Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    Scelta schermo e problema altezza soffitto


    salve a tutti,

    sto per entrare nel mondo della videoproiezione e mi sono subito imbattuto nel seguente problema...

    premessa: sto ristrutturando l'appartamento

    descrizione: ho un soffitto alto 3 metri, lo schermo per una questione di distanze di proiezione / visione dovrà essere circa 200x 120...da qui il problema come faccio a mettere uno schermo che scenda ad un'altezza da terra comoda per la visione?

    E' previsto un controsoffitto, ma max sarà 40 cm...
    poi ho "scoperto" il drop...ma ho trovato solo dimensioni di 50 cm...quidni mi rimane ancora da colmare un bel pezzo per far scendere lo schermo ad un'altezza accettabile che reputo intorno agli 80 cm...

    si accettano consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da pardella
    salve a tutti,

    sto per entrare nel mondo della videoproiezione e mi sono subito o" il drop...ma ho trovato solo dimensioni di 50 cm
    si accettano consigli!
    secondo me alcune ditte ti fanno un drop anche da80 cm...visto che fanno schermi su misura...prova a chiedere in giro
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ci sono schermi con "extra drop" prova a cercare, oppure te lo fai fare, non ci dovrebbero essere problemi (a parte il supplemento economico... )

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    in effetti mi sono messo all'opera contattando direttamente chi produce schermi...

    nel frattempo ho trovato su ebay uno schermo con drop da 80...

    [
    il problema è che mi sembra che costi veramente poco...ci sarà da fidarsi?
    Ultima modifica di pardella; 20-09-2010 alle 21:04

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io il mio (manuale a molla) l'ho preso proprio li e non posso lamentarmi

    P.S. se non sbaglio i link a ebay sono vietati, modifica il messaggio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    ho editato grazie

    un produttore di schermi mi ha detto che con un drop da 80 senza un telo tensionato incorrerei sicuramente in problemi di pieghe..

    che sarebbero?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    In effetti le pieghe (sui non tensionati) sono in agguato.

    In pratica rimanendo il telo arrotolato con il tempo si possono formare delle pieghe ai lati (per farti un esempio molto grossolano, prendi un foglio di carta e arrotolalo molto stretto, lascialo così una mezza giornata e poi srotolalo, vedrai un esempio di cosa intendo)

    Con i tensionati questi problemi si risolvono.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    esempio decisamente chiarificatore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •