|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: ripetitori di segnale (per sky) e interferenze
-
30-09-2010, 14:28 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
ripetitori di segnale (per sky) e interferenze
ho acquistato una coppia di quegli aggeggini per vedere ad esempio sky da una tv all'altra, l'unica cosa è che mi fanno interferenza con il segnale wifi...ho provato a spegnere il wifi sul mio router e difatti l'immagine si vede bene...l'unico problema è che il wifi mi serve acceso.
non ne esistono di schermati o che ne so, magari c'è qualche altro modo per sistemare la cosa?
-
01-10-2010, 11:35 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 55
Personalmente ho risolto con dei trasmettitori che usano le frequenze 5.8GHz (invece dei soliti 2.4 GHz che fanno a cazzotti con il router wireless), non so se ci sono altri modi
-
01-10-2010, 12:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
io ti consiglio di usare altri sistemi. Ora non ricordo il nome degli apparecchi, ma redirezionando il segnale di sky sull'antenna terrestre, in tutti i televisori hai un'immagine senza interferenze (non hd per ora) e senza altre preoccupazioni.
Quello che dovrai fare è andarti a sintonizzare il canale che trasmette sky in ogni tv e il gioco è fatto. Io uso quei trasmettitori di cui parli solo per utilizzare il telecomando in ogni stanza (ho 3 tv tutte con sky visibile).
Ovviamente si può vedere un solo canale per volta in tutti gli apparecchi.
ciao
-
01-10-2010, 12:57 #4
Confermo che con trasmettitori a 5.8GHz non ci sono problemi.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
05-10-2010, 08:55 #5
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
i ripetitori a 5,8 sono molto più costosi di quelli normali?
Originariamente scritto da giangi_77
Ultima modifica di Dave76; 05-10-2010 alle 10:06
-
05-10-2010, 09:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@Jax_Teller
in poche parole tu collegherai il tuo decoder a questo trasmettitore tramite scart.
Dal trasmettitore collegherai il cavo dell'antenna terrestre.
In pratica il trasmettitore manda il segnale "sull'antenna" che lo rimanda ad ogni tv collegata come canale "analogico" e facilmente trovabile con una scansione.
Per i collegamenti precisi controllo domani sera e ti faccio sapere, se vuoi maggiori dettagli.
In ogni caso secondo me basta che tu chiedi al tuo antennista di voler vedere il segnale di sky in tutte le televisioni di casa e lui dovrebbe sapere cosa fare.
Per il costo...il trasmettitore l'ho pagato, a memoria, una 70ina di euro. Il prezzo può variare in base alle condizioni del tuo segnale e quindi se è necessario qualcosa di più o meno potete.
fammi sapere se hai altri dubbi.
ciao
-
05-10-2010, 10:06 #7
Spostata in accessori.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-10-2010, 22:41 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
ho visto questi in un negozio:
Pascal
Philips SLV400
che ne dite, vanno bene?
qual è meglio? forse il pascal che ha 8 canali?
vengono tutti e due sui 65€
-
09-10-2010, 17:35 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 91
consiglio il primo dei due, il secondo sei sicuro che sia a 5.8 ?
Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready
-
10-10-2010, 00:18 #10
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da cptnemo
-
10-10-2010, 11:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
confermo... il philips è a 5.8ghz, nessuna interferenza con wifi etc
-
20-10-2010, 11:57 #12
Originariamente scritto da giangi_77
Ho fatto questa cosa in casa da non molto tempo, se vuoi chiarimenti chiedi pure!
P.S.: ne sono molto soddisfatto. Con poco più di 100 euro (ma si può fare con molto meno, fidati) riesco a vedere sky su tutte le tv di casa, sia al primo piano che al piano terra. L'unico inconveniente che non posso cambiare canale, ma ciò sarebbe risolvibile tramite l'utilizzo di ripetitori del segnale del telecomando, che costano molto meno dei ripetitori a\v e non hanno problemi di interferenze!
-
29-11-2010, 15:53 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
@pelo1986: io vorrei chiarimenti, se possibile e se non chiedo troppo.
Gli "aggeggi" di cui parlate, ovvero "modulatori di segnale", si acquistano normalmente nei negozi che vendono tv, etc.? Potete farmi qualche esempio, qualche foto, nome, link? Non li ho mai visti, ne sento parlare ora per la prima volta.
Io vorrei portare il segnale di Sky dalla mansarda, dove ho la tv grande con decoder Sky attaccato, al piano terra, dove ho la mia cucina e la seconda tv. In mezzo c'è un altro piano, finora ho sempre risolto con un trasmettitore di segnale della Philips, simile a quello mostrato nella prima foto ma con ancora i cavi (quindi le prese scart, non è wireless). Devo dire che il segnale è sempre stato di buona qualità, ma il problema grosso è stato quello della non stabilità del segnale, detta in parole povere succede spesso che il trasmettitore "cambi canale da solo", per es. io sto guardando un canale e la tv inizia ad "impazzire" saltando da un canale all'altro di Sky, come se ci fosse una specie di "paranormal activity"
armato di telecomando che si diverte a fare zapping, ne avevo parlato con l'antennista e lui mi aveva confermato che era/è un problema irrisolvibile poichè legato alle interferenze che il trasmettitore di segnale subisce.
In ogni caso, non è per nulla una cosa simpatica, quindi sto cercando alternative.
-
01-02-2012, 19:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 1
salve a tutti io sono nuovo su questo forum. volevo farvi delle domande io o sky e o un trasmettitore a 2,4 g. non o avuto mai problemi fino a qualche mese fa da quel giorno o un interferenza continua con un rumore di fondo cupo e molto fastidioso e una distorsione delle immagine e sotto si vede che ce un interferenza . l'interferenza non deriva da dentro casa perché le o provate tutte.ma penso dal palazzo o qualche antenna amplificata esterna ecc.secondo voi con un trasmettitore a 5.8 gz si risolve il problema, ecco perché prima di comprarlo e spendere dei soldi vorrei qualche sicurezza in più, sai perché leggo che i trasmettitori a 5.8 gz non anno interferenze da wifi forni a micro onde ecc. pero non so se vanno bene pure per interferenze di altro genere. grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte.
-
10-02-2012, 17:37 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
mi accodo anche io alla richiesta.
anche io oggi ho visto il philiphs che a quanto pare è un 5.8gz
e nelle varie ricerche sull'argomento credo che no di questi due sia abbastanza ok. considerato che dal 2010 (data di questo tread) è ancora oggi nei bancali dei negozi almeno il philips.
di più nuovo c'è il Meucci twins sempre della Cobra, compatibile con ricevitori HDSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ