|
|
Risultati da 16 a 30 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
08-11-2010, 22:22 #16
simone cosa porti a Bologna?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-11-2010, 22:45 #17
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da andrea1972
-
09-11-2010, 00:09 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ciao Simone,
due-tre mesi per il motorizzato tensionato ... diciamo che per febbraio ci vediamo?
ciao, Maurizio
PS forse passo a salutarti a Bologna il 21JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
09-11-2010, 02:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ciao Simone, interessante il tuo progetto del telo per combattere le riflessioni ambientali.
Ma girando un po in rete ho letto anche dei "contro" che potrebbero avere questo tipo di schermi:
Il primo e' l'angolo di visione, ma ho appena letto dei tuoi 60 gradi promessi(calcolo approssimativo con distanza telo divano a 6 mt quante persone possono vedere un film con base 3.7 - 4 mt ?)
Il secondo, l'effetto sparkles, che affliggerebbe (per fortuna) non tutti gli schermi. E mi auguro che il tuo sia esente! Dovrebbe essere una specie di luccichio eccessivo dell'immagine o sbaglio?
C'e' qualche altra "controindicazione" su questo tipo di tecnologia?
Grazie. Prima o poi li visionero' comunque...Ultima modifica di accaeffe; 09-11-2010 alle 02:53
-
09-11-2010, 06:22 #20
complimenti davvero, questa è una notizia splendida! Scusami Simone, ma secondo te è possibile installare uno dei tuoi schermi su un cassettone già provvisto di motore? Io vorrei spedirti il mio, eliminando quello presente sostituendolo con uno ad alto contrasto. Se fosse possibile, il grosso vantaggio è che non dovrei rompere nuovamente la nicchia in cartongesso che alloggia il cassettone attuale. Grazie
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-11-2010, 06:23 #21
Io ho domandato al Sig. Berti la possibilità di avere schermi a cornice fissa con mascheratura variabile motorizzata...
Se il suo schermo fosse in grado di garantire un alto guadagno senza sparkles e il prezzo fosse basso.. avremmo trovato lo schermo definitivo
-
09-11-2010, 07:31 #22
Se ha una resa come il black diamond la mascheratura sarebbe del tutto superflua.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
09-11-2010, 07:53 #23
vabbè dai, almeno cerchiamo di vederli sti schermi prima di fare marketting a tutto spiano...
-
09-11-2010, 09:53 #24
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
ma sono schermi neri anche questi ?
comunque son interassatissimo anch'io, specie se non soffre di sparkling come il noto BD2Ultima modifica di Eorzea; 09-11-2010 alle 10:34
-
09-11-2010, 13:31 #25
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da homecinemasolution
voci di corridoio parlano di un gain di circa 3
Con gain così alti non c'é il rischio "hotspotting" ?
-
09-11-2010, 16:40 #26
a me del 3D al momento non m'interessa per niente
perciò preferirei un telo con guadagno basso.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
09-11-2010, 17:01 #27
Direi che le premesse per quanto mi riguarda ci sono tutte (ed anche di più), però ora direi di aspettare le caratteristiche definitive ed ancor più i test e le visioni di persona per poter esprimere un giudizio più o meno entusiastico...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-11-2010, 17:21 #28
Il mio telo ideale dovrebbe essere:
- da incasso
- motorizzato
- tensionato
- guadagno 0.8
- riquadro area di visione vellutata
Simone mi raccomando scrivi tuttopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
09-11-2010, 17:41 #29
Bhe Pela anche a me del 3d non mi frega nulla....
Però devi ammettere che se questi teli dato il loro guadagno, possono far riempire grandi schermi con proiettori "normali" sono una gran cosa!
-
09-11-2010, 18:20 #30
Originariamente scritto da Pablitho
Se si può procedere a richieste "spudorate" come quella di Pela () allora per me facciamo un bel motorizzato tensionato con guadagno e finitura a piacere...
Oppure, in alternativa, un fisso con quadro motorizzato davanti alla tela da proiezione, incassato nella cornice superiore, finitura nero lucido o vari colori a scelta (un mio vecchio pallino che non capisco perché non sia mai stata adottata. Per quel che mi risulta, era stato fatto solo il contrario, visto da me qualche anno fa al TAV, ovvero un quadro fisso con tela del vpr motorizzata, avvolta nella cornice superiore del quadro, che scendeva scorrendo davanti ad esso.
A me piacerebbe il contrario perché così si preseerverebbe la tela da proiezione anziché il "quadro" che sarebbe sempre e comunque un prodotto industriale, perciò di nessun pregio artistico...
Per un ambiente living per me sarebbe il massimo...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima