|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cerco possessori schermo Screenline
-
21-05-2004, 08:24 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
Cerco possessori schermo Screenline
Ciao ho accquistato da poco uno schermo motorizzato della Screenline.
Mi trovo a dover regolare il fine-corsa, ma nelle istruzioni allegate non solo non e' presente questa funzione, ma e' scritto che le la modifica del fine-corsa invaliderebbe la garanzia.
Ora vorrei sapere se c'e' qualcuno che sa come effettuare questa regolazione.
Grazie
-
21-05-2004, 08:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
Re: Cerco possessori schermo Screenline
Io lo schermo della Screenline ce l'ho da un pò di tempo, ma quando mi è arrivato, c'erano sia le istruzioni su come regolare il fine corsa che una specie di cacciavitino in plastica per farlo, comunque se non hanno cabiato, dalla parte del motore nella parte sotto, praticamente dalla parte che scende lo schermo, ci dovrebbero essere 2 fori coperti da un adesivo con le scritte + - , levando momentaneamente l'adesivo si accede a 2 buchi, da li si può regolare il fine corsa, spero di essere stato chiaro.
Poldohifi
sys64738 ha scritto:
Ciao ho accquistato da poco uno schermo motorizzato della Screenline.
Mi trovo a dover regolare il fine-corsa, ma nelle istruzioni allegate non solo non e' presente questa funzione, ma e' scritto che le la modifica del fine-corsa invaliderebbe la garanzia.
Ora vorrei sapere se c'e' qualcuno che sa come effettuare questa regolazione.
Grazie
-
21-05-2004, 08:35 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
Grazie per la risposta...
Ti chiedo solo se puoi descrivere l'operazione un po' piu' dettagliatamente.
grazie
-
21-05-2004, 08:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
Non c'è molto di più da dire, ci sono due vitine come in tutti i motori che servono per avvolgere o svolgere qualcosa, una vite serve per il fine corsa superiore, l'altra per quello inferiore, basta provare a girare una delle due e vedere poi che succede, io tenedo premuto il tasto per far scendere il telo ho poi provveduto girando una dele due vitine a regolare il fine corsa, e semplicissimo.
Ciao
Poldohifi
sys64738 ha scritto:
Grazie per la risposta...
Ti chiedo solo se puoi descrivere l'operazione un po' piu' dettagliatamente.
grazie
-
21-05-2004, 09:06 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
ok provero'...
Grazie mille ancora
-
21-05-2004, 10:31 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
attenzione però
che se regoli troppo per la parte inferiore e srotoli il telo per oltre 3-4 giri ti crolla la tela per terra. Poi sono guai a rimetterla su in linea... perciò prudenza.
-
08-06-2008, 22:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 3
Ciao, io ho provato a modificare il fine corsa su uno schermo Screenline Slim. Ho provato a muovere alternativamente entrambe le vitine, ma si spostava solo la "discesa", la "salita" è rimasta invariata (nel mio caso non esiste!). Non servivano uno per la salita e uno per la discesa? Preciso che non sono esperto, ma ho dovuto metterci mano perchè mi hanno appena sostituito lo schermo perchè mi si era rotta la tela (si è staccata per 10 cm l'area di visione dal'extradrop...). Me l'hanno sostituito molto rapidamente, ma si sono dimenticati di regolarmi il fine corsa in salita ed ho rischiato di rompere tutto...
Qualcuno sa come devo regolare le viti per il fine corsa in salita? Ho uno shermo Screenline Slim 200cm con caduta anteriore e motore a destra.
Grazie
GhielmazUltima modifica di ghielmaz; 08-06-2008 alle 23:20
-
08-06-2008, 22:55 #8
@ PoldoHiFI
Inseire una quotatura integrale dopo il testo di risposta del messaggio anzichè prima non la rende meno integrale, cosa vietata dal regolamento e che hai ripetuto in entrambi i messaggi.
Sei pregato di correggerli entrambi.
@ Ghielmaz
Rammento anche a te il divieto di quotatura intetgrale dei messaggi, oltre a chiederti di correggerlo.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).