Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    e adesso... lo schermo!


    Ciao a tutti, alla fine ho comprato il BenQ W5000 con lampada di ricambio inclusa
    A questo punto, l’amletico quesito è: quale schermo comprare senza svenarmi. ma al tempo stesso sfruttando a dovere le qualità del vpr? È così importante che sia tensionato? Qualcuno dice di si, ma altri dicono che serve a ben poco e costa parecchio di più. E poi, i bordi neri servono? Meglio bianco o grigio? E con quale fattore di gain?
    Proiettando da una distanza di 4,8 metri, pensavo a una base di 240 cm.
    Please, help me!! !

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spostata in accessori

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Pardon, cobracalde, ma visto che si parla di schermi per videoproiettori, non sarebbe giusto lasciarla in videoproiezione?
    Sia chiaro, non è una protesta, ma solo una pacata osservazione.
    Grazie!
    Ultima modifica di sixstrings; 22-12-2009 alle 20:10

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    sixstrings, hai usato toni corretti e pacati... ma ricordati che le discussioni con i moderatori si fanno sempre in privato (come da regolamento).
    Guarda il sottitolo della sezione:
    Accessori audio e video forum per cavi, connettori, telecomandi, stand, schermi ed altri accessori HT

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da sixstrings
    È così importante che sia tensionato? Qualcuno dice di si, ma altri dicono che serve a ben poco e costa parecchio di più.
    Qualcuno che ci capisce poco lo può dire.... il telo tensionato è utilissimo... se non vuoi ritrovarti dopo qualche mese con "pieguzze" sul tuo schermo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Telo tensionato se hai soldi da spendere, altrimenti vai di cornice fissa che "non fanno una piega"
    Tieni in considerazione il 21:9 (vero cinema) e visto che hai preso un dlp prendi il telo grigio
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    13
    A proposito qualcuno a qualche
    consiglio per far sparire le "pieguzze" da un telo
    motorizzato non tensionato

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    A quanto mi risulta non esistono rimedi.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Anche a me non risulta che ci siano rimedi alle pieghe.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •