/trattata senza fonti luce) che cacchio di telo conviene mettere senza sparare cifre astronomiche?

    Ma se il proiettore è altezza soffitto centrale si presenta sto caiser di sparkling !?

    Il bello è che son stato pure al TAV
    GDM Home Cinema

    VPR - JVC DLA-RS45 | Schermo - Skyline "Pearl" Fix 110" 21:9 | Sinto AV - Yamaha Aventage RX-A2010 | Front - Klipsch RF-82 mkII | Center - Klipsch RC-62 mkII | Surround - Klipsch RS-52 mkII | Sub - Velodyne CHT12Q | BD player - Oppo Digital BDP93eu

  10. #535
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Se non ricordo male Simone (HCS) tempo fa disse che ad Ottobre avrebbero messo in commercio dei loro speciali teli appositi per Bat-cave.
    E' ancora tutto confermato?
    Che caratteristiche avranno questi nuovi teli?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #536
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Per le bat cave abbiamo una medicina apposita !
    La qualità è spaziale 400% più dinamica di uno schermo normale in PVC
    nessun problema di sparkling .

  12. #537
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    fantastica notizia... ma potresti, per favore, dare anche informazioni/risposte circa questo mio post?

    grazie

  13. #538
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Per le bat cave abbiamo una medicina apposita !
    Siamo gravemente malati
    Urge soluzione immediata

    Tienici informati
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #539
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    [QUOTE=
    una cosa non mi e' chiara... io che con il mio TW5500 faccio 85cd/mq su una base circa 180
    dimenticavo... please... 2,35:1 e tensionato, magari con drop almeno 1mt, esistera'? si potra' avere?[/QUOTE]

    85 Cd/m ? hai un TV praticamente !
    Penso siano troppe per lavorare su questo tipo di schermi , si dovrebbe lavorare molto sul posizionamento del proiettore .
    Drop più alto della H della superfice di proiezione ? nemmeno con una tela spessa un mm!

  15. #540
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    si, ho una situazione abbastanza luminosa

    drop... mi si spezza il cuore

    comunque... grazie per le risposte


Pagina 36 di 69 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •