Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    Problema Modulatore RF + Miscelatore


    Ciao a tutti,

    mi sono deciso a scrivere questo post, perché pur sfogliando da giorni le pagine del forum non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema... Vi spiego un po' di cosa si tratta, io starei cercando di ripartire il segnale del decoder di sky ai tv nelle altre stanze del mio appartamento e seguendo un po' le discussioni trovate sul forum mi sono procurato sia il modulatore RF che un piccolo miscelatore di segnale. Lo schema che ho adottato per i collegamenti è lo stesso che è stato suggerito ad altri utenti, ovvero ho portato il segnale del modulatore a monte del mio impianto e tramite il miscelatore ho unito il cavo d'antenna della centralina, quello proveniente dal modulatore e quello che entra nell'appartamento. Il problema è che il segnale del modulatore si vede si in tutte le stanze, questo almeno fino a quando non vado a collegare al miscelatore anche l'antenna del tetto, in questo caso il segnale viene completamente oscurato ... Pensando che fosse un problema di segnale, ho comprato anche un'amplificatore da abbinare al modulatore, ma non c'è stata alcuna differenza... Premetto che il mio modulatore funziona dal canale 21 al 69 e sfogliandoli tutti non sono riuscito a trovarne nemmeno uno su cui si intraveda qualcosa... L'unico dubbio che mi rimane è che il miscelatore non sia quello adatto alle mie necessità, purtroppo però il negoziante da cui l'ho acquistato non sa darmi spiegazioni in merito, dicendomi che i miscelatori sono universali... Mi chiedo se sia un'affermazione corretta... Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire dove sbaglio, anche perché vorrei evitare di dover acquistare un videosender da 5.8 ghz (avendo già testato quello da 2,4ghz e scoprendo che spesso è soggetto a numerose interferenze)...

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dovresti secondo me essere più preciso riguardo ai tipi di componenti utilizzati ed ai collegamenti fatti. Non essendo degli antennisti in questi casi è meglio affidarsi a qualche tecnico.

    Personalmente ho adottato una soluzione forse più semplice con un modulatore che miscela direttamente i segnali al quale poi collegare un partitore per arrivare a tutte le prese di antenna casalinghe.

    http://www.marmitek.com/en/catalogus...hp?product=433



    Discussione spostata in ACCESSORI AV.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio per l'attenzione. Guarda il modulatore che sto usando io è esattamente lo stesso che hai linkato e ho provato anch'io a far passare tutto tramite il solo utilizzo del modulatore, effettivamente la configurazione così funziona, ma per quanto riguarda il segnale, sia analogico che digitale, ho delle enormi perdite, nonostante l'utilizzo dell'amplificatore esterno. Ti spiego un po' come ho fatto questo ultimo collegamento, magari sbaglio qualcosa... In pratica ho preso il cavo proveniente dalla scatola di derivazione e l'ho fatto arrivare direttamente al modulatore e il cavo in uscita va a collegarsi direttamente al cavo che porta il segnale alle prese che si trovano al piano inferiore dell'appartamento e dove vorrei che arrivasse il segnale d'antenna miscelato a quello del decoder di sky. Preciso anche che il mio impianto d'antenna è un po' particolare, dalla scatola di derivazione parte un cavo per ognuno dei due piani e nella configurazione che ti ho descritto uno dei due rimane escluso.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che il cavo è utilizzato sia per il sat che per il terrestre non saprei dirti.

    Certo a casa mia, con il cavo che si occupa solo del terrestre, funziona. Considera pure che dopo il modulatore, per arrivare nelle altre stanze, ho usato un partitore. Anche questa è una cosa che dovresti verificare, ossia se il segnale viene distribuito in più stanze è stato inserito un buon partitore di segnale?

    Nel caso non funzionasse proprio dovresti provare a sdoppiare il segnale SAT-TERRESTRE prima di arrivare al modulatore e da lì andare con due cavi.

    Continuo a suggerirti l'intervento di un tecnico specializzato.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Problemi normalissimi nell'utilizzo della banda UHF; e' di molto preferibile usare la banda "S" e, preferibilmente, i canali E13, E14; il miscelatore che si usa deve associare bande diverse, non coincidenti, e l' uscita del modulatore deve essere sufficientemente alta (ad es 90 dBmicroV) per sopperire le perdite dell' impianto.
    Posta una foto del centalino.
    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    scusate volevo chiedere se questo modulatore che avete funziona solo sui vecchi televisori con sintonizzatori analogici o se esiste qualcosa anche per i nuovi televisiori con sintonizzatori digitale teerrestre.
    Grazie mille.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    I modulatori citati sono per TV analogici (CCIR), non necessariamente vecchi; possono essere usati con tutti i nuovi televisori, almeno fino a che avranno la possibilita' di ricevere anche in analogico.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    ok grazie per la risposta.
    E il modello di cui parlavate sopra si vede bene come un canale qualsiasi o c'è qualcosa di meglio ?
    Ultima modifica di megg; 10-03-2010 alle 18:51

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Io vorrei provare con il modulatore in banda S, ma penso che almeno per il momento opterò per il video sender da 5.8ghz, a proposito qualcuno di voi può confermarmi che rispetto alla versione 2.4ghz, subisca meno interferenze? Nel caso avete anche modelli in particolare da consigliarmi?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    @frendo87
    Sconsiglio i video sender; non ne ho trovato alcuno immune da difetti, (dovuti a situazioni del luogo dove vengono applicati, non a come sono costruiti)

    @megg
    Se tutto viene eseguito a regola d'arte, con il modulatore si vede con una buona qualita' (ovviamente non in HD)
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    grazie Bart's box ....
    al momento anch io ho un video sender che ogni tanto da qualche interferenza soprattutto col wifi del router....
    quindi stavo cercando un sender a 5 ghz....però comunque potrei inviare il segnale solo ad un ricevitore...
    invece col modulatore avrei il segnale su tutte le prese antenna di casa senza fare nessuno spostamento di cavi o aggeggi vari!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    ho provato col modulatore uhf ma mi funziona solo al piano di sotto...sapete come fare per mandare il segnale anche al piano di sopra?? l'unica centralina antenna che ho trovato è una a 1 ingresso e tre uscite...dovrebbe portare anche spra il segnale a sto punto visto che l'unica antenna della parabola è al piano di sotto giusto??

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    L'uscita RF del modulatore va collegata a monte dei divisori, tramite cavo aggiunto e tramite apposito miscelatore; la scelta della banda uhf puo' dare qualche problema ; l' intensita' di detta uscita deve essere scelta in modo da sopperire alle perdite della distribuzione (nella maggior parte dei casi 90dBmicroV sono sufficienti); il collegamento, consigliato da qualche produttore, direttamente alla presa di antenna, non da', solitamente, buoni risultati.

    ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    grazie per la risposta ma come faccio a sapere qual è l'antenna a monte? Io ho un solo attacco dell'antenna satellitare quindi credo arrivi lì il segnale prima di diramarsi in tutta la casa e andare al piano di sopra.....

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Metto uno schemino , alla buona, di come e' fatto un impianto generico, per far meglio comprendere; ogni impianto puo' avere caratteristiche proprie, ma il senso e' quello.

    Ciao.

    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •