Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174

    sdoppiatore cavo coassiale


    salve a tutti
    esistono sdoppiatori coassiali audio con due ingressi ed un'uscita con commutazione sia manuale che automatica ?

    il mio aplificatore ha un solo ingresso coassile,io ho 2 differenti sorgenti con cavo coassiale da connettergli,come posso fare ?

    ciao e grazie in anticipo per le future risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Ciao, io ho risolto in manuale e dopo aver cercato parecchio "adattandomi".
    Ho acquistato un commutatore audio analogico (anche 4 in 1 out) e ho collegato ovviamente solo un canale.
    L'ho trovato su ebay a 15 euro, ho risolto un problema che mi assillava da 2 mesi e funziona perfettamente.

    Non so se posso mettere la foto ma ci provo:

    Io ho preso questo perche' mi piaceva esteticamente l'idea del pulsante da premere anziche' il classico rotellone degli switch analogici da girare.

    Se non trovi manda un pm che ti dico dove l'ho preso, so che con le regole sono severi e non vorrei violarne alcune prima di arrivare ai 10 messaggi (nemmeno dopo, per la carita', eheh).

    Ciauz.
    Ultima modifica di diemme75; 15-11-2009 alle 15:17

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti per prima cosa!!

    Sono anche io alla ricerca di qualcosa di simile... ma possibile che non esiste qualcosa meccanica che non necessiti dell'intervento umano?

    Io ho tutti gli apparecchi chiusi in un mobile ...non vorrei fare apri e chiudi mille volte!

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •